Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Il Decreto rilancio è legge: tutti i bonus previsti e le guide per averli

Il Decreto rilancio è legge: tutti i bonus previsti e le guide per averli

Il Decreto Rilancio ha incassato la fiducia in senato e si appresta a diventare legge. Ecco tutti i bonus previsti nel documento

di Andrea Fantucchio

Luglio 2020

Con 159 voti in Senato il Decreto Rilancio è diventato legge. Vediamo le novità più importanti in fatto di bonus e sconti. E la guide per ottenerli. Questo articolo sarà aggiornato costantemente.

Sommario:


SUPERBONUS: SCONTI SUI LAVORI A CASA

Il Superbonus edilizio al 110% era fra gli incentivi più attesi. Destinato a chi vuole finanziare lavori per rendere la casa più green e prevenire i rischi sismici. Un bonus che vale anche per le seconde case e villette a schiera. Escluse solo le abitazioni di lusso. Per aumentare i risparmi legati alle spese energetiche sono previste diverse detrazioni. (Ecco la guida per riceverlo)

SCONTO IMU (IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA) sulle case

A chi sceglie di pagare l’Imu con l’addebito su conti corrente, i Comuni possono concedere uno sconto fino al 20%.

ECOBONUS (SULL’ACQUISTO AUTO)

Ecobonus e incentivi fino a 3.500 euro sono previsti per chi vuole comprare auto ecologiche o rottamare le vecchia vettura. In particolar modo l’incentivo è destinato a chi acquista un’auto Euro 6 (categoria che comprende anche vetture a benzina e gasolio) e rottama un mezzo vecchio di almeno di 10 anni, che si dimezza senza rottamazione. Il bonus vale fino al 31 dicembre 2020 per auto con prezzi fino a 40mila euro. (Qui la guida per avere l’ecobonus)

Per chi acquista un’auto green, l’incentivo arriva fino a 10mila euro per le elettriche e a 6.500 per le ibride. Per moto e motorini elettrici o ibridi l’ecobonus nel 2020 sale fino a 4mila euro a seconda della rottamazione. Senza rottamazione, l’incentivo scende fino a 3mila euro. (Qui la guida per arrivare all’incentivo da 10mila euro)

CASSA INTEGRAZIONE E CONTRATTI

Sono quattro le  settimane di Cassa integrazione previste per l’autunno che si potranno anticipare fin da subito. (Qui tutte le novità sulla cassa integrazione) Proroga per i contratti di apprendisti e lavoratori per tanti giorni quanti sono stati quelli di stop per il lockdown. Sì all’aumento delle pensioni di invalidità 100% da 285 a 516 euro.

DOCUMENTI: PROROGATE CARTA D’IDENTITA’ E PATENTI

Estensione della durata di carte d’identità e patenti scadute durante il lockdown fino alla fine dell’anno.

CONGEDI 

Le famiglie con figli fino a 12 anni potranno usare fino al 31 agosto (un mese in più del previsto) i 30 giorni di congedo retribuito al 50%. I Comuni dovranno investire i 150 milioni aggiuntivi stanziati con il decreto per pensare a centri estivi anche per i più piccoli, fino a 3 anni, e per i più grandi. La fascia di età è stata infatti modificata: da 3-14 anni a 0-16 anni.

(Potrebbero interessarti: come ricevere la pensione per casalinghi e casalinghe, come ricevere il bonus per mamme disoccupate e tutti i bonus per le famiglie)

SCUOLE PARITARIE 

Sono stati raddoppiati i fondi per le scuole paritarie. C’è stata una deroga introdotta da un altro emendamento, le classi delle elementari potranno avere meno di 15 alunni.

SERVIZI TELEFONICI FASTIDIOSI

L’Agcom può “ordinare, in via cautelare” la rimozione dei servizi di telefonia attivati senza il consenso degli utenti. Sono anche previste multe fino a 5 milioni per gli operatori che non si adeguino.

ESTESO SMART WORKING PER PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Lo smart working è stato prorogato fino al 31 dicembre per il 50% dei dipendenti della pubblica amministrazione con mansioni che possono essere svolte da casa. Il Dl Rilancio introduce anche il “Piano organizzativo del lavoro agile”, con il quale dal 1° gennaio 2021 la percentuale salirà ad almeno il 60%.

ZONE ROSSE 

Sono stati stanziati i 40 milioni per i Comuni delle zone rosse esclusi dai primi fondi coronavirus. Altri 20 milioni andranno a puntellare le amministrazioni in dissesto, compresi i Comuni sciolti per mafia.

TOSAP (Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche)

Esenzione di due mesi per il pagamento della Tosap e Cosap agli ambulanti.

Entra nel gruppo whatsapp

Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili, per domande specifiche usare SOLO la mail [email protected]. Risponderemo appena possibile.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp