Accompagnamento settembre in arrivo: con 200 euro e aumento?

Accompagnamento settembre: quando arriva? Vediamo insieme le date di erogazione dell'indennità e se sono previsti aumenti o un'altra tranche del Bonus 200 euro.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

4' di lettura

Accompagnamento settembre in arrivo: con il Bonus 200 euro e l’aumento? Vediamolo insieme in questo articolo (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE:

Accompagnamento settembre: cos’è e a chi spetta?

L’accompagnamento settembre è in arrivo, ma è prevista un’altra tranche del Bonus 200 euro? L’importo dell’indennità riceverà un aumento per la rivalutazione delle pensioni?

In questo articolo risponderemo alle domande. Prima vediamo cos’è l’indennità di accompagnamento e quando spetta.

L’accompagnamento è una prestazione economica di tipo assistenziale erogata dall’INPS in favore delle persone invalide totali (100%) impossibilitate a deambulare senza il necessario supporto di un accompagnatore o a impossibilitate, a causa di minorazioni fisiche o psichiche, a compiere atti della vita quotidiana, come lavarsi, vestirsi o mangiare.

Quindi, è fondamentale, al fine dell’ottenimento del diritto all’indennità, che il richiedente non sia auto-sufficiente. Infatti, non basta essere riconosciuti invalidi totali per poter beneficiare dell’accompagnamento.

Scopri la pagina dedicata all’accompagnamento per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Inoltre è necessario avere la residenza in Italia e non essere ricoverati in istituti con pagamento della retta a carico dello Stato o di enti pubblici.

Nel 2022, l’importo dell’accompagnamento per gli invalidi civili è di 525,17 euro al mese, per 12 mensilità (946,80 euro al mese, per 12 mensilità, per i ciechi assoluti) e viene erogato a prescindere dall’età anagrafica e del reddito.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Accompagnamento settembre: quando arriva?

Una volta spiegata cos’è l’indennità di accompagnamento, quanto spetta e in quale misura, vediamo insieme quando arriva l’accompagnamento settembre e se è previsto un aumento per la rivalutazione delle pensioni o l’integrazione del Bonus 200 euro.

Iniziamo col dire che l’accompagnamento settembre verrà pagato il primo giorno bancabile del mese, ovvero giovedì 1° settembre.

Come le altre prestazioni previdenziali e assistenziali, l’indennità può essere accreditata sui conti correnti postali e bancari, sul conto Banco Posta, sui libretti postali o sulla Poste Pay Evolution (in questo caso l’accredito è previsto il 1° settembre), oppure ritirata presso gli uffici postali.

In caso di ritiro in sede, si segue il calendario dei pagamenti in base alla lettera iniziale del cognome. Di seguito posteremo una bozza del calendario, soggetto a variazioni: vi consigliamo di chiedere informazioni agli uffici postali dei vostri comuni di residenza.

  • Giovedì 1° settembre – Cognomi dalla A alla B
  • Venerdì 2 settembre – Cognomi dalla C alla D
  • Sabato 3 settembre (solo mattina) – Cognomi dalla E alla K
  • Lunedì 5 settembre – Cognomi dalla L alla O
  • Martedì 6 settembre – Cognomi dalla P alla R
  • Mercoledì 7 settembre – Cognomi dalla S alla Z

Accompagnamento settembre: con 200 euro e aumento?

Ma con l’accompagnamento settembre è prevista un’altra tranche del Bonus 200 euro? La risposta, purtroppo, è negativa: il Bonus 200 euro è stata una misura una tantum voluta dal Governo Draghi per fronteggiare il caro prezzi.

Il sostegno è stato erogato a luglio ai pensionati e ai titolari di prestazioni assistenziali, come l’indennità di accompagnamento. La misura non è stata confermata nel Decreto Aiuti bis, ma trasformata in rivalutazione delle pensioni e in aumento degli stipendi.

Proprio per quanto riguarda la rivalutazione delle pensioni, c’è da segnalare un’altra cattiva notizia: non è previsto, infatti, alcun aumento degli importi di pensioni di invalidità civile e accompagnamento, almeno fino a fine 2022.

Accompagnamento settembre
Accompagnamento settembre

I titolari di prestazioni assistenziali e di assegno sociale sono stati, incredibilmente, esclusi dall’elenco dei beneficiari dell’aumento delle pensioni, assieme a chi riceve un assegno superiore ai 2.692 euro lordi al mese.

I titolari di pensioni assistenziali e di accompagnamento dovranno attendere almeno fino a gennaio 2023 per godere dell’aumento calcolato in base all’inflazione dell’anno precedente (ad oggi segnalata all’8%).

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie