Home / Bonus e Incentivi / Decreto bonus bici: date, pagamento, domanda e come averlo

Decreto bonus bici: date, pagamento, domanda e come averlo

Il buono mobilità è stato inserito in Gazzetta Ufficiale. Entro sessanta giorni (5 novembre 2020) sarà possibile registrati sull'applicazione web o accedere attraverso il Sito del Ministero per l'Ambiente.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

Bonus bici: ieri 5 settembre 2020 è stato pubblicato il decreto attuativo in Gazzetta ufficiale. La piattaforma online, per richiedere il buono mobilità, sarà accessibile entro il 5 novembre 2020 (60 giorni dalla pubblicazione del decreto). Il documento fissa tutti i requisiti e le modalità necessarie per ricevere il bonus bici.

In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.

Indice:

  1. Bonus bici: come funziona

  2. Requisiti

  3. Come funziona la domanda

  4. Bonus bici: come funziona il pagamento

  5. Bonus e guide utili

  6. Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus

Bonus bici: come funziona

Il buono mobilità garantisce uno sconto del 60% del prezzo sull’acquisto di una bicicletta (anche a pedalata assistita) e di altri mezzi ecologici come monopattini, hoverboard, segway e monowheel (monopattino a una ruota). Non si possono ricevere più di 500 euro, sconto applicato su acquisti effettuati dal 4 maggio del 2020 al 31 dicembre 2020. Si procederà in ordine di richieste e fino a esaurimento dei fondi.

Requisiti

Il bonus bici è destinato ai maggiorenni (chi ha diciotto anni o più) che abitano nei capoluoghi di regione e in quelli di Provincia, nelle città metropolitane, quindi in Comuni con popolazione superiore a 50mila abitanti. (A questo link trovi i volantini con le offerte sempre aggiornate di tutti i supermercati italiani)

Come funziona la domanda

La domanda per il bonus bici si potrà presentare sull’applicazione web o direttamente sul sito del Ministero dell’Ambiente. Sarà necessario utilizzare lo Spid (qui la guida per ottenerlo), Sistema pubblico di identità digitale, per la registrazione. Verrà chiesto di inserire una fattura o altri documenti fiscali relativi all’acquisto effettuato. Le indicazioni verranno fornite sulla piattaforma.

Sul sito potranno iscriversi anche i fornitori di biciclette o altri mezzi, inserendo i dati richiesti come Partita Iva e Codice Ateco dell’attività. Il saldo dell’importo, pari al valore dei buoni validati, può essere richiesto dai rivenditori entro il 31 marzo 2021.

Bonus bici: come funziona il pagamento

L’accredito del buono mobilità avverrà sul conto corrente associato all’Iban inserito al momento della registrazione sulla piattaforma online, gestita dall’azienda Sogei – Società generale d’informatica Spa.

Bonus e guide utili

Clicca qui e leggi bonus e guide utili
  1. Tutti i bonus del governo Conte

  2. Dal 7 settembre 2020 Nuovo Decreto Conte: regole e divieti

  3. Tutti i bonus per mamme e casalinghe

  4. Tutti i bonus con importo maggiore a 1000 euro

  5. Concorsi per pubbliche amministrazioni: 5mila posti disponibili


Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie