Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Lavoro » Pensioni / Tredicesima 2022: chi l’avrà a metà mese e chi alla fine

Tredicesima 2022: chi l’avrà a metà mese e chi alla fine

Date della tredicesima 2022: chi l'ha già ricevuta, a chi arriverà a metà mese e chi a fine dicembre? Ecco un utile riepilogo.

di Carmine Roca

Dicembre 2022

Quali sono le date della tredicesima 2022? Ecco chi l’ha ricevuta, chi la riceverà a metà mese e chi dovrà attendere fine dicembre (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Le date della tredicesima 2022: a chi spetta e quando arriva?

Dicembre fa rima con tredicesima. La mensilità aggiuntiva farà felici pensionati e lavoratori dipendenti che, entro fine mese, riceveranno un’aggiunta alla pensione e allo stipendio di dicembre.

La tredicesima spetta ai titolari di prestazioni di tipo previdenziale (pensioni di vecchiaia, anticipate, di reversibilità e ai superstiti) e di tipo assistenziale (pensioni di invalidità, assegno sociale) e ai lavoratori dipendenti, del settore pubblico e privato, a prescindere dalla durata del contratto (indeterminato o determinato) o delle ore lavorative (full-time o part-time).

Spetta anche ai lavoratori domestici (colf, badanti e baby sitter), ma non ai lavoratori parasubordinati, a progetto, ai lavoratori a partita IVA, agli stagisti e a chi percepisce l’indennità di accompagnamento.

La tredicesima, per pensionati e lavoratori dipendenti, è un diritto ed è un obbligo, per l’INPS, per l’azienda o per il datore di lavoro erogare la mensilità aggiuntiva entro la fine dell’anno solare.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Ma quali sono le date della tredicesima 2022? I primi a riceverla sono stati i pensionati, ai quali è stata erogata con la pensione di dicembre. Poi sarà il turno dei lavoratori dipendenti statali e privati.

Chi la riceverà a metà mese? Entro il 16 dicembre la mensilità aggiuntiva verrà pagata ad alcune categorie di lavoratori.

Date della tredicesima 2022. Nello specifico:

Per le altre categorie di lavoratori non c’è una data precisa entro cui erogare la tredicesima. In ogni caso la mensilità aggiuntiva viene pagata prima del 24 dicembre, grosso modo tra il 15 e il 20 dicembre.

La tredicesima può essere aggiunta allo stipendio di dicembre (mensilità aggiuntiva) oppure pagata in un cedolino a parte. Inoltre può essere versata in un’unica soluzione, a dicembre, oppure pagata a rate, mese per mese, e inserita in busta paga, se consentito dal contratto.

Prima di proseguire con la lettura delle date della tredicesima 2022, ti consigliamo la visione di questo-video guida con tutte le informazioni necessarie sulla tredicesima per i pensionati:

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Le date della tredicesima 2022: come calcolare la mensilità aggiuntiva?

Abbiamo visto quali sono le date della tredicesima 2022, chi l’ha già ricevuta (pensionati), chi la riceverà a metà mese (insegnanti, personale amministrativo e dipendenti pubblici) e a chi verrà erogata entro fine dicembre (altri lavoratori dipendenti).

Ma cos’è la tredicesima e come viene calcolata sulla pensione e sui mesi di lavoro?

La tredicesima equivale a un dodicesimo della pensione o della retribuzione lorda annuale e viene calcolata sui mesi vissuti da pensionato o sui mesi effettivamente lavorati.

Per calcolare la tredicesima è necessario moltiplicare l’importo della pensione o della retribuzione lorda mensile per il numero di mesi vissuti da pensionato o lavorati e dividere il risultato per 12 mesi.

Su ogni mese di pensione o di stipendio matura una quota (rateo) di tredicesima, che equivale a un dodicesimo della pensione lorda mensile o della retribuzione lorda mensile.

Ad esempio, ai pensionati di lungo corso o per quelli che hanno avuto accesso alla pensione a inizio anno, spetta la tredicesima in misura piena, pari all’importo lordo di un mese di pensione.

Lo stesso discorso vale per i lavoratori: a chi ha prestato servizio tutto l’anno (12 mesi) spetta una tredicesima in misura piena, pari all’importo lordo dello stipendio.

Date della tredicesima 2022
Date della tredicesima 2022: chi l’ha già ricevuta, a chi arriverà a metà mese e chi a fine dicembre?

Discorso diverso, invece, per chi ha maturato il diritto alla pensione e per chi ha iniziato a lavorare durante l’anno. In questi casi l’importo della tredicesima è pari al valore di un mese di pensione o dello stipendio lordo mensile, moltiplicato per i mesi vissuti da pensionato o lavorati, diviso 12 mesi.

Ad esempio, se un pensionato ha iniziato a percepire la pensione a giugno 2022, riceverà la tredicesima calcolata moltiplicando l’importo del suo assegno per i mesi vissuti da pensionato (7, da giugno a dicembre 2022). Il risultato va diviso per 12 mesi.

Stesso discorso per i lavoratori. Attenzione, però: è necessario lavorare più di 15 giorni in un mese, altrimenti quel mese non concorre al calcolo della tredicesima.

Ad esempio, se un lavoratore ha preso servizio il 1° giugno 2022, ma a luglio e ad agosto ha lavorato meno di 15 giorni, la sua tredicesima verrà calcolata solo su 5 mesi (giugno, settembre, ottobre, novembre e dicembre).

Ricordiamo che l’importo della tredicesima sarà sempre più basso dell’importo della pensione o dello stipendio di dicembre, perché la mensilità aggiuntiva è più tassata.

Sulla tredicesima non si applicano le detrazioni di imposta per lavoro dipendente o familiari a carico. L’IRPEF a carico, dunque, è più alta e questo causerà una riduzione dell’importo netto.

Abbiamo visto quali sono le date della tredicesima 2022. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp