Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Assegno Unico / Assegno unico da oggi 18 ottobre: orari e tabelle importi

Assegno unico da oggi 18 ottobre: orari e tabelle importi

Scopri a chi spetta il pagamento dell'assegno unico in programma il 18 ottobre 2022 e quali sono le somme previste.

di The Wam

Ottobre 2022

Oggi, martedì 18 ottobre 2022, sono in programma nuovi pagamenti dell’assegno unico (anche detto assegno universale). In questo approfondimento vedremo a chi spetta questa ricarica e cosa cambia per chi riceve il reddito di cittadinanza. (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno per i figli a carico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Su TheWam.net abbiamo pubblicato un calendario di tutti i pagamenti dell’assegno universale dal 17 al 21 ottobre e le date di tutti i prossimi accrediti di ottobre: non solo assegno universale, ma anche rdc, pensioni, disoccupazione e bonus.

Indice

Indice

Pagamenti assegno unico da oggi 18 ottobre 2022: orari e a chi spetta

Martedì, 18 ottobre 2022, dalle ore 18.00, è previsto il pagamento dell’assegno unico per chi vede questa data (proprio il 18 ottobre 2022) sul fascicolo previdenziale e non percepisce il reddito di cittadinanza.

Fino al 21 ottobre 2022, come vedremo fra pochissimo, sono in programma diversi pagamenti dell’assegno universale.

La norma, infatti, prevede che le ricariche non avvengano per tutti i cittadini nello stesso giorno: così ci sono persone che ricevono prima il contributo economico e altre solo in un secondo momento.

Nel prossimo paragrafo analizzeremo tutte le prossime date di pagamento, incluse quelle che riguardano l’integrazione sul reddito di cittadinanza, e spiegheremo come controllare i giorni di accredito sul sito dell’INPS.

Calendario pagamenti assegno unico ottobre 2022: le date

Come dicevamo, ecco quali sono i prossimi giorni previsti per il pagamento dell’assegno universale:

Nel prossimo paragrafo vedremo come accedere all’area riservata del sito INPS dedicata alle date di pagamento del contributo economico per i figli a carico.

Come si controllano i pagamenti dell’assegno unico

Sul sito dell’INPS è possibile controllare lo stato di pagamento (e le date di accredito) di numerosi contributi economici, incluso l’assegno unico. Per farlo è necessario accedere a un’area riservata, il fascicolo previdenziale del cittadino, utilizzando una di queste credenziali personali:

Agenzia INPSImporto
Pagato
PrestazioneData
disponibilità
Ufficio
Pagatore
Note
XXXXXX525,00ASSEGNO UNICO18/03/2022Banca xxxxxxASSEGNO UNICO PER 3 FIGLI/O PER IL PERIODO DA 01-03-2022 A 31-03-2022 – NUMERO PRATICA
xxxxxxxx
Tabella con dati visibili nel fascicolo previdenziale del cittadino e relativi all’assegno unico

Per ricevere sul cellulare le prossime date di pagamento dell’assegno universale aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’assegno per i figli a carico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam per leggere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

In breve

Martedì 18 ottobre 2022, dopo le ore 18.00, è previsto il pagamento dell’assegno unico per chi vede questa data (proprio il 18 ottobre 2022) sul fascicolo previdenziale del cittadino e non riceve il reddito di cittadinanza.

Visita la pagina di TheWam.net dedicata all’assegno per i figli e leggi guide e news su diritti e agevolazioni. Nel prossimo paragrafo vedremo a chi spetta il sussidio.

A chi spetta l’assegno unico figli: requisiti

L’assegno universale è un contributo economico destinato alle famiglie residenti in Italia con uno o più figli fiscalmente a carico:

L’assegno per i figli, da marzo 2022, ha sostituito numerosi sussidi per le famiglie:


Come fare domanda per avere l’assegno unico universale figli

La domanda per l’assegno universale si presenta online, grazie al servizio messo a disposizione dall’INPS o telefonicamente. La procedura può essere svolta direttamente dai cittadini o attraverso i Caf.

La richiesta per il contributo economico si invia:

Chi riceve il reddito di cittadinanza non dovrà presentare la domanda all’INPS per ottenere l’assegno per i figli. I beneficiari dell’Rdc, infatti, hanno diritto a una integrazione automatica sulla carta Rdc. Nel prossimo paragrafo spiegheremo come scoprire l’importo erogato con l’assegno universale.

Come si calcola l’importo dell’assegno unico universale figli

L’importo dell’assegno universale varia da un minimo di 50 a un massimo di 175 euro per figlio, rispetto a questi fattori:

Chi riceve il reddito di cittadinanza, deve sottrarre la quota minori Rdc alla somma di base dell’assegno per ottenere l’integrazione garantita dall’assegno universale.

date-pagamenti-assegno-unico-orari-importi-18-ottobre-2022
Orologio con intorno due frecce rosse. Vediamo a che ora è previsto il pagamento dell’assegno unico in programma il 18 ottobre 2022 e quali importi saranno erogati.

Tabelle assegno unico con importi, fasce ISEE e maggiorazioni

Nella tabella di seguito vengono indicate le fasce ISEE e gli importi previsti con figli minorenni e maggiorenni fino a 21 anni.

ISEEImporto figlio minorenneImporto figlio maggiorenne fino ai 21 anni
Fino a 15mila euro175 euro85 euro
20mila euro150 euro73 euro
25mila euro125 euro61 euro
30mila euro100 euro49 euro
35mila euro75 euro37 euro
da 40mila euro50 euro25 euro
Tabella con esempi di importo dell’assegno universale per figli fiscalmente a carico.

Le maggiorazioni sull’importo dell’assegno universale sono riconosciute in questi casi:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp