Nuovo bonus 200 euro, andiamo subito a scoprire insieme chi sono i fortunati che lo percepiranno nei prossimi mesi e chi, invece, non potrà riceverlo (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Bonus 200 euro, facciamo un piccolo ripasso
- Bonus 200 euro: i nuovi beneficiari come da decreto aiuti bis
- Quando ricevono il nuovo bonus 200 euro questi percettori
- Bonus 200 euro e altre misure del DL n. 115
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus 200 euro, facciamo un piccolo ripasso
Il bonus 200 euro è un sostegno una tantum che ha trovato spazio nel decreto-legge n. 50 dello scorso 17 maggio 2022. Con la sua introduzione l’esecutivo Draghi ha voluto aiutare le famiglie italiane a fronteggiare il drastico aumento dei prezzi, che ha coinvolto tanto i generi alimentari, quanto le bollette e i carburanti, e a far riguadagnare potere d’acquisto alle pensioni e agli stipendi.
La platea iniziale dei beneficiari, quella che era stata annunciata ancora prima della pubblicazione del decreto-legge in Gazzetta Ufficiale, comprendeva unicamente i lavoratori dipendenti della PA e i lavoratori dipendenti privati. A seguito della pubblicazione in G. U. i destinatari del bonus 200 euro sono aumentati, comprendendo anche:
- percettori di indennità di disoccupazione
- lavoratori domestici
- percettori di reddito e di pensione di cittadinanza
- ex percettori delle indennità Covid
Ecco l’elenco di tutti i bonus con l’ISEE attivi nel 2022.
Alcuni di questi beneficiari hanno già percepito il bonus 200 euro, come per esempio i pensionati, che si sono visti accreditare la somma sulle pensioni di luglio e di agosto, con code di pagamento anche per i primi di settembre. I lavoratori dipendenti della pubblica amministrazione hanno ricevuto l’indennità una tantum direttamente nella busta paga di luglio grazie all’incrocio dati tra INPS e MEF, mentre i lavoratori dipendenti privati hanno dovuto presentare prima un’autodichiarazione al proprio datore di lavoro.
L’autodichiarazione doveva certificare che il lavoratore non avesse beneficiato dell’indennità ad altro titolo (es. pensionato), che all’interno del suo nucleo familiare non fossero presenti altri soggetti percettori dell’indennità (es. reddito di cittadinanza), di aver beneficiato dello sgravio contributivo relativo alle prime sei mensilità del 2022, fino al 23 giugno 2022 e di non aver percepito, in caso di doppio lavoro, il bonus 200 euro da un altro datore di lavoro.
Infine, ai lavoratori domestici l’indennità è stata corrisposta a partire dal mese di luglio su domanda e le erogazioni sono proseguite ad agosto e a settembre; per costoro il termine ultimo per presentare le domande è stato fissato al 30 settembre 2022, mentre i percettori di Reddito di Cittadinanza hanno iniziato a percepire il sussidio a fine luglio e a fine agosto e riceveranno l’ultima tranche dei pagamenti alla fine del mese corrente.
Andiamo, però, a scoprire chi sono i nuovi beneficiari dell’indennità che è stata riconfermata dal decreto-legge aiuti bis.
Su TheWam.net abbiamo spiegato quando il bonus 200 euro spetterà agli invalidi civili.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus 200 euro: i nuovi beneficiari come da decreto aiuti bis
Con l’articolo 22 del decreto n. 115 “aiuti bis”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 9 agosto ed entrato in vigore il giorno successivo, il bonus 200 euro è stato destinato anche a una nuova platea di beneficiari. I soggetti coinvolti sono tutti quelli considerati esclusi dall’indennità del DL n. 50, nello specifico:
- i collaboratori sportivi che hanno percepito le vecchie indennità Covid-19 previste nel biennio della pandemia (2020-2021);
- tutti quei lavori dipendenti che anche se in possesso di redditi non superiori a 35.000 euro non hanno beneficiato dello sgravio contributivo previsto dalla legge 30 dicembre 2021 per il primo semestre dell’anno corrente poiché si trovavano in cassa integrazione o in maternità e, dunque, erano coperti solo figurativamente da INPS. Ricordiamo che anche questi lavoratori dovranno consegnare al proprio datore di lavoro un’autocertificazione, alla stregua di quella del primo decreto aiuti, per poi ottenere in maniera del tutto automatica in busta paga il bonus 200 euro;
- abbiamo poi i dottorandi e gli assegnisti di ricerca, nemmeno menzionati nel primo decreto;
- infine, l’indennità sarà corrisposta anche a tutti i lavoratori che sono andati in pensione entro il 1° luglio dell’anno corrente e che, per questo motivo, sono stati esclusi dall’indennità del decreto legge n. 50
Bonus 200 euro su Rdc ecco cosa succede nel mese di settembre.
Quando ricevono il nuovo bonus 200 euro questi percettori
Quando sarà accreditato a tutti questi cittadini il nuovo bonus 200 euro contro il caro vita? Scopriamolo subito insieme:
- innanzitutto, il sostegno per i neopensionati arriverà nella pensione di ottobre o di novembre (solo in caso di un ennesimo pagamento per flussi da parte dell’istituto), più precisamente il 1° ottobre e il 2 novembre (il 1° novembre è festa);
- i dottorandi e gli assegnisti di ricerca, invece, riceveranno il nuovo bonus 200 euro ad ottobre direttamente in busta paga, senza la necessità di presentare domanda;
- i collaboratori sportivi, invece, riceveranno anch’essi il sostegno ad ottobre, che verrà pagato dalla Società Sport e Salute S.p.A.;
- infine, l’accredito del bonus 200 euro arriverà sempre nel mese di ottobre per i lavoratori dipendenti esonerati dal DL n. 50, previa autodichiarazione. L’accredito verrà effettuato sulla busta paga di ottobre.

Bonus 200 euro e altre misure del DL n. 115
Tra gli altri sostegni approvati nel decreto aiuti bis del 9 agosto 2022 – oltre al bonus 200 euro – abbiamo anche:
- 50 milioni di euro come fondo perduto destinati alle associazioni sportive e società sportive dilettantistiche che gestiscono impianti sportivi;
- La conferma del taglio di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, Gpl e metano per autotrazione;
- Misure di contenimento per i costi delle bollette, come l’azzeramento degli oneri di sistema, il taglio dell’Iva sul gas, il rafforzamento dei cosiddetti “bonus sociali” e il credito d’imposta per le aziende;
- Infine, nel nuovo Dl è stato approvato un rafforzamento per i bonus trasporti.
Reddito di cittadinanza ecco come cambia ad ottobre.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Rinnovo del reddito di cittadinanza dopo 36 mesi: è possibile?;
- Reddito di cittadinanza: spese vietate;
- Reddito di cittadinanza, tutte le auto vietate per riceverlo;
- Reddito di cittadinanza 2022: tabella importi;
- Saldo reddito di cittadinanza: come verificarlo subito.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie