Ecco il calendario delle date di pagamento della disoccupazione agricola a giugno 2023 (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Pagamento della disoccupazione agricola a giugno 2023: a chi spetta il Bonus 150 euro?
- Pagamento della disoccupazione agricola a giugno 2023: il calendario dei pagamenti
- Pagamento della disoccupazione agricola a giugno 2023: le date di accredito del Bonus 150 euro
- Pagamento della disoccupazione agricola a giugno 2023: come verificare la data di accredito
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Pagamento della disoccupazione agricola a giugno 2023: a chi spetta il Bonus 150 euro?
Pioggia di pagamenti a giugno 2023 per quanti aspettano la disoccupazione agricola. A partire dal 5 giugno infatti l’INPS procederà con l’accredito dell’indennità del 2023, che si riferisce alle giornate non lavorate nel 2022.
Inoltre sono attesi per giugno anche i pagamenti del Bonus 150 euro, cioè l’indennità una tantum per quanti erano percettori di disoccupazione agricola l’anno scorso.
Ricordiamo infatti che chi nel 2022 ha ricevuto l’indennità, riferita alle giornate non lavorate nel 2021, avrebbe dovuto ricevere a novembre 2022 anche il Bonus 150 euro. Tuttavia a novembre dell’anno scorso per questa categoria il bonus non è mai arrivato e l’INPS inizierà gli accrediti solo a partire dal 5 giugno 2023.
Il Bonus 150 euro si ottiene solo una volta e spetta in automatico ai titolari di disoccupazione agricola 2022, senza necessità di inviare alcuna domanda di richiesta.
Si faccia attenzione però perché il bonus non spetta a quanti hanno diritto alla disoccupazione agricola 2023, ma solo a quelli che hanno ricevuto la stessa indennità l’anno scorso. Trovate un approfondimento completo nel nostro articolo dedicato alle ultime notizie sul Bonus 150 euro.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Pagamento della disoccupazione agricola a giugno 2023: il calendario dei pagamenti
L’INPS non pubblica un calendario delle date di pagamento della disoccupazione agricola, che in genere viene pagata ogni anno tra giugno e luglio.
Le date si conoscono perché sono gli utenti a segnalare che nel proprio fascicolo previdenziale vedono una disposizione di pagamento. Motivo per cui sappiamo che a giugno l’Istituto sta iniziando a processare i pagamenti della disoccupazione agricola 2023.
Tuttavia la data esatta di accredito varia da beneficiario a beneficiario ed entra in gioco anche la tempistica. Uno dei criteri usati dall’INPS infatti per processare i pagamenti è rispettare l’ordine cronologico di invio delle domande.
Fino adesso si conoscono tre date di pagamento, relative all’indennità di disoccupazione agricola del 2023, e sono:
- lunedì 5 giugno 2023;
- mercoledì 7 giugno 2023;
- giovedì 8 giugno 2023;
- venerdì 9 giugno 2023.
Queste date sono apparse nei fascicoli previdenziali di alcuni percettori di disoccupazione agricola e si riferiscono soprattutto a persone residenti in Emilia-Romagna (Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena, Bologna).
L’INPS quindi, nello specifico caso dell’indennità del 2023, sta dando priorità negli accrediti alle zone alluvionate. Oltre al criterio geografico poi, il calendario dei pagamenti, come abbiamo detto, segue in genere l’ordine cronologico di invio delle domande.
Ricordiamo che comunque il pagamento della disoccupazione agricola 2023 continuerà per tutto il mese di giugno e anche di luglio. È possibile conoscere la data della propria disposizione di pagamento consultando il fascicolo previdenziale sul sito dell’INPS.
Pagamento della disoccupazione agricola a giugno 2023: le date di accredito del Bonus 150 euro
A giugno 2023, oltre alla disoccupazione agricola di quest’anno, sarà pagato anche il Bonus 150 che spetta a quanti erano titolari dell’indennità di disoccupazione nel 2022.
Nello specifico fino adesso è apparsa sul fascicolo previdenziale di un utente, titolare di disoccupazione agricola 2022, una disposizione di pagamento del Bonus 150 euro in data 5 giugno 2023.
Negli accrediti comunque il Bonus 150 euro non segue un calendario esatto, quindi il versamento può arrivare in giorni diversi ai diversi beneficiari. Ma anche in questo caso è possibile sapere quando avverrà l’accredito del Bonus 150 euro a giugno 2023 consultando il proprio fascicolo previdenziale.
Pagamento della disoccupazione agricola a giugno 2023: come verificare la data di accredito
Quanti aspettano la disoccupazione agricola 2023 o il Bonus 150 euro, perché titolari dell’indennità 2022, possono verificare la data delle disposizioni di pagamento accedendo al proprio fascicolo previdenziale.
Per farlo basta collegarsi al sito dell’INPS, nella pagina dedicata al fascicolo previdenziale, e qui cliccare su Utilizza lo strumento in alto a destra. Successivamente è necessario autenticarsi con le proprie credenziali SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Una volta dentro il fascicolo previdenziale è sufficiente premere, nel menu a sinistra, su Prestazioni e poi su Pagamenti.
Nella pagina successiva sono visualizzate, in elenco e divise per anno, le varie prestazioni che si ricevono dall’INPS: cliccando su una prestazione è possibile vedere le disposizioni di pagamento divise per mesi.
Una disposizione di pagamento si presenta come una semplice tabella dove sono indicate, tra le tante informazioni, anche l’importo dell’accredito e la data in cui l’INPS disporrà materialmente il pagamento.
Se accedendo al fascicolo previdenziale non c’è nessuna disposizione di pagamento a giugno 2023, per l’indennità di disoccupazione agricola o per il Bonus 150 euro, non c’è da allarmarsi.
L’INPS infatti pubblica le disposizioni nel fascicolo previdenziale solo qualche giorno prima del pagamento vero e proprio. Quindi se non ci sono ancora disposizioni per giugno 2023, bisogna solo aspettare e verificare tra qualche giorno o qualche settimana in alcuni casi, poiché i pagamenti procederanno per tutta l’estate.
Scopri la pagina dedicata alla disoccupazione e al reinserimento lavorativo.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:
- Chi avrà prima il bonus 150 euro
- Aumento pensione dicembre: tredicesima più alta e bonus 150 euro
- Dopo i 200, ecco il bonus 150 euro: a chi spetta
- Quando arriva il bonus 150 euro su Rdc
- Pensioni senza il bonus 150 euro: ecco gli esclusi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie