Home / Bonus e Incentivi / Decreto Ristori 5: bonus e agevolazioni fiscali. Ipotesi

Decreto Ristori 5: bonus e agevolazioni fiscali. Ipotesi

Si avvicina il Decreto Ristori 5. Quali bonus e agevolazioni saranno introdotte? Il decreto Ristori quinquies è stato già ribattezzato "Salva Imprese".

3' di lettura

Il governo lavora al Decreto Ristori 5. Quali aiuti conterrà il nuovo provvedimento dedicato alle categorie più in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria in corso? È già stato ribattezzato “Salva Imprese”. Ecco cosa si sa al momento (Consulta la nostra pagina speciale sulle indennità Covid e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Decreto Ristori 5: nuovo Bonus 1000 euro in arrivo

Allo studio dell’esecutivo nuovi aiuti economici al lavoro autonomo: dovrebbero prendere corpo con il Decreto Ristori 5 che arriverà probabilmente insieme al Dpcm con le misure anti-contagio in vigore dal 16 gennaio. Nel nuovo provvedimento, innanzitutto:

  • spazio a un nuovo Bonus da 1000 euro dedicato a tutte le partite Iva aperte da almeno 3 anni, senza limitazioni riguardanti i “colori” delle regioni o i codici Ateco, che hanno subito un calo di fatturato pari ad almeno il 33% tra il primo semestre 2020 e lo stesso periodo del 2019.

  • Inoltre, l’accesso ai contributi a fondo perduto dovrebbe essere consentito anche ai professionisti finora esclusi (avvocati, ingegneri, architetti e così via)

  • Con tutta probabilità arriverà una Nuova Pace Fiscale, cioè una conferma di rottamazione e saldo e stralcio delle cartelle esattoriali che bloccherà almeno 50 milioni di atti di riscossione in partenza a gennaio 2021.

  • Nel Decreto Ristori 5 si prorogherà anche la cassa integrazione per altre 12 settimane.

Reddito di emergenza: saranno previste nuove rate?

Detto ciò, non stupisce che il Decreto Ristori 5 sia stato già ribattezzato “Salva Imprese”. Il raggio d’azione del provvedimento, d’altra parte, potrebbe essere esteso oltre il mondo dell’imprenditoria. Infatti, leggendo tra le righe degli interventi degli esponenti governativi, non è escluso che alla fine si scelga di rinnovare il Rem per altre mensilità (e mettere in campo una nuova proroga della Naspi).

Decreto Ristori 5: le misure più importanti che dovrebbe contenere
Il governo lavora al Decreto Ristori 5. Quali aiuti conterrà il nuovo provvedimento sull’epidemia? È stato già ribattezzato “Salva Imprese”

Da sottolineare che non c’è ancora nessuna certezza ma secondo le ultime indiscrezioni le ipotesi sul tavolo sarebbero: prevedere semplicemente un rinnovo per altre due rate del Reddito di emergenza oppure “accorpare” il sussidio una tantum al Reddito di cittadinanza.  

Potrebbero interessarti:

  1. Bonus animali domestici 2021 a 550 euro: come funziona

  2. Pagamento pensioni febbraio 2021: calendario e importi

  3. Giacenza media poste. Sportello e online: come fare

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie