Vediamo le date di pagamento delle pensioni di novembre 2023, come controllare il cedolino della pensione e quali sono gli importi con eventuali aumenti con conguagli. (scopri le ultime notizie sulle pensioni e su Invalidità e Legge 104. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Date pensioni novembre 2023: quando le pagano
Le pensioni di novembre 2023 saranno pagate dal 2 novembre 2023 con Poste e Banche per chi non ritira lo sportello.
Chi ritira la pensione allo sportello postale, dovrà seguire turni regolati con le iniziali dei cognomi dei pensionati. Ecco una bozza del calendario, da verificare con l’ufficio postale di riferimento:
- giovedì 2 novembre 2023 – cognomi che iniziano da A a B
- venerdì 3 novembre2023 – cognomi che iniziano da C a D
- sabato 4 novembre2023 (solo mattina) – cognomi che iniziano da E a K
- lunedì 6 novembre2023 – cognomi che iniziano da L A O
- martedì 7 novembre 2023 – cognomi che iniziano da P a R
- mercoledì 8 novembre2023 – cognomi che iniziano da S e Z
Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.
Come accedere al cedolino della pensione di novembre 2023
Per controllare i pagamenti della pensione accedi all’area riservata “My Inps“:
- Vai sul portale Inps: www.inps.it;
- Vai al servizio dedicato “Cedolino della pensione“;
- Accedei al servizio con le credenziali:
- Visualizzare cedolino di giugno 2023.

Come leggere il cedolino della pensione
Ecco come leggere il cedolino della pensione in modo corretto:
- verifica dei pagamenti: con i cedolini della tua pensione;
- certificazione unica: per stampare il modello Cu;
- variazione sugli ultimi cedolini: per confrontare gli ultimi cedolini della pensione.
- importo annuo della pensione: per leggere la somma alla quale si ha diritto.
- aliquota media: percentuale applicata come imposta Irpef sugli arretrati della pensione riferiti agli anni passati;
- aliquota massima: percentuale applicata come imposta Irpef sugli arretrati dell’anno in corso e sulla tredicesima.
Pensioni di settembre 2023 più alte con il rimborso fiscale?
Alcuni cittadini potrebbero percepire una pensione più elevata grazie al riconoscimento del rimborso Irpef sul 730 non percepito nei mesi precedenti.
FAQ: domande frequenti sulle pensioni
Quale percentuale di rivalutazione per le pensioni 2023?
La rivalutazione delle pensioni nel 2023 ha stabilito un aumento del 7,3%.
A chi spetta la quattordicesima sulle pensioni nel 2023?
La quattordicesima 2023 spetta a:
- Pensione di vecchiaia;
- Pensione di anzianità;
- Pensione anticipata;
La quattordicesima spetta alle persone invalide su:
- Pensione di invalidità o di inabilità
- Pensione ai superstiti.
Come richiedere la pensione anticipata nel 2023?
Leggi le alternative per la pensione anticipata nel 2023, spiegando quanto perde chi va in pensione prima.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni: