Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Decreto agosto, bonus 1000 euro: chi deve fare domanda e la scadenza

Decreto agosto, bonus 1000 euro: chi deve fare domanda e la scadenza

Dopo la pubblicazione del nuovo Decreto, vediamo chi deve chiedere il bonus da 1000 euro e tutte le novità previste.

di The Wam

Agosto 2020

Sono 530mila i professionisti iscritti alle casse di previdenza private che potranno accadere al bonus 1000 euro inserito nel Decreto agosto (qui tutti i bonus e le agevolazioni previste). Bisognerà tenere d’occhio le date per non restare esclusi.

Chi ha già percepito il bonus di marzo e aprile (600 euro) riceverà in automatico i soldi sul conto corrente, chi ha invece terminato la sua attività tra aprile e maggio potrà chiedere il bonus 1000 euro nei 30 giorni successivi all’entrata in vigore del Decreto agosto: 16 settembre 2020.

Fra i nuovi professionisti, potranno accedere al bonus architetti, notai, dentisti e avvocati.

Indice:

  1. Bonus 1000 euro: quante richieste

  2. Requisiti

  3. Come presentare la nuova domanda

  4. Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e concorsi

Bonus 1000 euro: quante richieste

Le risorse per finanziare il bonus, pari a 530 milioni di euro, sono state recuperate in parte dal Decreto Rilancio e in parte dal Cura Italia. Fra marzo, aprile e maggio, ricorda Il Sole 24 ore, il bonus da 1000 euro ha coinvolto oltre un milione di professionisti per il trimestre marzo-aprile e maggio 2020.

Requisiti

Chi aspira al bonus da 1000 euro:

  1. non deve essere titolare di pensione o di rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato

  2. non deve aver chiesto bonus associato ad altra forma di previdenza obbligatoria.

  3. chi ha avuto un reddito professionale nel 2018, inferiore ai 35mila euro, non deve dimostrare un calo di fatturato durante il periodo di lockdown.

  4. Chi ha avuto un reddito tra i 35mila e i 50mila euro deve dimostrare un calo del fatturato del 33% nel primo trimestre 2020 rispetto al 2019 o sospensione o cessazione dell’attività (oltre i 50mila euro non si può richiedere i bonus).

Come presentare la nuova domanda

Chi non ha già ricevuto il bonus a marzo e aprile, e ha terminato la sua attività con la chiusura della partita Iva tra il 23 febbraio ed il 31 maggio 2020, deve presentare domanda alla cassa di previdenza indicando identità, codice fiscale e Iban bancario o postale. (Qui la guida completa con le ultime novità sul bonus da 1000 euro)

Link utili:

Tasse sospese nel Decreto agosto: il nuovo calendario

Cassa integrazione e blocco licenziamenti: come funziona?

Assegni familiari: le novità per avere gli arretrati

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp