Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo: come fare per liberarsene e quando è possibile farlo? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)
Il decreto ingiuntivo è uno strumento che consente di dare il via al procedimento di esecuzione forzata senza l’obbligo di attesa di 40 giorni previsto dalla norma.
Se sei interessato all’argomento e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.
Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo: cos’è?
È possibile che un creditore chieda al giudice di concedere la provvisoria esecutività quando il credito prestato si fonda su:
- Cambiali;
- Assegni;
- Certificati di credito atti a liquidare differenze di valore dei contratti di borsa;
- Atto notarile che abbia per oggetto il rapporto da cui scaturisce l’obbligazione.
In questi casi il giudice intima al debitore di saldare il debito nell’immediato. Trascorsi dieci giorni dalla notifica, si procederà direttamente con il pignoramento.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Opposizione al creditore
Dopo aver fatto chiarezza sulla sua natura, vediamo come liberarsi del decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo.
Annullarlo, infatti, è possibile se si procede con un’opposizione alle pretese del creditore.
Anche nel caso della provvisoria esecutività il debitore ha 40 giorni di tempo per impugnare il decreto e ottenere, eventualmente, la sua revoca.
Per procedere il debitore dovrà proporre opposizione con un cosiddetto “atto di citazione”. In sostanza si chiama in giudizio il creditore e lo si invita a presentarsi in udienza.

Nell’atto il debitore deve indicare le motivazioni per cui non ritiene che il credito sussista o che sussista solo in parte rispetto a quanto dichiarato dal creditore, insieme a delle prove di quanto sostiene.
Se il giudice accoglie l’opposizione, il decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo può essere revocato e il debitore otterrà la restituzione delle somme già riscosse.
Un’altra possibilità per cancellare il decreto ingiuntivo è trovare un accordo tra le parti e riportarlo ufficialmente per iscritto.
Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi sul decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo non esitare a scriverci su Instagram.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie