Pagamenti Naspi di settembre 2022: l’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) ha pubblicato la prima data di pagamento dell’indennità di disoccupazione, relativa proprio a settembre 2022. In questo approfondimento parleremo delle tempistiche per ricevere l’accredito e del bonus 200 euro destinato ai disoccupati. (scopri le ultime notizie su disoccupazione, bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Il prossimo pagamento della Naspi è previsto giovedì, 8 settembre, ed è riferito al mese di agosto. L’accredito della Naspi, infatti, arriva sempre con un mese di ritardo rispetto alla mensilità di riferimento.
La data della ricarica va controllata sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito dell’INPS, dove è possibile tenere d’occhio tutte le date e le modalità di pagamento dei contributi economici erogati dall’ente.
Ricordiamo che questi sono anche i giorni del pagamento dell’Assegno unico e del bonus figli con disabilità; gli invalidi, tra l’altro, sono tra i possibili percettori del nuovo Reddito di cittadinanza, che potrebbe entrare in vigore se vincerà la destra alle prossime elezioni del 25 settembre. Qualcuno, inoltre, potrebbe anche ricevere l’aumento della pensione di invalidità al 100%.
Nei prossimi paragrafi spiegheremo come è possibile controllare, in modo veloce e semplice, quando si riceverà l’indennità di disoccupazione.
Per il bonus 200 euro, introdotto dal Decreto Aiuti (comma 9 dell’Articolo 32 del dl 50/2022), bisognerà attendere ottobre 2022. L’integrazione economica spetta a tutte quelle persone che percepivano la Naspi a giugno 2022.
Leggi quali sono le prossime date di pagamento previste per il bonus 200 euro a settembre e quali sono i bonus previsti questo mese.
Indice
Date pagamento Naspi settembre 2022
Il pagamento della disoccupazione Naspi a settembre 2022 sarà erogato giovedì, 8 settembre 2022.
I tempi di accredito possono allungarsi per chi riceve l’indennità per la prima volta. In questi casi, infatti, può essere necessario attendere qualche giorno in più per l’accredito.
Nelle prossime settimane l’INPS erogherà anche il bonus Irpef (ex bonus Renzi da 80 euro) e ci sono famiglie in attesa dei rimborsi sul 730 che non sono stati ancora pagati.
Quei contribuenti, che vantano crediti nei confronti del fisco, hanno infatti diritto a ricevere dei conguagli.
Sai che c’è chi ancora deve ricevere il bonus 200 euro? Qualcuno lo ha perso per le scadenze, altri lo avranno a novembre.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come controllare il pagamento della disoccupazione Naspi di settembre 2022
Per verificare i pagamenti della Naspi dal sito INPS è necessario:
- cliccare su “Cerchi servizi, prestazioni, informazioni“;
- scrivere “fascicolo previdenziale del cittadino“, l’area del portale INPS accessibile con le credenziali personali:
Il contributo economico va controllato in questo modo:
- visita l’area “Tutti i servizi” accedendo a “Nuova Assicurazione sociale per l’impiego (NASpI): consultazione domande”;
- inserisci le credenziali (SPID, CIE o CNS);
- cerca le informazioni relative all’ultima domanda presentata;
- accanto alla voce “Pagamento in corso” dovrebbe esserci la data dell’accredito.
Cos’è e come funziona la Naspi
A chi spetta l’indennità di disoccupazione Naspi?
In questa guida di TheWam.net sulla disoccupazione sono elencate tutte le novità per il 2022, introdotte dalla circolare INPS n.2 del 4 gennaio 2022.
Come richiedere la disoccupazione

Come ottenere la Naspi anticipata
L’anticipo della Naspi può essere richiesto da quei cittadini che vogliono avviare una propria attività, con l’apertura della Partita Iva.
Questa possibilità permette di ricevere le mensilità della disoccupazione e lo scopo è quello di offrire uno strumento di supporto economico a chi decide di lasciare lo stato di disoccupato e intraprendere un’attività in proprio.
La legge prevede che, nella richiesta per ottenere l’anticipo della Naspi, siano indicati il numero della Partita Iva e l’attività lavorativa che si andrà a svolgere.
Il lavoratore o la lavoratrice, mentre percepiscono l’anticipo della Naspi, non possono accettare un lavoro subordinato, altrimenti dovranno restituire i soldi percepiti.
Questo obbligo nasce per evitare che ci siano delle storture nel meccanismo, che favoriscano richieste nate solo per incassare l’anticipo, prima di avviare un’attività come lavoratori dipendenti.
Quando pagano il bonus 200 euro sulla Naspi?
Come anticipavamo all’inizio di questo approfondimento, per ricevere il bonus 200 euro sulla Naspi bisognerà attendere il mese di ottobre.
Una mensilità nella quale saranno pagate numerose categorie beneficiarie del bonus 200 euro, incluse quelle che hanno diritto al nuovo contributo economico introdotto dal Decreto Aiuti Bis.
La proroga dei 200 euro spetta solo a chi non li ha ricevuti nel primo decreto, per questo i titolari di disoccupazione Naspi sono esclusi dai pagamenti e dovranno accontentarsi del solo accredito previsto a ottobre 2022.
L’indennità di disoccupazione è compatibile con il reddito di cittadinanza. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti proprio sull’Rdc:
- Reddito di Cittadinanza tracciabilità: come ti controllano;
- Carta Reddito di Cittadinanza: durata, regole e numero verde;
- Reddito di cittadinanza, tutte le auto vietate per riceverlo;
- Reddito di cittadinanza, il modulo per la variazione di affitto;
- Rinnovo del reddito di cittadinanza dopo 36 mesi: è possibile?.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie