Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus 200 euro: nuove date per disoccupati

Bonus 200 euro: nuove date per disoccupati

Continuano le date di accredito del bonus 200 euro per chi è in disoccupazione e ancora non ha ricevuto l'indennità.

di Chiara Del Monaco

Ottobre 2022

Dopo i numerosi annunci di pagamento dei giorni scorsi, la settimana continua con nuove date di accredito per i destinatari del bonus 200 euro ancora in attesa del sussidio. Le ultime novità riguardano in particolare la categoria dei disoccupati (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Ottobre è agli sgoccioli e a dimostrare che ci stiamo avvicinando alla fine del mese sono le diverse comunicazioni di pagamento relative al bonus 200 euro. Infatti, già la scorsa settimana (dal 17 al 21 ottobre) è partita una buona parte degli accrediti dell’indennità, per esempio quelli rivolti ai lavoratori autonomi e liberi professionisti annunciati da Inarcassa.

Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

L’ultima settimana di ottobre si è poi aperta con nuove date destinate ai beneficiari di disoccupazione agricola e ai disoccupati con Naspi e Dis-Coll. In effetti, è proprio dei disoccupati che parleremo nei prossimi paragrafi, in quanto per entrambe le tipologie sono state annunciate nuove date di pagamento del bonus una tantum.

Indice

Bonus 200 euro disoccupati: nuove date in arrivo

Come sappiamo, il mese di ottobre si è caricato di aspettative per i cittadini in attesa del bonus 200 euro introdotto lo scorso maggio con il Decreto Aiuti ed esteso a una platea più ampia di persone con il Decreto Aiuti bis dello scorso 9 agosto. In effetti, soprattutto dal 17 ottobre 2022 si sono sbloccati alcuni pagamenti per le categorie interessate al bonus.

Con l’inizio dell’ultima settima di ottobre, gli annunci relativi ai prossimi pagamenti dell’indennità una tantum sono ulteriormente aumentati. Per il momento, i protagonisti indiscussi delle ultime novità sono senza dubbio i disoccupati. Infatti, proprio qualche giorno fa è stato annunciato l’accredito del bonus da 200 euro previsto il 27 ottobre sia ai disoccupati del settore agricolo sia ai titolari di indennità Naspi e Dis-Coll. Inoltre, ieri abbiamo assistituo a un’altra data di pagamento per i disoccupati agricoli, e cioè venerdì 28 ottobre 2022.

Ma non finisce qui. Infatti, la notizia principale del nostro approfondimento di oggi riguarda entrambe le categorie di disoccupati. In particolare, lunedì 31 ottobre 2022 è previsto il pagamento del contributo economico per i titolari di disoccupazione agricola, mentre il 4 novembre 2022 saranno pagati sia i beneficiari della disoccupazione agricola sia i cittadini con indennità di disoccupazione Naspi e Dis-Coll.

Per fornire un quadro ancora più chiaro di chi riceverà il pagamento il 31 ottobre e il 4 novembre, nel prossimo paragrafo ricorderemo brevemente i requisiti per accedere al bonus 200 euro per chi è senza lavoro.

Bonus 200 euro a chi è senza lavoro: quando spetta

Come abbiamo visto, man mano che si avvicina la fine del mese, aumentano i giorni decisivi per chi aspetta di ricevere il bonus 200 euro in automatico o con domanda. A tal proposito ricordiamo che sia i disoccupati agricoli sia i titolari di Naspi e Dis-Coll, che vedranno i 200 euro tra il 31 ottobre e il 4 novembre 2022, non hanno dovuto presentare alcuna domanda.

Oltre a loro, la modalità di erogazione automatica ha interessato anche i percettori di Reddito di cittadinanza, i titolari di trattamenti pensionistici e per l’invalidità, i lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato (ma solo previa consegna di un’autocertificazione al datore di lavoro).

In merito ai requisiti stabiliti dal Decreto Aiuti per ottenere il bonus 200 euro, sicuramente ricorderai che il contributo spetta a un ampio gruppo di cittadini aventi un reddito complessivo riferito al 2021 non superiore a 35milla euro. Finora, l’indennità è stata erogata a partire da luglio 2022 ai pensionati, ai lavoratori dipendenti, ad alcuni beneficiari di Rdc e ad alcuni collaboratori domestici. Invece, per le altre categorie era già chiaro che avrebbero ricevuto i soldi più tardi, e precisamente a ottobre.

I titolari di disoccupazione rientrano proprio nell’ultimo gruppo di destinatari che ha aspettato mesi prima di avere delle date precise di pagamento del bonus 200 euro. In particolare, in base all’art. 32 del Decreto Aiuti (dl 50/2022), riceveranno il bonus questi disoccupati:

Oltre a questi due gruppi, che corrispondono alle persone interessate ai pagamenti del 31 ottobre e del 4 novembre annunciati nel paragrafo precedente, vi sono anche altre categorie di persone senza lavoro a cui spetta il bonus da 200 euro. Si tratta per esempio di:

Invece, tra le persone che non lavorano e che non hanno diritto all’indennità una tantum rientrano i cosiddetti inoccupati, e cioè coloro che non hanno mai lavorato e che sono alla ricerca della prima occupazione. Fanno parte di questo gruppo coloro che sono iscritti ai centri dell’impiego da più di 12 o mesi o da 6 mesi in caso dei giovani.

Bonus 200 euro: nuove date per disoccupati

Bonus 200 euro: prossimi pagamenti

Nei paragrafi precedenti abbiamo svelato le nuove date di pagamento del bonus 200 euro destinate ai disoccupati. In particolare, il 31 ottobre 2022 il contributo arriverà ai beneficiari di disoccupazione agricola di competenza del 2021, mentre il 4 novembre riceveranno l’indennità una tantum sia i disoccupati del settore agricolo sia i titolari di Naspi e Dis-Coll.

Considerati gli ultimi sviluppi sugli accrediti dei prossimi giorni, potrebbe esserre utile fare un riepilogo dei prossimi pagamenti del bonus da 200 euro:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp