Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Bonus fiscali / Ex Bonus Renzi ottobre 2023: prima data di pagamento

Ex Bonus Renzi ottobre 2023: prima data di pagamento

L’INPS ha pubblicato una nuova data di pagamento dell'ex Bonus Renzi a ottobre 2023 sulla Naspi, vediamo qual è.

di Alda Moleti

Ottobre 2023

Nell’articolo di oggi vedremo qual è la nuova data di pagamento dell’ex Bonus Renzi a ottobre 2023 per i percettori di Naspi (scopri le ultime notizie su bonus, Rdc e assegno unico, su Invalidità e Legge 104, sui mutui, sul fisco, sulle offerte di lavoro e i concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Nuova data di pagamento dell’ex Bonus Renzi a ottobre 2023: ecco qual è

L’INPS ha comunicato la prima data di erogazione del trattamento integrativo, noto anche come ex Bonus Renzi (o Bonus Irpef), per i beneficiari della Naspi, che sarà accreditato il 13 ottobre 2023. Questo pagamento riguarda però solo quanti vedono la data specifica nel proprio fascicolo previdenziale.

Infatti, è opportuno tenere presente che la data di accredito varia da individuo a individuo e non segue un calendario uniforme. Per ottenere informazioni dettagliate sulla propria data di accredito è necessario perciò consultare il sito ufficiale dell’INPS e accedere al fascicolo previdenziale personale.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.

Come controllare il pagamento dell’ex Bonus Renzi a ottobre 2023

Come controllare il pagamento dell’ex Bonus Renzi sulla Naspi

Le date di pagamento della Naspi e del trattamento integrativo possono variare tra i diversi beneficiari, come già spiegato in precedenza.

Il pagamento in programma per il 13 ottobre 2023 riguarda infatti unicamente i disoccupati che leggono questa data specifica all’interno del loro fascicolo previdenziale.

Vediamo quindi come accedere al fascicolo previdenziale e ottenere informazioni precise sulla data di erogazione dell’ex Bonus Renzi.

Come accedere al fascicolo previdenziale online

Per verificare l’effettivo pagamento del trattamento integrativo associato alla Naspi basta seguire questa semplice procedura online:

Come controllare il pagamento dell’ex Bonus Renzi in busta paga

L’ex Bonus Renzi viene erogato anche ai lavoratori dipendenti, ma viene incluso direttamente nella loro busta paga. Pertanto, per verificare se il trattamento è stato accreditato e per conoscere l’importo corrispondente è essenziale esaminare il proprio cedolino dello stipendio.

All’interno del cedolino, che viene consegnato ai dipendenti ogni mese, esiste una voce denominata “Trattamento integrativo L. 21/2020” e accompagnata dall’importo corrispondente. Questa voce indica proprio il pagamento dell’ex Bonus Renzi.

Ricordiamo che i dipendenti pubblici hanno la possibilità di consultare il cedolino dello stipendio online, seguendo le istruzioni fornite nel nostro articolo dedicato alla procedura per scaricare la busta paga dal sito NoiPA.

Data di pagamento dell'ex Bonus Renzi a ottobre 2023-fascicolo
In foto, lo screen del fascicolo previdenziale del cittadino sul sito dell’INPS.

Come funziona l’ex Bonus Renzi

A chi spetta l’ex Bonus Renzi a ottobre 2023?

L’ex Bonus Renzi viene pagato mensilmente a lavoratori dipendenti e disoccupati.

Nel caso dei lavoratori dipendenti, il contributo viene anticipato dal sostituto d’imposta, di solito il datore di lavoro, e aggiunto all’importo dello stipendio.

Per quanto riguarda i disoccupati che percepiscono la Naspi, il trattamento integrativo viene invece accreditato direttamente sul conto corrente su cui viene effettuato anche il pagamento dell’indennità di disoccupazione, ma tramite due transazioni separate.

Elenco delle categorie a cui spetta il trattamento integrativo

Ecco le categorie di beneficiari che hanno diritto all’ex Bonus Renzi nel mese di ottobre 2023:

Come si richiede l’ex Bonus Renzi?

Il trattamento integrativo viene attribuito in modo automatico e non va richiesto! Per i lavoratori dipendenti il suo importo è incluso in busta paga, mentre per i disoccupati che ricevono l’indennità di disoccupazione l’importo viene accreditato su conto corrente con un versamento separato.

Sia i lavoratori con busta paga che i beneficiari di Naspi o Dis-Coll non devono inviare alcuna domanda per ricevere il trattamento integrativo. Questo beneficio viene automaticamente concesso a quelli che ne hanno diritto, senza ulteriori azioni da parte dei beneficiari stessi.

Come si calcolano gli importi dell’ex Bonus Renzi?

Il massimo importo dell’ex Bonus Renzi è di 1.200 euro all’anno, equivalenti a 100 euro al mese, che vengono inclusi nella busta paga o accreditati sul conto corrente dei beneficiari della Naspi.

Tuttavia, questa somma mensile di 100 euro è riservata esclusivamente ai contribuenti con un reddito annuo massimo di 15.000 euro.

Per i lavoratori con un reddito compreso tra 15.001 e 28.000 euro, il Bonus Irpef è comunque previsto, ma l’importo subisce una progressiva riduzione in proporzione all’aumento del reddito. Con l’aumentare del reddito, infatti, il bonus diminuisce gradualmente fino a essere completamente azzerato una volta superata la soglia annuale di 28.000 euro.

FAQ: Domande frequenti su ex Bonus Renzi e Naspi

Come richiedere la Naspi?

Se hai perso il lavoro e vuoi richiedere la Naspi, segui questi semplici passaggi:

Quando finisce la Naspi finisce anche il Trattamento integrativo?

La durata della Naspi e del Trattamento integrativo non è sempre la stessa. La Naspi è una prestazione di disoccupazione erogata per un periodo determinato, mentre il Trattamento integrativo potrebbe avere una durata diversa.

Solitamente, il Trattamento integrativo cessa di essere erogato alla scadenza della Naspi. Tuttavia, è essenziale verificare le specifiche normative e le condizioni applicabili nel tuo caso particolare.

Ex Bonus Renzi 2023 pensionati: possono riceverlo?

Sì, l’ex Bonus Renzi spetta ai pensionati percettori di prestazioni INPS se non ricevono altri trattamenti risarcitori o assistenziali come il Reddito di cittadinanza.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul fisco e sulle tasse:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp