Home / Disoccupazione » Lavoro / Naspi giugno 2023 oggi: 150 euro, quanto riceverai dall’INPS

Naspi giugno 2023 oggi: 150 euro, quanto riceverai dall’INPS

Scopri le prossime date di pagamento della Naspi e a giugno 2023 e quando arriverà il Bonus 150 euro.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

5' di lettura

La Naspi, nota come Nuova Assicurazione per l’Impiego, è un aiuto economico per i lavoratori che hanno perso il lavoro senza volerlo. In questo articolo, vediamo quando l’INPS eroga i pagamenti della Naspi per giugno 2023. (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Date Naspi giugno 2023: quando arrivano i pagamenti?

Il pagamento della Naspi arriverà il 7 o il 9 giugno 2023 per chi vede questa data sul fascicolo previdenziale del cittadino INPS. Nei prossimi paragrafi vedremo come controllare l’accredito.

Su thewam.net abbiamo spiegato perché la disoccupazione non arriva ad alcuni beneficiari.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Il Bonus di 150 Euro sulla Naspi

Per chi stava ricevendo l’indennità di disoccupazione a novembre 2022 e deve ancora avere l’integrazione, c’è un bonus di 150 euro. Questo bonus viene accreditato nel corso del mese. Ma quando esattamente? L’INPS non ha ancora dato date precise, ma presto dovrebbero arrivare nuovi pagamenti.

Come controllare la data dei pagamenti Naspi giugno 2023

Per controllare la data dei pagamenti, bisogna andare sul sito web dell’INPS e accedere al proprio fascicolo previdenziale. Questo è un’area del sito che dà informazioni sulle prestazioni a cui si ha diritto. Per vedere la data di pagamento e i dettagli degli importi, si deve cliccare su “Prestazioni” e poi su “Indennità di disoccupazione NASPI”.

Chi può ricevere la Naspi?

La disoccupazione è per i lavoratori che perdono il lavoro senza volerlo e non hanno un lavoro a tempo determinato. Per ricevere l’indennità, bisogna aver lavorato almeno 13 settimane nei 4 mesi prima di perdere il lavoro. Inoltre, si deve essere iscritti a un Centro per l’Impiego e non essere in pensione. Chi perde il lavoro per colpa sua o per ragioni personali, o chi è in pensione, non può ricevere la prestazione economica.

date-naspi-7-9-giugno-2023-inps-pagamenti-150-euro
L’INPS ha pubblicato alcune date di pagamento della Naspi a giugno 2023 – Nella foto mano con monete e salvadanaio.

Quanto si riceve con la Naspi?

L’importo della disoccupazione cambia ogni anno, a seconda del costo della vita. L’INPS decide ogni anno l’importo e lo dice in una circolare. L’importo per il 2023 è di 1352,19 euro lordi. Però, la somma si riduce del 3% ogni mese, a partire da 3, 5 o 7 mesi dopo la fine del lavoro, a seconda dell’età del lavoratore e della data in cui ha finito di lavorare.

Per calcolare l’importo della disoccupazione, bisogna dividere la retribuzione media degli ultimi quattro anni di lavoro per il numero di settimane di contributi versati e moltiplicare il risultato per un numero fisso (4,33). Se la somma è più bassa di 1352,19 euro, l’indennità corrisponde al 75% della retribuzione media mensile degli ultimi quattro anni. Se la somma è superiore, al 75% si aggiunge il 25% della differenza tra la retribuzione mensile e 1250,87 euro.

FAQ

Quando arriva il pagamento della Naspi a giugno 2023?

Il pagamento della Naspi a giugno 2023 è previsto dal 7 o dal 9 giugno per chi vede una di queste date sul fascicolo previdenziale.

Quando arriva il Bonus di 150 euro sulla Naspi?

Il bonus di 150 euro sulla disoccupazione viene erogato nel corso del mese. L’INPS non ha ancora fornito date precise.

Come posso controllare la data di pagamento della Naspi?

Per controllare la data di pagamento della disoccupazione, devi accedere al tuo fascicolo previdenziale sul sito web dell’INPS e cliccare su “Prestazioni” e poi su “Indennità di disoccupazione NASPI”.

Chi ha diritto a ricevere la Naspi?

Hanno diritto a ricevere l’indennità i lavoratori che hanno perso il lavoro involontariamente e che non hanno un’occupazione a tempo determinato. Devono aver lavorato almeno 13 settimane nei 4 mesi prima della disoccupazione e devono essere iscritti a un Centro per l’Impiego.

Quanto si riceve con la Naspi?

L’importo della disoccupazione per il 2023 è di 1352,19 euro lordi. Tuttavia, la somma si riduce del 3% ogni mese, a partire da 3, 5 o 7 mesi dopo la fine del lavoro, a seconda dell’età del lavoratore e della data in cui ha finito di lavorare.

Come si calcola l’importo della disoccupazione?

Per calcolare l’importo della disoccupazione, bisogna dividere la retribuzione media degli ultimi quattro anni di lavoro per il numero di settimane di contributi versati e moltiplicare il risultato per un numero fisso (4,33). Se la somma è più bassa di 1352,19 euro, l’indennità corrisponde al 75% della retribuzione media mensile degli ultimi quattro anni. Se la somma è superiore, al 75% si aggiunge il 25% della differenza tra la retribuzione mensile e 1250,87 euro.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie