Home / Bonus e Incentivi / Decreto Agosto: tutti i bonus e i tagli delle tasse. La guida

Decreto Agosto: tutti i bonus e i tagli delle tasse. La guida

La guida completa per muoversi fra gli incentivi e gli sconti del nuovo testo approvato dal governo e che prevede investimenti per venticinque miliardi di euro.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Il Decreto agosto è realtà: andiamo a vedere i bonus previsti e quali tasse saranno sospese. Senza dimenticare le agevolazioni per imprenditori e lavoratori e le misure che sono state escluse.

Indice:

  1. Tasse sospese e scadenze fiscali

  2. Reddito di emergenza: altri 400 euro

  3. Pensioni di invalidità più alte

  4. Cassa integrazione e blocco licenziamenti

  5. Taglio dei contributi al 30% al Sud

  6. Bonus ristoranti e per attività dei centri storici

  7. Altri bonus utili

  8. Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi

Tasse sospese e scadenze fiscali

Ci sono novità per i versamenti che erano previsti da marzo a maggio del 2020. Ci sarà l‘Imu sospesa per alcune categorie di lavoratori e poi news per i contributi dovuti alle partite Iva. (Qui il calendario e tutte le tasse sospese in dettaglio).

Reddito di emergenza: altri 400 euro

Il reddito di emergenza sarà esteso per un’altra mensilità. Si tratta dei soldi destinati alle famiglie danneggiate dal Covid-19. (Qui la guida per richiederlo)

Pensioni di invalidità più alte

Il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato l’aumento delle pensioni di invalidità totali. E ha descritto gli importi. (Qui parliamo dell’aumento e delle date previste per riceverlo)

Cassa integrazione e blocco licenziamenti

Dal 31 luglio al 31 dicembre sarà prorogata la Cassa integrazione collegata al blocco dei licenziamenti. Se fino a quattro mesi di de-contribuzioni (sgravi sui contributi) per i datori di lavoro che non ricorreranno alla cassa (avendola già utilizzata).

Le prime nove settimane di cassa integrazione saranno a carico dello Stato, le altre nove sono gratis solo per quelle imprese che hanno avuto una perdita di almeno il 20% del fatturato nei primi mesi del 2020. Per gli altri è previsto un contributo addizionale del 9% dei soldi che sarebbero spettati ai dipendenti.

Dal blocco dei licenziamenti sono esclusi quelli per cessata attività, liquidazione o accordi collettivi con i sindacati.

Taglio dei contributi del 30% al Sud

Da ottobre del 2020 è atteso un taglio del 30% dei contributi dovuto da aziende con sede al Sud per i lavoratori. Sono esclusi i dipendenti del settore agricolo e quelli con contratti di lavoro domestico. Ora serve l’ok dell’Europa e, comunque, un Dpcm da emanare entro novembre. Lo schema dovrebbe essere questo:


  1. riduzione dei contributi del 30% fino al 2025

  2. riduzione del 20% per 2026 e 2027

  3. riduzione del 10% nel 2028 e nel 2029

Bonus ristoranti e centri storici

E’ previsto un contributo minimo di 2500 euro per le attività di ristorazione che acquisteranno prodotti italiani e un bonus per gli esercenti dei centri storici di ventinove città. (Qui leggi l’approfondimento)

Altri bonus utili

Se hai trovato l’articolo interessante, dai un’occhiata a questi link che potrebbero essere molto utili:

  1. Tutti i bonus per le famiglie con basso Isee

  2. Resto al Sud: come accedere al finanziamento

  3. Tutti i bonus per le donne

  4. Calendario pagamenti dei bonus di agosto

Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi

Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione regionali e nazionali per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili.

Per ricevere tutte le news puoi anche seguire il servizio GNews su Google, Facebook e Instagram.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie