L’INPS sta continuando a disporre nuove date dei pagamenti dell’Assegno Unico a giugno 2023 per chi ne ha diritto. In questo approfondimento vediamo tutti i dettagli (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Dopo le prime tre date dell’Assegno Unico, l’INPS ha continuano ad annunciarne altre per i nuclei familiari che hanno fatto domanda e non percepiscono il Reddito di cittadinanza.
Il momento di preoccupazione dovuti ai conguagli dell’INPS che hanno portato agli arretrati dell’Assegno Universale sembra finito. L’Istituto, infatti, potrebbe erogare nuovi arretrati, senza però intaccare la mensilità di giugno, come invece è successo a maggio.
Indice
Date dei pagamenti dell’Assegno Unico a giugno 2023: nuova data!
Buone notizie per le famiglie con figli a carico in attesa dell’Assegno Unico Universale! La prossima settimana si è rivelata ricca di date dei pagamenti dell’Assegno Unico a giugno 2023.
Proprio ieri, infatti, l’INPS ha comunicato un nuovo giorno di pagamento riferito a tutti coloro che attendono l’importo di giugno e non ricevono il Reddito di cittadinanza. La data in questione è il prossimo venerdì 23 giugno 2023.
Come al solito, le lavorazioni partono alcuni giorni prima e le date cambiano da persona a persona. Per questo motivo, i nuclei familiari in attesa dovrebbero tenere sotto controllo il fascicolo previdenziale del cittadino. Inoltre, ricordiamo che l’importo dell’Assegno Unico viene erogato sul metodo di pagamento indicato in fase di presentazione della domanda. Se questo cambia nel corso dei mesi, è necessario modificare i dati sul sito dell’INPS.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Date dei pagamenti dell’Assegno Unico a giugno 2023: a chi spettano
Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, la nuova data di pagamento dell’Assegno Universale è il prossimo 23 giugno, ossia tra esattamente una settimana.
A chi spetta questo pagamento?
Quello che si può dire con certezza, è che la data riguarda solo i nuclei familiari che hanno fatto domanda (e questa è stata accolta regolarmente) e quindi non ricevono il Reddito di cittadinanza. Allo stesso modo, spetta anche ai percettori di Rdc che a giugno hanno il mese di sospensione e hanno dovuto richiedere il contributo economico entro la fine di maggio.
Invece, non è molto chiaro se l’INPS stia rispettando il calendario comunicato lo scorso aprile, secondo il quale sono previste due finestre di accredito dell’Assegno Unico in base alla categoria di beneficiari.
Nello specifico, dal 10 al 20 giugno l’INPS dovrebbe pagare le famiglie in attesa dello stesso importo dell’Assegno di maggio. Invece, dal 20 al 30 giugno dovrebbero arrivare i pagamenti per chi ha fatto domanda e aspetta la prima mensilità, oppure per chi ha subito delle variazioni e quindi attende un importo diverso rispetto al mese scorso.
Tuttavia, almeno per ora non si può sapere se queste nuove tempistiche vengono rispettate. Se così fosse, la data del 23 giugno riguarderebbe solo le famiglie della seconda categoria, quindi in attesa di una cifra diversa rispetto a maggio.
L’unico modo per sapere la verità, comunque, è aspettare la prossima settimana e prestare attenzione alle segnalazioni dei destinatari.
Date dei pagamenti dell’Assegno Unico a giugno 2023: tutti i pagamenti di giugno
Anche se non ci sono certezze sulla categoria specifica di destinatari che riceverà il pagamento dell’Assegno il 23 giugno 2023, potrebbe essere comunque utile fare un riepilogo delle date annunciate finora per il mese di giugno.
Dunque, tra arretrati e ricariche regolari, ecco le date dei pagamenti dell’Assegno Unico a giugno 2023:
- 1° giugno 2023: mensilità di maggio 2023;
- 5 giugno 2023: pagamenti arretrati;
- 6 giugno 2023: pagamenti arretrati;
- 9 giugno 2023: pagamenti arretrati;
- giovedì 15 giugno 2023;
- venerdì 16 giugno 2023;
- lunedì 19 giugno 2023;
- martedì 20 giugno 2023;
- giovedì 22 giugno 2023;
- venerdì 23 giugno 2023.
In pratica, le date dell’Assegno Unico riferite alla mensilità in corso sono in totale sei, ma siamo sicuri che l’INPS continuerà ad annunciare nuovi pagamenti anche nei prossimi giorni.
Nel frattempo, scopri chi deve presentare la domanda dell’Assegno Unico nel 2023 e di quanto aumentano gli importi con le maggiorazioni. Leggi anche quanto costa non rinnovare l’ISEE per l’Assegno Unico 2023 e l’elenco delle novità dell’Assegno Unico 2023 in breve.

Date dei pagamenti dell’Assegno Unico a giugno 2023: come controllare l’accredito
Le date dei pagamenti dell’Assegno Unico a giugno 2023, così come quelle di altre mensilità, seguono solo delle finestre di pagamento, ma non hanno un calendario preciso da rispettare (come per esempio succede per le pensioni).
I pagamenti, infatti, vengono erogati in date diverse a seconda dei beneficiari e non è possibile prevedere fin da subito il giorno preciso di accredito. Per questo motivo, è importante monitorare il fascicolo previdenziale del cittadino.
Si tratta di una sezione dell’area riservata del sito INPS, alla quale si può accedere con le credenziali SPID, CIE o CNS. In particolare, dopo aver fatto l’accesso con l’identità digitale, bisogna scrivere nella barra di ricerca “fascicolo previdenziale del cittadino” ed entrare sulla pagina corrispondente, cliccando su “Utilizza Servizio”.
A questo punto, è necessario cliccare sul menu a sinistra e selezionare prima la voce Prestazioni e poi Pagamenti. Da qui, bisogna indicare l’anno di riferimento e cliccare sulla prestazione interessata, e poi sul mese di pagamento. In questo modo apparirà una tabella con tutte le informazioni principali sul prossimo pagamento, e cioè la data prevista di arrivo, l’importo spettante e la mensilità di riferimento.
Chi non ha dimestichezza con gli strumenti informatici, invece, può farsi assistere dal servizio gratuito di un CAF o patronato, oppure chiamare il Contact Center dell’INPS al nmero 803 164 da rete fissa oppure 06 164 164 da cellulare.
Ecco una guida utile per controllare i pagamenti dell’Assegno Unico.
Date dei pagamenti dell’Assegno Unico a giugno 2023: quando su Rdc?
Ora che abbiamo visto le prossime date di accredito di giugno per chi ha fatto domanda dell’Assegno Unico, ti starai chiedendo quando arrivano i pagamenti per chi invece percepisce il Reddito di cittadinanza.
A questo proposito, ricordiamo che le tempistiche di pagamento sono diverse, in quanto nel caso dei percettori di Rdc seguono le ricariche di metà e fine mese del contributo anti-povertà.
Nello specifico, l’Assegno Unico su Rdc è previsto dopo il 15 giugno 2023 per chi deve ricevere gli arretrati dei mesi scorsi (non maggio), invece dopo il 27 giugno arriverà il pagamento per chi attende la mensilità di maggio 2023. L’Assegno Unico su Rdc, infatti, riguarda sempre il mese precedente.
Inoltre, l’importo spettante arriva sulla Carta Rdc, ossia lo stesso metodo di pagamento previsto per il Reddito di cittadinanza.
FAQ Assegno Unico a giugno 2023
Quando si riceve l’Assegno Unico a giugno 2023?
L’INPS sta continuando a disporre nuove date di pagamento per l’Assegno Unico a giugno 2023. La prossima data importante è venerdì 23 giugno 2023. Tuttavia, è importante sapere che le date di pagamento possono variare da persona a persona, quindi è importante tenere d’occhio il proprio fascicolo previdenziale sul sito INPS.
Chi riceverà l’Assegno Unico il 23 giugno 2023?
La data di pagamento del 23 giugno 2023 riguarda i nuclei familiari che hanno fatto domanda e non ricevono il Reddito di cittadinanza. Se sei tra queste persone, preparati a ricevere l’Assegno Unico in quella data.
Quali sono tutte le date dei pagamenti dell’Assegno Unico a giugno 2023?
Ecco una breve lista delle date dei pagamenti dell’Assegno Unico a giugno 2023:
- 1° giugno 2023
- 5 giugno 2023
- 6 giugno 2023
- 9 giugno 2023
- 15 giugno 2023
- 16 giugno 2023
- 19 giugno 2023
- 20 giugno 2023
- 22 giugno 2023
- 23 giugno 2023
Come posso controllare l’accredito dell’Assegno Unico?
Per controllare l’accredito dell’Assegno Unico, puoi accedere al tuo fascicolo previdenziale sul sito INPS utilizzando le tue credenziali SPID, CIE o CNS. Lì potrai trovare tutte le informazioni sul prossimo pagamento, incluso l’importo e la data prevista di arrivo.
Quando arriva l’Assegno Unico per chi percepisce il Reddito di cittadinanza?
Per chi percepisce il Reddito di cittadinanza, l’Assegno Unico arriverà dopo il 15 giugno 2023 per chi deve ricevere gli arretrati dei mesi scorsi, e dopo il 27 giugno 2023 per chi attende la mensilità di maggio 2023. Ricorda, l’importo spettante arriva sulla Carta Rdc, ossia lo stesso metodo di pagamento previsto per il Reddito di cittadinanza.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno unico 2022: tabella importi e bonus cancellati
- Assegno unico 2022 chi ci perde e quanto. Tabelle e importi
- Assegno Unico 2022 obblighi del tuo datore di lavoro
- Assegno unico per figli disabili: aumenta l’importo. Le news
- Assegno Unico esempi di busta paga. Quanto si perde?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie