Sono state pubblicate nuove date della disoccupazione agricola a giugno 2023, ecco il calendario completo (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Date della disoccupazione agricola a giugno 2023: a chi spetta anche il Bonus 150 euro
- Date della disoccupazione agricola a giugno 2023: il calendario dei pagamenti
- Date della disoccupazione agricola a giugno 2023: le date di pagamento del Bonus 150 euro
- Date della disoccupazione agricola a giugno 2023: come verificare il giorno dell’accredito
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Date della disoccupazione agricola a giugno 2023: a chi spetta anche il Bonus 150 euro
Giugno sarà un mese ricco per quanti aspettano di ricevere l’indennità di disoccupazione agricola, con un possibile doppio pagamento in arrivo.
Prima di tutto a partire dal 5 giugno l’INPS ha iniziato gli accrediti della disoccupazione agricola 2023, relativa alle giornate in cui non si è lavorato nel 2022. L’indennità infatti non viene pagata mensilmente come la Naspi, ma in un’unica soluzione e in genere ogni anno tra giugno e luglio.
Il 5 giugno 2023 però l’INPS ha iniziato ad erogare anche i pagamenti del Bonus 150 euro ai titolari di disoccupazione agricola 2022, relativa alle giornate non lavorate del 2021. Nei piani questo gruppo di beneficiari avrebbe dovuto avere il Bonus 150 euro in automatico a novembre 2022, cioè senza richiederlo.
Tuttavia i titolari di disoccupazione agricola, come molte altre categorie, ancora non hanno ricevuto i 150 euro spettanti. A partire da giugno 2023 l’INPS ha iniziato così ad erogare anche i pagamenti arretrati del Bonus 150 euro. Questi pagamenti riguardano sia ai titolari di disoccupazione agricola 2022 sia gli altri beneficiari che ancora non hanno ricevuto il bonus.
Si tenga comunque presente che tanto per il Bonus 150 euro quanto per la disoccupazione 2023 non esiste un calendario esatto dei pagamenti e i beneficiari riceveranno il versamento in giorni diversi.
Infatti il 5 giugno è la prima data utile di accredito, ma i versamenti proseguiranno per tutta l’estate. Per conoscere la propria data di pagamento è perciò necessario accedere al fascicolo previdenziale.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Date della disoccupazione agricola a giugno 2023: il calendario dei pagamenti
I pagamenti dell’indennità di disoccupazione 2023 proseguiranno almeno per i mesi di giugno e luglio e seguiranno l’ordine cronologico di invio delle domande.
Anche gli accrediti del Bonus 150 euro sono previsti a scaglioni per tutta l’estate, ma senza un particolare ordine.
Fino adesso le date pubblicate dall’INPS, che però riguardano solo quanti vedono questo giorno nella disposizione di pagamento sul fascicolo previdenziale, sono le seguenti:
- lunedì 5 giugno 2023, pagamento della disoccupazione agricola 2023 e del Bonus 150 euro per chi ha percepito la stessa indennità nel 2022;
- mercoledì 7 giugno 2023, pagamento della disoccupazione agricola 2023;
- giovedì 8 giugno 2023, pagamento della disoccupazione agricola 2023;
- venerdì 9 giugno 2023, pagamento della disoccupazione agricola 2023;
- mercoledì 12 giugno 2023, pagamento della disoccupazione agricola 2023;
- giovedì 13 giugno 2023, pagamento della disoccupazione agricola 2023.
Date della disoccupazione agricola a giugno 2023: le date di pagamento del Bonus 150 euro
Per quanto gli accrediti del Bonus 150 euro la prima data conosciuta di accredito per i titolari di disoccupazione agricola 2022 è il 5 giugno 2023. Tuttavia altri versamenti avverano nel corso dell’estate e riguarderanno tutti quei beneficiari che ancora aspettano l’indennità.
Ad esempio ad attendere ancora il Bonus 150 euro sono molti titolari di Naspi e di Reddito di cittadinanza. Trovate un prospetto completo degli altri beneficiari che riceveranno l’Indennità una tantum solo quest’estate nel nostro articolo dedicato al Bonus 150 euro in arrivo a giugno.
Ricordiamo comunque che il Bonus 150 euro non spetta se si è titolari della disoccupazione agricola 2023. Il beneficio infatti era concesso solo a quanti hanno ricevuto l’indennità l’anno scorso, quella riferita alle giornate non lavorate del 2021.
Il Bonus 150 euro spetta infatti ai titolari di disoccupazione agricola 2022 a prescindere se questi siano o meno beneficiari dell’indennità anche nel 2023.
Date della disoccupazione agricola a giugno 2023: come verificare il giorno dell’accredito
Le date di accredito dell’indennità di disoccupazione agricola 2023 seguiranno l’ordine di invio delle domande di richiesta e proseguiranno per tutta l’estate.
Stessa cosa il Bonus 150 euro, ovvero sia che spetti perché nel 2022 si è percepita la disoccupazione agricola, sia perché si rientra nelle altre categorie di beneficiari, gli accrediti arriveranno quest’estate.
Ognuno può verificare il giorno esatto del proprio pagamento, sia per l’indennità 2023 che per il Bonus 150 euro, consultando il fascicolo previdenziale.
Per farlo basta collegarsi al sito dell’INPS, nella pagina del fascicolo previdenziale, premere su Utilizza lo strumento e poi autenticarsi con le proprie credenziali SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Adesso nel menu a sinistra basta premere su Prestazioni e poi su Pagamenti, quindi selezionare la prestazione (ad esempio Disoccupazione agricola o Indennità una tantum) e l’anno di cui si vogliono vedere eventuali disposizioni di pagamento.
Sulla disposizione di pagamento è indicato sia il giorno dell’accredito che l’importo che sarà corrisposto. Questa viene pubblicata dall’INPS nel fascicolo previdenziale dei cittadini solo qualche giorno prima del versamento. Perciò eventuali pagamenti in programma quest’estate potrebbero non essere ancora visibili nel fascicolo.
Vi invitiamo a verificare periodicamente in questi mesi il fascicolo se aspettate l’indennità di disoccupazione agricola del 2023 o se rientrate tra i beneficiari del Bonus 150 euro, che però ancora non lo hanno ricevuto.
Scopri la pagina dedicata alla disoccupazione e al reinserimento lavorativo.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:
- Chi avrà prima il bonus 150 euro
- Aumento pensione dicembre: tredicesima più alta e bonus 150 euro
- Dopo i 200, ecco il bonus 150 euro: a chi spetta
- Quando arriva il bonus 150 euro su Rdc
- Pensioni senza il bonus 150 euro: ecco gli esclusi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie