Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Reddito di cittadinanza / Bonus 200 euro su Rdc: difficile la ricarica straordinaria

Bonus 200 euro su Rdc: difficile la ricarica straordinaria

Il bonus 200 euro su Rdc è ancora atteso da molte persone. Si vocifera una ricarica straordinaria, ma non ci sono notizie certe. Scopri i dettagli.

di Chiara Del Monaco

Settembre 2022

Il bonus 200 euro su Rdc è stato erogato a una parte dei destinatari tra la fine di luglio e la fine di agosto 2022. Si vocifera una ricarica straordinaria prevista nei prossimi giorni, ma mancano informazioni certe in merito. Scopriamo insieme i dettagli (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Tra il 29 e il 30 agosto 2022 è stato pagato il bonus 200 euro su Rdc a chi non lo aveva ancora ricevuto e vedeva queste date sul fascicolo previdenziale del cittadino.

Ricordiamo che, a differenza dell’assegno unico su Rdc, il bonus 200 euro non può essere prelevato. Inoltre, va speso tutto entro la fine del mese successivo alla data di accredito. Quindi, se è stato pagato il 29 agosto 2022, dovrà essere speso entro il 30 settembre 2022.

Nel frattempo, dal Call Center dell’INPS sono arrivate delle voci in merito a un possibile pagamento entro la prima metà di settembre. In questo articolo analizziamo meglio la situazione e cerchiamo di capire se sia vero o solo il frutto di confusione.

Prima di procedere, leggi tutti i pagamenti INPS di agosto e settembre 2022: su TheWam.net abbiamo parlato di Reddito di cittadinanza, Naspi, delle pensioni di vecchiaia e invalidità e tanto altro.

Indice

Bonus 200 euro su Rdc: ricarica straordinaria, sì o no?

Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto delle segnalazioni da parte di alcuni cittadini che, dopo un confronto con gli operatori del Call Center INPS, hanno ricevuto delle novità interessanti in merito ai prossimi accrediti del bonus 200 euro su Rdc.

In particolare, è possibile che il bonus una tantum venga erogato a chi ancora non lo ha ricevuto sulla carta Rdc nella data del 10 settembre 2022. Si tratterebbe, quindi, di una ricarica straordinaria dell’indennità.

Ricordiamo che le date di accredito sono sempre visibili sul fascicolo previdenziale del cittadino, area personale del sito INPS, accessibile tramite le credenziali dell’identità digitale SPID, CIE o CNS.

I giorni di pagamento vanno controllati periodicamente perché cambiano da persona a persona, e perciò potrebbero anche non corrispondere alle date annunciate.

Tuttavia, sebbene l’idea di una ricarica straordinaria del bonus 200 euro su Rdc per il 10 settembre sia più che allettante, forse sarebbe meglio non metterci troppo il pensiero.

Infatti, se facciamo un passo indietro e pensiamo alle tempistiche di accredito del bonus dei mesi scorsi, non c’è mai stato un pagamento di metà mese.

Come ricorderai, anche ad agosto era prevista l’erogazione dell’indennità una tantum tra il 15 e il 16 del mese, ossia insieme alla ricarica di Reddito di cittadinanza di metà mese. Ma così non è stato, e il pagamento è arrivato solo dopo la ricarica ordinaria, tra il 29 e il 30 agosto 2022.

Di conseguenza, se vogliamo essere più realistici, possiamo aspettarci una prossima elaborazione del bonus 200 euro su Rdc per la fine di settembre 2022, ossia dopo la ricarica ordinaria di Rdc di settembre.

In ogni caso, se saranno confermate le lavorazioni poco prima del 10 settembre, noi ne daremo subito notizia (e ne saremmo anche molto felici).

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro su Rdc: chi rischia la restituzione?

Adesso che abbiamo ricordato brevemente l‘andamento dei pagamenti del bonus 200 euro su Rdc e abbiamo visto cosa aspettarci per le prossime settimane, potrebbe essere utile fare un riepilogosu chi rischia di restituire l’indennità una tantum, dopo averla percepita indebitamente.

Già alcuni mesi fa, poco dopo l’introduzione del bonus 200 euro con il Decreto Aiuti (dl 50/2022), l’INPS aveva annunciato che alla fine dell’anno sarebbero stati effettuati dei controlli su chi ha ricevuto il bonus 200 euro, per verificare eventuali irregolarità.

C’è il rischio, quindi, che dopo la dichiarazione dei redditi di fine anno, qualcuno dovrà restituire i 200 euro percepiti.

Se da un lato è vero che il rischio per i titolari di Reddito di cittadinanza sia basso, poiché i dati reddituali e anagrafici dei nuclei percettori sono sempre aggiornati, dall’altro non è da escludere questa possibilità.

In particolare, a rischiare maggiormente la restituzione del bonus sono quelle famiglie in cui sono presenti altre categorie che hanno diritto all’indennità una tantum. Nello specifico:

In generale, la restituzione del bonus 200 euro su Rdc riguarda tutti coloro che non ne avevano diritto (anche senza esserne consapevoli).

Ricordiamo, infatti, che l’INPS ha ribadito più di una volta che il bonus 200 euro su Rdc spetta all’intero nucleo familiare e in nessun caso può arrivare due volte.

Quindi, se alla fine dell’anno, dopo gli ennesimi controlli effettuati sulle famiglie percettrici, risulterà che qualcuno abbia ricevuto il bonus 200 euro sulla carta Rdc, pur non avendone diritto, questo dovrà essere restituito all’Istituto di previdenza sociale.

Bonus 200 euro su Rdc: chi non lo riceverà

Visto che la confusione in merito al bonus 200 euro su Rdc è sempre tanta, potrebbe interessarti avere un quadro completo di chi tra i percettori del Reddito di cittadinanza non ha diritto al bonus 200 euro.

In particolare, se non hai ancora ricevuto il bonus 200 euro su Rdc, è probabile che l’indennità non ti spetti proprio, poiché appartieni a una delle seguenti categorie:

Se ti ritrovi in una di queste situazioni appena elencate, allora non c’è bisogno di aspettare il bonus 200 euro su Rdc perché vuol dire che non ti arriverà.

Bonus 200 euro su Rdc, ricarica straordinaria?

Bonus 200 euro su Rdc e non solo: pagamenti di ottobre

Concludiamo questo approfondimento ricordando che oltre i nuclei percettori del Reddito di cittadinanza, c’è ancora una vasta platea di destinatari in attesa del bonus 200 euro.

Si tratta, in particolare, di chi riceverà il contributo economico a partire da ottobre 2022, e cioè:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp