Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Pensioni » Previdenza e Invalidità / Pensioni dicembre 2023: date, aumenti, tredicesima

Pensioni dicembre 2023: date, aumenti, tredicesima

Scopri le date delle pensioni di dicembre 2023 e gli importi di tredicesima, aumenti e arretrati.

di The Wam

Novembre 2023

Vediamo le date di pagamento delle pensioni di dicembre 2023, quando viene riconosciuta al tredicesima e a chi, quali aumenti sono previsti e come controllare il cedolino della pensione. (scopri le ultime notizie sulle pensioni e su Invalidità e Legge 104. Leggile gratis su WhatsAppTelegram e Facebook).

Date pensioni dicembre 2023: quando le pagano?

Le pensioni di dicembre 2023 saranno pagate dal 1 dicembre 2023 con Poste e Banche per chi non ritira lo sportello.

Chi ritira la pensione allo sportello postale, deve seguire i turni regolati con le iniziali dei cognomi dei pensionati. Ecco una bozza del calendario, da verificare con l’ufficio postale di riferimento:

Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.

Come accedere al cedolino della pensione di dicembre 2023?

Per controllare i pagamenti della pensione accedi all’area riservata “My Inps“:

Date-delle-pensioni-di-luglio-2023-con-banche-e-poste-INPS
Il servizio del cedolino online sul sito dell’INPS.

Come leggere il cedolino della pensione?

Ecco come leggere il cedolino della pensione in modo corretto:

Pensioni dicembre 2023 tredicesima: quando la pagano e importi

La tredicesima verrà pagata ai pensionati con la pensione di dicembre 2023. La mensilità aggiuntiva viene riconosciuta su questi trattamenti:

Non viene riconosciuta su:

L’importo della tredicesima corrisponde ai mesi di pensionamento ai quali si ha diritto nell’anno solare. Facciamo due esempi pratici:

Aumenti pensioni dicembre 2023

Da dicembre 2023 è atteso l’aumento dello 0,8% con arretrati sulle pensioni. Si tratta di una cifra dovuta per l’adeguamento della pensione all’inflazione definitiva. Fino a oggi, infatti, ai pensionati è stato riconosciuto solo un 7,3% di adeguamento provvisorio.

Le pensioni fino a 2100 euro lordi mensili riceveranno lo 0,8% pieno, mentre gli altri pensionati avranno un aumento parziale:

Per facilitarvi nel calcolo, ecco una tabella con i possibili importi in arrivo a novembre:

PENSIONE LORDA OTTOBRE 2023AUMENTO CONGUAGLIOARRETRATI CONGUAGLIOPENSIONE LORDA NOVEMBRE 2023
1.000 euro8 euro (100%)80 euro1.088 euro
1.500 euro12 euro (100%)120 euro1.632 euro
2.000 euro16 euro (100%)160 euro2.176 euro
2.500 euro17 euro (85%)170 euro2.687 euro
3.000 euro12 euro (53%)120 euro3.132 euro
3.500 euro13 euro (47%)130 euro3.643 euro
4.000 euro15 euro (47%)150 euro4.165 euro
4.500 euro13 euro (37%)130 euro4.643 euro
5.000 euro14 euro (37%)140 euro5.154 euro
Tabella importi pensioni di novembre con conguaglio e arretrati

FAQ: domande frequenti sulle pensioni

A chi spetta la quattordicesima sulle pensioni nel 2023?

La quattordicesima 2023 spetta a:

La quattordicesima spetta alle persone invalide su:

Quale percentuale di rivalutazione per le pensioni 2023?

La rivalutazione delle pensioni nel 2023 ha stabilito un aumento del 7,3%.

Come richiedere la pensione anticipata nel 2023?

Leggi le alternative per la pensione anticipata nel 2023, spiegando quanto perde chi va in pensione prima.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp