Home / Bonus e Incentivi » Previdenza e Invalidità » Salute / Pagamenti bonus figli disabili ad agosto: due nuove date

Pagamenti bonus figli disabili ad agosto: due nuove date

Bonus figli disabili: due nuove date di pagamenti ad agosto, ma gli arretrati verranno erogati? Ne parliamo in questo aggiornamento sul tema.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Sono state ufficializzate due nuove date per i pagamenti del bonus figli disabili ad agosto: ve ne parleremo in questo articolo (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE:

Bonus figli disabili: cos’è e a chi spetta?

Il bonus figli disabili è un sussidio introdotto nel 2021 e prorogato fino al 2023, per i genitori disoccupati o con monoreddito, che hanno uno o più figli con un’invalidità pari o superiore al 60%, appartenenti a un nucleo familiare monoparentale.

I requisiti per richiedere e ottenere il bonus figli disabili sono i seguenti:

  • essere genitore (padre o madre) disoccupato;
  • essere genitore monoreddito;
  • appartenere a un nucleo familiare monoparentale (un unico genitore con uno o più figli disabili a carico);
  • avere un reddito da lavoro dipendente non superiore a 8.145 euro all’anno o avere un reddito da lavoro autonomo non superiore a 4.800 euro all’anno;
  • essere pensionato;
  • avere un Isee valido non superiore a 3.000 euro;
  • avere uno o più figli a carico con invalidità pari o superiore al 60% regolarmente riconosciuta da una commissione medico legale;
  • avere la residenza in Italia.

Ogni mese per 12 mensilità all’anno (non è prevista la 13esima mensilità), in base al numero di figli con invalidità a carico, si ha diritto a un credito tra i 150 e i 500 euro.

Con un figlio con disabilità a carico spettano 150 euro; con due figli disabili a carico 300 euro, con tre o più figli disabili a carico si ha diritto a 500 euro al mese.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Il bonus figli disabili non fa reddito e può essere accumulato all’assegno unico, al Reddito di cittadinanza, alla Naspi, la Dis-Coll e alla disoccupazione agricola.

Il diritto al bonus figli disabili decade in caso di:

  • decesso del figlio o della figlia disabile;
  • decesso del richiedente;
  • perdita della potestà genitoriale;
  • affidamento del figlio o della figlia disabile a terze persone.

Se il figlio disabile dovesse essere ricoverato per un lungo periodo di tempo presso una struttura residenziale, a carico dello Stato, il sussidio verrà sospeso per tutta la durata del ricovero.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus figli disabili: nuove date agosto, ma gli arretrati?

Come abbiamo visto, il bonus figli disabili è stato introdotto nel 2021 e prorogato almeno fino al 2023.

Un’altra informazione importante riguarda la sua retroattività: ovvero si ha diritto a ricevere gli arretrati fino al 2021, presentando domanda entro il 31 marzo del 2022.

Su questo argomento, però, battiamo un tasto dolente: gli arretrati del bonus figli disabili non sono mai stati pagati dall’INPS, almeno fino al 17 agosto 2022, l’ultima data dei pagamenti del sussidio.

E, a quanto pare, potrebbero non essere erogati neppure nelle altre due date ufficializzate dall’istituto: il 22 e il 25 agosto 2022.

Il gravissimo ritardo per l’accredito degli arretrati ha, giustamente, provocato rabbia e indignazione ai beneficiari, considerato che, nelle loro condizioni reddituali e familiari, farebbe comodo ricevere un aiuto da parte dello Stato.

Bonus figli disabili
Bonus figli disabili: due nuove date ad agosto, ma gli arretrati?

Bonus figli disabili: come presentare domanda

Ricordiamo che, per presentare domanda e richiedere gli arretrati è necessario inviare la richiesta all’INPS, accedendo al sito web dell’ente con le proprie credenziali (SPID, CNS o CIE).

Una volta nel sito, bisognerà cliccare sul menu in alto a sinistra e poi su “Prestazioni e servizi”, quindi su “Servizi” e infine su “Contributo genitori con figli con disabilità”.

Il sito vi chiederà di compilare una domanda, voi dovrete inserire il codice fiscale del figlio disabile (oppure i codici fiscali dei figli disabili) e l’Iban su cui verrà accreditato il sussidio. Inoltre, alla domanda va allegata la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). In alternativa potrete richiedere l’aiuto di un Caf o di un patronato.

Per controllare la regolarità dei pagamenti del bonus figli disabili è necessario accedere al sito dell’INPS e con la stessa procedura seguita per richiedere il sussidio, cliccare su “Pagamenti”.

Se l’INPS dovesse finalmente versare gli arretrati, i pagamenti verranno segnalati sul sito alla voce “Note”.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie