Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Invalidità Civile / Pagamento pensione di invalidità settembre 2022: quando arriva?

Pagamento pensione di invalidità settembre 2022: quando arriva?

Scopri quali sono le date di pagamento della pensione di invalidità di settembre 2022.

di The Wam

Agosto 2022

Quando arriverà il pagamento della pensione di invalidità di settembre 2022? Ne parliamo in questo approfondimento, dove spiegheremo anche quali sono gli importi previsti (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Le finestre per il pagamento delle pensioni di invalidità di settembre 2022 dovrebbero essere due: le tempistiche di erogazione del trattamento pensionistico sono influenzate dalle modalità di accredito scelte dai cittadini.

Chi percepisce la pensione con bonifico bancario, Libretto di Risparmio, conto BancoPosta o Postepay Evolution, infatti, riceverà i soldi nel primo giorno bancabile e non festivo del mese di settembre (1° settembre 2022), mentre chi ritira il trattamento pensionistico in contanti dovrà probabilmente rispettare i turni degli uffici postali, regolati con le iniziali dei cognomi dei pensionati.

Per chi ritira i soldi in contanti, suggeriamo comunque di confrontarsi con gli uffici postali locali, che potrebbero adottare modalità di ritiro differenti per le pensioni.

A proposito di accrediti, dai un’occhiata al calendario con i pagamenti INPS che arriveranno nei prossimi giorni di agosto, relativi a pensioni di vecchiaia e di invalidità, al reddito di cittadinanza, all’assegno unico e a diversi altri bonus.

Scopri chi sarà escluso dagli aumenti delle pensioni previsti a ottobre 2022 e leggi gli esempi con i nuovi importi della pensione.

Indice

Pagamento pensione di invalidità settembre 2022: quando arriva?

Le pensioni di invalidità di settembre 2022 saranno pagate giovedì, 1° settembre 2022, per i pensionati che ricevono l’accredito della pensione su Conto BancoPosta, Libretto di Risparmio, Postepay Evolution o bonifico bancario.

In questi casi il pagamento avviene nel primo giorno bancabile non festivo del mese, proprio il 1° settembre 2022. (art. 1, comma 184, della legge 27 dicembre 2017, n. 205).

Calendario pagamento pensione di invalidità settembre 2022 in contanti

Chi ritira i soldi in contanti alle Poste, invece, potrebbe dover rispettare i turni disposti dagli uffici postali, regolati con le iniziali dei cognomi dei pensionati, prassi adottata durante il picco dell’emergenza Covid-19 per evitare il rischio di contagio agli sportelli. Ecco la bozza di un probabile calendario:

IMPORTANTE Quella appena fornita, è una bozza di calendario che parte dall’ipotesi di un ritiro scaglionato delle pensioni. Suggeriamo, come detto in apertura di articolo, di confrontarsi con gli uffici postali locali per verificare quali modalità di ritiro della pensione adotteranno.

date-pagamento-pensione-di-invalidita-settembre-2022
Pensione di invalidità in pagamento. Gruppo di persone pronte a ritirare il trattamento pensionistico.

Pagamento pensione di invalidità settembre 2022: a chi spetta?

La pensione di invalidità, disciplinata dall’Articolo 38 della Costituzione Italiana, è una prestazione assistenziale erogata dallo Stato, per assicurarsi che, “ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere”, abbia diritto, “al mantenimento e all’assistenza sociale”.

Fra i beneficiari della pensione di invalidità rientrano i cittadini mutilati e invalidi civili, ciechi e sordi, le persone affette da talassemia e drepanocitosi.

I «mutilati e invalidi civili» sono quelle persone con minorazioni, congenite o acquisite, che hanno un’inabilità al lavoro di almeno il 33%.

Le percentuali di invalidità sono assegnate dall’Inps che, attraverso una Commissione Medica, certifica il grado di inabilità. Le condizioni di salute, rilevate dall’INPS, permettono di accedere ad agevolazioni fiscali e sanitarie. Il sito Invaliditaediritti.it ha condiviso le tabelle con tutte le agevolazioni previste con l’invalidità civile.

Pensione settembre 2022: come consultare il cedolino online

Fra il 20 e il 21 settembre, dovrebbe essere pubblicato il cedolino online, strumento dell’INPS che permette di controllare tanti dati importanti per i pensionati, a partire dagli importi previsti per il trattamento pensionistico. Per usare il cedolino bisogna collegarsi al sito dell’Inps, www.inps.it, e procedere in questo modo:


www.inps.it cedolino pensione schermata sito
www.inps.it cedolino pensione schermata sito

Cliccare su “vuoi visualizzare il cedolino” in “verifica pagamenti“.

Cedolino pensione Verifica pagamenti
Cedolino pensione Verifica pagamenti

Il cedolino è accessibile dal servizio online InpsFascicolo previdenziale, autenticandosi con le proprie credenziali (SPID, CIE o CNS) e poi digitando nel menù a sinistra “PRESTAZIONI – PAGAMENTI”.

Niente aumento della pensione di invalidità a ottobre 2022?

A ottobre 2022 ci sarà una rivalutazione anticipata dalle pensioni, che garantirà un aumento del 2,2% per i trattamenti pensionistici. L’obiettivo è quello di fronteggiare gli effetti dell’inflazione.

Dal provvedimento, però, sono escluse le pensioni di invalidità, gli assegni sociali e altri trattamenti assistenziali che, di solito, beneficiano dell’adeguamento degli importi in contemporanea con le pensioni di vecchiaia.

Una scelta che finirà per penalizzare molti cittadini che vivono sotto la soglia di povertà, rientrano fra le categorie dei fragili e includono persone invalide con redditi inferiori ai 5.000 euro.

Si tratta di cittadini fortemente esposti agli effetti della crisi economica che stiamo vivendo, con riduzione del potere d’acquisto della moneta e l’innalzamento di prezzi che riguarda bene e servizi i generi alimentari, il carburante e le bollette di luce e gas.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp