Home / Gestione del Debito / Debiti, come ottenere la riduzione del pignoramento

Debiti, come ottenere la riduzione del pignoramento

Immacolata Duni è un'avvocato e copywriter, specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

Come ottenere la riduzione del pignoramento. Quando non si rimborsa un finanziamento ottenuto da un istituto di credito o da una finanziaria, si rischia il pignoramento dei beni mobili e/o immobili. Scopriamo come ottenere la riduzione del pignoramento (scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE:

Come ottenere la riduzione del pignoramento: cos’è il pignoramento?

Il pignoramento è l’atto esecutivo con il quale inizia l’espropriazione forzata dei beni del debitore insolvente.

Può assumere diverse forme:

La funzione del pignoramento è quella di utilizzare i beni del debitore per soddisfare il credito del creditore e di tutti coloro che interverranno, con un titolo di credito, nel processo esecutivo.

Si tratta di un vincolo giuridico, ovvero il debitore potrà continuare ad utilizzare i beni pignorati, ma non potrà venderli, distruggerli o deteriorarli.

Scopri la pagina dedicata alla gestione dei debiti e a metodi per evitare il pignoramento.

L’atto esecutivo del pignoramento deve contenere l’invito rivolto al debitore di poter sostituire i beni pignorati con una somma di denaro e soddisfare così il creditore.

Fino al momento in cui un atto di precetto non permetterà di vendere all’asta i beni mobili o immobili del debitore e soddisfare così materialmente i crediti non soluti.

Se i beni pignorati dovessero risultare insufficienti a soddisfare i creditori, gli ufficiali giudiziari inviteranno i debitori a indicare altri beni del proprio patrimonio che siano pignorabili.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come ottenere la riduzione del pignoramento: pignoramento mobiliare e immobiliare

Come ottenere la riduzione del pignoramento. Innanzitutto vediamo che differenza esiste tra pignoramento mobiliare e immobiliare.

Il primo riguarda i beni mobili del debitore come le auto o gli oggetti presenti in casa. Come si esegue il pignoramento mobiliare presso la residenza del debitore insolvente? Tutto è spiegato nei minimi dettagli in questo articolo.

Si tratta di un’esecuzione effettuata dagli ufficiali giudiziari competenti, i quali individueranno i beni mobili del debitore che potrebbero soddisfare il credito o parte di esso.

Per effettuare il pignoramento mobiliare non ci vuole altro che la notifica dell’atto di precetto. Il pignoramento può avvenire subito dopo, presso la sua residenza, il suo domicilio o altri luoghi appartenenti al debitore.

Il pignoramento mobiliare è disciplinato dal primo Capo del Titolo II del Libro III del codice di procedura civile.

Secondo l’articolo 516 del Codice di Procedura Penale, non tutti i beni mobili del debitore insolvente possono essere pignorati. Per questo gli ufficiali giudiziari dovranno rispettare alcune regole nell’esecuzione del pignoramento.

Andrà data la precedenza ad oggetti pronti e di facile liquidazione: denaro contante, oggetti preziosi, titoli di credito, mobili di pregio artistico o di antiquariato.

Gli oggetti assolutamente impignorabili sono:

  • gli oggetti sacri e di culto;
  • la fede nuziale;
  • la biancheria, armadi, tavoli, sedie, frigo e tutti gli elettrodomestici necessari;
  • oggetti commestibili;
  • armi;
  • le decorazioni al valore, lettere, registri e scritti di famiglia;
  • gli animali da compagnia.

Non possono essere pignorati gli oggetti strumentali al lavoro o al mestiere compiuto dal debitore e che servono alla sua sussistenza. Quest’ultima regola può essere ovviata solo se il valore di realizzo degli altri beni, non sia sufficiente a soddisfare il creditore.

Anche gli autoveicoli del debitore insolvente possono essere pignorati, come si può leggere questo nostro approfondimento.

Un pignoramento immobiliare può essere avviato soltanto in caso di presenza di case o terreni intestati al debitore, individuati tramite un’indagine fatta attraverso gli archivi dell’Agenzia delle Entrate.

La prima casa non può essere oggetto di pignoramento, è infatti considerata un bene impignorabile.

Come ottenere la riduzione del pignoramento

L’articolo 496 del codice di procedura civile tratta di riduzione del pignoramento. Questo può avvenire nel caso in cui il debitore riesca a dimostrare che il bene pignorato ha un valore superiore al debito insoluto.

In questo modo l’espropriazione di quel bene potrà essere esclusa e non si recherà nocumento al debitore in alcun modo.

L’obbiettivo di questo del nostro ordinamento è tutelare il creditore, ma non creando un danno ingiusto al debitore. Il recupero del credito deve avvenire, infatti, in maniera proporzionale e senza creare pregiudizi al debitore, espropriando dei beni dal valore superiore al credito.

Se il sospetto del debitore, ovvero che il valore economico dei beni pignorati supera il valore del credito, viene accertato dal giudice, quest’ultimo emetterà un’ordinanza tramite la quale accetterà la riduzione del pignoramento. Al contrario, l’istanza verrà rigettata.

Ad istanza accolta, alcuni beni bloccati in precedenza dal pignoramento saranno dunque sbloccati e potranno ritornare nella disponibilità del debitore.

Come ottenere la riduzione del pignoramento
Come ottenere la riduzione del pignoramento.

Come evitare il pignoramento dei mobili in casa

Come ottenere la riduzione del pignoramento.

Quando invece l’atto di pignoramento è già stato emanato, come si può evitare il pignoramento dei mobili di casa?

Se il verbale di pignoramento è già stato emesso, dovrebbe contenere i seguenti elementi:

  • il decreto ingiuntivo rivolto al debitore;
  • la descrizione degli oggetti pignorabili. La mancanza di descrizione degli oggetti, rende nullo il pignoramento.
  • la stima del valore approssimativo dei beni;
  • le prescrizioni sulla custodia dei beni pignorati.
  • la possibilità di convertire il pignoramento in pagamento, secondo l’articolo 495 c.p.c.

Ed è proprio quest’ultimo punto che permetterebbe di evitare il pignoramento nonostante sia stato già emesso l’atto esecutivo. Ovvero convertire, secondo l’articolo 495 del codice di procedura civile, l’esecuzione forzata dei beni in pagamento del debito.

Come ottenere la riduzione del pignoramento, e non solo. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie