Con l’arrivo del Decreto Milleproroghe tornano a sperare i beneficiari del reddito di emergenza e della Naspi. Vediamo, però, cosa significa il provvedimento del governo e le conseguenze più importanti che potrebbero arrivare nei prossimi mesi. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)
Indice:- Decreto Milleproroghe e Stato di emergenza
- Decreto Milleproroghe: cosa prevede
- Reddito di emergenza e terza proroga Naspi
Decreto Milleproroghe e Stato di emergenza
Come ogni anno il Decreto Milleproroghe finisce per rinviare alcune scadenze, provvedimenti e decisioni. Alcune si incrociano con dei temi caldi dello Stato di emergenza: condizione giuridica che si verifica in concomitanza con particolari catastrofi come alluvioni, terremoti e proprio il Covid-19. E permette di agire con poteri straordinari, come quello di ordinanza, che spesso viene attribuito al capo della Protezione Civile. (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide) (Qui la pagina riservata ai concorsi)
Decreto Milleproroghe: cosa prevede?
Ci sono già alcune anticipazioni legate al Decreto Milleproroghe. Nello specifico:
- Inizio della lotteria degli scontrini prorogata all’inizio di febbraio (la data resta in forse).
- Cassa integrazione per quasi 2mila lavoratori ex Ilva e altri sei mesi per dipendenti Alitalia.
- Blocco degli sfratti fino al 31 giugno 2021
- Prorogate le disposizioni per la produzione e l’acquisto di mascherine, così come le deroghe per l’assunzione di personale sanitario e quelle che regolano lo svolgimento di esami abilitanti alle professioni.
Reddito di emergenza e terza proroga Naspi
Questa breve introduzione dovrebbe aver chiarito che, a rendere particolare questo decreto Milleproroghe, sia il fatto che alcuni suoi effetti coincidano con dei punti salienti dello stato di emergenza che scade il 31 gennaio 2021. Le misure prorogate, invece (ve ne abbiamo parlato nell’elenco del paragrafo precedente), dureranno fino al 31 marzo 2020. (Se hai dei dubbi su questo o altri bonus entra nel gruppo facebook di TheWam.net)

Questo stato di straordinarietà, esteso fino a primavera, finisce per suggerire che saranno attuate anche particolari misure di sostegno economico.
Si attende il Decreto Ristori 5 e la conferma di bonus e sussidi che si sono rivelati preziosissimi negli ultimi mesi. Nello specifico altre rate del reddito di emergenza, una terza proroga Naspi per lavoratori disoccupati e nuove indennità per chi è stato colpito dalla crisi Covid: per esempio intermittenti e stagionali.
Potrebbero interessarti (spunti utili):
- Pagamenti reddito di cittadinanza: calendario 2021
- Bonus mamme 2021
- Analisi mutui: i più convenienti di dicembre 2020
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie