Nell’articolo di oggi elencheremo quali sono le date di pagamento degli stipendi NoiPA a settembre 2023, in base al comparto di appartenenza (scopri le offerte di lavoro e i concorsi attivi. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Le date di pagamento degli stipendi NoiPA a settembre 2023
Il pagamento degli stipendi per i lavoratori della Pubblica Amministrazione avviene in diverse finestre di tempo, suddivise in base al comparto di appartenenza.
La pubblicazione dei cedolini di settembre 2023 dovrebbe avvenire tra il 15 e il 18 del mese, ad ogni modo il calendario dei pagamenti previsto per la PA è il seguente:
- giovedì 14 settembre: emissione urgente e liquidazione crediti dei modelli 730 autorizzati fino al 10 settembre 2023;
- lunedì 18 settembre: emissione speciale per il personale Supplente Breve e Saltuario della scuola e del personale Volontario dei Vigili del Fuoco;
- venerdì 22 settembre: accredito dello stipendio per i comparti Sicurezza e Difesa, Funzioni Centrali, Funzioni Locali, Ricerca e Istruzione (personale di ruolo o supplenti con contratto annuale);
- venerdì 22 settembre o lunedì 25 settembre: pagamento emissione urgente del 14 settembre;
- martedì 26 settembre: accredito dello stipendio comparto Sanità;
- giovedì 28 settembre: previsto pagamento emissione speciale per il personale Supplente Breve e Saltuario della scuola e personale Volontario dei Vigili del Fuoco che sono rientrate nell’emissione speciale del 18 settembre.
Quando arriva il cedolino dello stipendio di settembre 2023?
I cedolini dello stipendio dei dipendenti pubblici dovrebbero essere pubblicati sul portale NoiPA tra il 15 e il 18 settembre 2023.
Di solito, durante il mese solare, la Pubblica Amministrazione pubblica prima, sul portale NoiPA, le date previste per i pagamenti. Successivamente, solitamente poco dopo la metà del mese, vengono resi disponibili i cedolini in formato PDF, che includono dettagli specifici relativi alla busta paga.
Adesso vedremo perciò come accedere al portale NoiPA e verificare sia la data di pagamento che il cedolino di settembre. È importante notare che la Pubblica Amministrazione ha creato una guida ufficiale in formato PDF per l’utilizzo dei servizi online NoiPA. Potete scaricarla cliccando sul pulsante di download qui di seguito.
Come scaricare la busta paga sul sito NoiPA
Per conoscere la data di accredito dello stipendio di settembre 2023, i dipendenti della Pubblica Amministrazione possono accedere al portale web NoiPA o scaricare l’app NoiPA, disponibile per dispositivi Android e iPhone/iPad.
Attraverso questi strumenti, è possibile non solo verificare la data di pagamento e consultare il cedolino, ma anche effettuare cambiamenti relativi all’IBAN per l’accredito dello stipendio.
Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.
Come accedere all’area personale del portale NoiPA
Per accedere alla vostra area personale, avete due opzioni: utilizzare l’app NoiPA-MEF, disponibile per Android e iPhone/iPad, o visitare il sito ufficiale di NoiPA.
Se utilizzate un PC, visitate il sito NoiPA e cliccate su “Accedi all’area riservata” situato in alto a destra dello schermo. Successivamente, potete scegliere per l’autenticazione tra SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o le credenziali NoiPA.
Se preferite utilizzare l’app NoiPA-MEF, apritela sul vostro dispositivo e accedete con le vostre credenziali NoiPA o tramite SPID. L’accesso tramite CIE o CNS non è disponibile sull’app.
Ricordate che, se è la prima volta che effettuate l’accesso, dovrete confermare il vostro indirizzo email e seguire le istruzioni ricevute via email per completare la creazione del vostro account personale.
Come consultare il cedolino dello stipendio NoiPA
Come consultare il cedolino dello stipendio da PC
Una volta effettuato l’accesso al portale NoiPA per scaricare il cedolino e verificare la data di pagamento, seguite questi passaggi:
- Cliccate sul menu a sinistra su “Documenti disponibili“;
- Successivamente, selezionate “Archivio cedolini” dal sottomenu;
- Nella pagina successiva, visualizzerete una tabella contenente l’elenco dei pagamenti ricevuti dalla Pubblica Amministrazione, insieme al periodo di riferimento. Per scaricare il cedolino desiderato, basta cliccare sull’icona del file PDF corrispondente al mese che vi interessa (ad esempio, lo stipendio di settembre 2023). In questo modo, il file del cedolino verrà immediatamente scaricato e salvato sul vostro computer in formato PDF.
Come consultare il cedolino dello stipendio da smartphone
Se desiderate visualizzare il cedolino dello stipendio tramite l’app per dispositivi mobili NoiPA-MEF, seguite questi passaggi dopo aver effettuato l’accesso:
- Cliccate sull’icona del menu (rappresentata da tre linee orizzontali) in alto a sinistra;
- Successivamente, selezionate l’opzione “Consultazione pagamenti“, se desiderate vedere solo le ultime date di pagamento pubblicate;
- Se invece desiderate consultare il cedolino, dopo aver premuto sul menu, selezionate l’opzione “Cedolini“. Qui potrete scaricare, salvare o inviare le vostre ultime buste paga a qualcuno secondo le vostre preferenze.

Come cambiare l’IBAN di accredito dello stipendio su NoiPA
La piattaforma NoiPA offre la possibilità non solo di visualizzare il cedolino con i dettagli della busta paga, ma anche di modificare i dati del proprio conto corrente su cui si riceve lo stipendio.
Per effettuare la modifica dell’IBAN, dopo aver eseguito l’accesso all’area riservata del sito NoiPA, sia tramite browser su PC che su dispositivo mobile, seguite questi passaggi:
- Nel menu laterale, selezionate l’opzione “Self service“;
- Quindi, nella scheda “Stipendiale“, scegliete “Modalità di riscossione“. In questo modo, accederete al pannello dove potrete sostituire l’IBAN del vostro conto corrente.
FAQ: Domande frequenti sul portale NoiPA
Posso utilizzare SPID livello 3 in alternativa a CIE o CNS per l’accesso all’area riservata?
No, al momento, sul portale NoiPA non è possibile autenticarsi con SPID di livello 3.
Quali sono le funzionalità dell’app NoiPA?
L’applicazione offre la possibilità di accedere a diverse funzionalità, tra cui la consultazione e il download del cedolino e delle certificazioni uniche, la ricezione delle notizie pubblicate sul portale NoiPA e la presentazione di richieste di assistenza relative alle funzionalità dell’app stessa.
Posso consultare il cedolino dello stipendio su app NoiPA non ufficiali?
L’applicazione NoiPA-MEF è l’unica ad assicurare la protezione dei dati in conformità alle leggi vigenti. Di conseguenza, si sottolinea che altre applicazioni reperibili online o disponibili su store virtuali non sono autorizzate. Si esorta quindi tutti gli utenti del portale NoiPA a evitare di condividere dati personali e credenziali di accesso con applicazioni non ufficiali.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sugli ultimi bonus disponibili, a chi spettano e come ottenerli:
- Bonus e aiuti per disoccupati
- Tutti i bonus con ISEE basso
- Bonus ISEE sopra i 15mila euro: elenco veloce
- Rdc e Bonus bollette: come funziona
- Bonus ISEE sopra i 30mila euro: la lista
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie