Il Decreto Ristori bis è stato inserito in Gazzetta Ufficiale. Qui pubblichiamo il testo in Pdf con gli allegati e ci focalizziamo sulle maggiori novità. Fra quelle più interessanti un numero maggiore di beneficiari del fondo perduto e la conferma di misure di sostegno per famiglie col rifinanziamento dei congedi parentali e del bonus baby sitter.
Senza dimenticare il bonus affitti per le attività chiuse nelle zone rosse e la sospensione dei pagamenti relativi all’IVA per il mese di novembre, per tutte quelle attività interessate dalle chiusure. Per le zone rosse è stata prevista anche la cancellazione della seconda rata dell’Imu e nel testo si fa riferimento alla sospensione dei contributi INPS.
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Qui la pagina riservata ai concorsi)
Indice:- Il testo
- Partite Iva e Codici Ateco
- Il bonus fitti
- Sospensione versamenti
- Seconda rata Imu
- Sospensione contributi Inps
- Rinviato acconto Irap
- Bonus baby sitter e congedi
- Terzo settore
- Filiera agricola, pesca, acquacoltura
Decreto Ristori bis, il testo (in pdf)
Il testo del decreto Ristori bis è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e rappresenta, come detto, un potenziamento delle misure contenute nel “vecchio” (si fa per dire, visto che risale solo a pochi giorni fa) Decreto Ristori. La necessità di approvarlo è nata dopo le nuove misure varate dal governo per contenere l’emergenza Coronavirus. Con il Dpcm che ha diviso l’Italia per fasce: gialle, arancioni e rosse. (Scarica dal link di seguito il testo in Pdf del decreto ristori bis)
Nel documento c’è anche il potenziamento del sistema sanitario con assunzioni a tempo determinato di 100 medici e infermieri militari e la conferma fino al 31 dicembre di 300 medici e infermieri per l’INAIL.
Una fetta importante di interventi, come già accennato, è rappresentata dalle misure a fondo perduto (finanziamenti da non restituire) per le attività colpite dalle restrizioni anti-covid.
E’ prevista la sospensione dei contributi INPS a carico dei datori di lavoro per un periodo di tempo diverso a seconda del colore della regione. E’ costituito, inoltre, un fondo per nuovo contribuiti destinati a quelle zone che potrebbero cambiare fascia a causa della diffusione dei contagi.
Sono previsti contributi specifici per il terzo settore e per la filiera agricola, per quella della pesca e dell’acquacoltura.

Decreto Ristori bis: contributi Partite Iva e codice Ateco
Nel decreto Ristori bis è prevista un’estensione delle attività che avranno diritto ai contributi a fondo perduto, rispetto alla platea del primo decreto Ristori.
Il contributo è aumentato del 50% per le seguenti attività interessate da ulteriori restrizioni:
- codice ATECO 561030: gelaterie e pasticcerie;
- codice ATECO 561041: gelaterie e pasticcerie ambulanti;
- codice ATECO 563000: bar e altri esercizi simili senza cucina;
- codice ATECO 551000: alberghi.
L’incremento del contributo a fondo perduto spetta solo per le attività con:
“domicilio fiscale o sede operativa nelle aree del territorio nazionale, caratterizzate da uno scenario di elevata o massima gravità e da un livello di rischio alto, individuate con le ordinanze del Ministro della salute adottate ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020”
In sostanza, si tratta di quelle attività che si trovano nelle regioni delle zone rosse e arancioni.
Per il 2021 ci sono contributi a fondo perduto per gli operatori che hanno sede operativa nei centri commerciali e per quelli delle produzioni industriali del comparto alimentare e delle bevande.
Se queste attività rientrano tra i codici ATECO previsti nell’allegato 1 e riportati nella tabella riassuntiva hanno diritto fino al 30% del contributo a fondo perduto dell’articolo 1 del decreto Ristori, nella versione aggiornata.
Codice ATECO | Attività | percentuale del contributo a fondo perduto |
---|---|---|
493210 | Trasporto con taxi | 100,00% |
493220 | Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente | 100,00% |
493901 | Gestioni di funicolari, ski-lift e seggiovie se non facenti parte dei sistemi di transito urbano o sub-urbano | 200,00% |
522190 | Altre attività connesse ai trasporti terrestri NCA | 100,00% |
551000 | Alberghi | 150,00% |
552010 | Villaggi turistici | 150,00% |
552020 | Ostelli della gioventù | 150,00% |
552030 | Rifugi di montagna | 150,00% |
552040 | Colonie marine e montane | 150,00% |
552051 | Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence | 150,00% |
552052 | Attività di alloggio connesse alle aziende agricole | 150,00% |
553000 | Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte | 150,00% |
559020 | Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero | 150,00% |
561011 | Ristorazione con somministrazione | 200,00% |
561012 | Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole | 200,00% |
561030 | Gelaterie e pasticcerie | 150,00% |
561041 | Gelaterie e pasticcerie ambulanti | 150,00% |
561042 | Ristorazione ambulante | 200,00% |
561050 | Ristorazione su treni e navi | 200,00% |
562100 | Catering per eventi, banqueting | 200,00% |
563000 | Bar e altri esercizi simili senza cucina | 150,00% |
591300 | Attività di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi | 200,00% |
591400 | Attività di proiezione cinematografica | 200,00% |
749094 | Agenzie ed agenti o procuratori per lo spettacolo e lo sport | 200,00% |
773994 | Noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli: impianti luce ed audio senza operatore, palchi, stand ed addobbi luminosi | 200,00% |
799011 | Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d’intrattenimento | 200,00% |
799019 | Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca | 200,00% |
799020 | Attività delle guide e degli accompagnatori turistici | 200,00% |
823000 | Organizzazione di convegni e fiere | 200,00% |
855209 | Altra formazione culturale | 200,00% |
900101 | Attività nel campo della recitazione | 200,00% |
900109 | Altre rappresentazioni artistiche | 200,00% |
900201 | Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli | 200,00% |
900209 | Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche | 200,00% |
900309 | Altre creazioni artistiche e letterarie | 200,00% |
900400 | Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche | 200,00% |
920009 | Altre attività connesse con le lotterie e le scommesse (comprende le sale bingo» | 200,00% |
931110 | Gestione di stadi | 200,00% |
931120 | Gestione di piscine | 200,00% |
931130 | Gestione di impianti sportivi polivalenti | 200,00% |
931190 | Gestione di altri impianti sportivi nca | 200,00% |
931200 | Attività di club sportivi | 200,00% |
931300 | Gestione di palestre | 200,00% |
931910 | Enti e organizzazioni sportive, promozione di eventi sportivi | 200,00% |
931999 | Altre attività sportive nca | 200,00% |
932100 | Parchi di divertimento e parchi tematici | 200,00% |
932910 | Discoteche, sale da ballo night-club e simili | 400,00% |
932930 | Sale giochi e biliardi | 200,00% |
932990 | Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca | 200,00% |
949920 | Attività di organizzazioni che perseguono fini culturali, ricreativi e la coltivazione di hobby | 200,00% |
949990 | Attività di altre organizzazioni associative nca | 200,00% |
960410 | Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali) | 200,00% |
960420 | Stabilimenti termali | 200,00% |
960905 | Organizzazione di feste e cerimonie | 200,00% |
493909 | Altre attività di trasporti terrestri di passeggeri nca | 100,00% |
503000 | Trasporto di passeggeri per vie d’acqua interne (inclusi i trasporti lagunari) | 100,00% |
619020 | Posto telefonico pubblico ed Internet Point | 50,00% |
742011 | Attività di fotoreporter | 100,00% |
742019 | Altre attività di riprese fotografiche | 100,00% |
855100 | Corsi sportivi e ricreativi | 200,00% |
855201 | Corsi di danza | 100,00% |
920002 | Gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone | 100,00% |
960110 | Attività delle lavanderie industriali | 100,00% |
477835 | Commercio al dettaglio di bomboniere | 100,00% |
522130 | Gestione di stazioni per autobus | 100,00% |
931992 | Attività delle guide alpine | 200,00% |
743000 | Traduzione e interpretariato | 100,00% |
561020 | Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto | 50,00% |
910100 | Attività di biblioteche ed archivi | 200,00% |
910200 | Attività di musei | 200,00% |
910300 | Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili | 200,00% |
910400 | Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali | 200,00% |
205102 | Fabbricazione di articoli esplosivi | 100,00% |
Un altro contributo a fondo perduto, nel decreto Ristori Bis, è previsto per le partite IVA attive al 25 ottobre 2020, che svolgono in maniera prevalente una delle attività previste nell’allegato 2 e hanno domicilio fiscale o sede operativa in regioni classificate come zone rosse.
Queste attività sono quelle indicate nell’elenco dei codici ATECO riportati nella tabella riassuntiva.
Codice ATECO | Attività | percentuale del contributo a fondo perduto |
---|---|---|
47.19.10 | Grandi magazzini | 200% |
47.19.90 | Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari | 200% |
47.51.10 | Commercio al dettaglio di tessuti per l’abbigliamento, l’arredamento e di biancheria per la casa | 200% |
47.51.20 | Commercio al dettaglio di filati per maglieria e merceria | 200% |
47.53.11 | Commercio al dettaglio di tende e tendine | 200% |
47.53.12 | Commercio al dettaglio di tappeti | 200% |
47.53.20 | Commercio al dettaglio di carta da parati e rivestimenti per pavimenti (moquette e linoleum) | 200% |
47.54.00 | Commercio al dettaglio di elettrodomestici in esercizi specializzati | 200% |
47.64.20 | Commercio al dettaglio di natanti e accessori | 200% |
47.78.34 | Commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori | 200% |
47.59.10 | Commercio al dettaglio di mobili per la casa | 200% |
47.59.20 | Commercio al dettaglio di utensili per la casa, di cristallerie e vasellame | 200% |
47.59.40 | Commercio al dettaglio di macchine per cucire e per maglieria per uso domestico | 200% |
47.59.60 | Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti | 200% |
47.59.91 | Commercio al dettaglio di articoli in legno, sughero, vimini e articoli in plastica per uso domestico | 200% |
47.59.99 | Commercio al dettaglio di altri articoli per uso domestico nca | 200% |
47.63.00 | Commercio al dettaglio di registrazioni musicali e video in esercizi specializzati | 200% |
47.71.10 | Commercio al dettaglio di confezioni per adulti | 200% |
47.71.40 | Commercio al dettaglio di pellicce e di abbigliamento in pelle | 200% |
47.71.50 | Commercio al dettaglio di cappelli, ombrelli, guanti e cravatte | 200% |
47.72.20 | Commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e da viaggio | 200% |
47.77.00 | Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria | 200% |
47.78.10 | Commercio al dettaglio di mobili per ufficio | 200% |
47.78.31 | Commercio al dettaglio di oggetti d’arte (incluse le gallerie d’arte) | 200% |
47.78.32 | Commercio al dettaglio di oggetti d’artigianato | 200% |
47.78.33 | Commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi | 200% |
47.78.35 | Commercio al dettaglio di bomboniere | 200% |
47.78.36 | Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria) | 200% |
47.78.37 | Commercio al dettaglio di articoli per le belle arti | 200% |
47.78.50 | Commercio al dettaglio di armi e munizioni, articoli militari | 200% |
47.78.91 | Commercio al dettaglio di filatelia, numismatica e articoli da collezionismo | 200% |
47.78.92 | Commercio al dettaglio di spaghi, cordami, tele e sacchi di juta e prodotti per l’imballaggio (esclusi quelli in carta e cartone) | 200% |
47.78.94 | Commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop) | 200% |
47.78.99 | Commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari nca | 200% |
47.79.10 | Commercio al dettaglio di libri di seconda mano | 200% |
47.79.20 | Commercio al dettaglio di mobili usati e oggetti di antiquariato | 200% |
47.79.30 | Commercio al dettaglio di indumenti e altri oggetti usati | 200% |
47.79.40 | Case d’asta al dettaglio (escluse aste via internet) | 200% |
47.81.01 | Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ortofrutticoli | 200% |
47.81.02 | Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ittici | 200% |
47.81.03 | Commercio al dettaglio ambulante di carne | 200% |
47.81.09 | Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande nca | 200% |
47.82.01 | Commercio al dettaglio ambulante di tessuti, articoli tessili per la casa, articoli di abbigliamento | 200% |
47.82.02 | Commercio al dettaglio ambulante di calzature e pelletterie | 200% |
47.89.01 | Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti | 200% |
47.89.02 | “Commercio al dettaglio ambulante di macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura; attrezzature per il giardinaggio” | 200% |
47.89.03 | “Commercio al dettaglio ambulante di profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti per qualsiasi uso” | 200% |
47.89.04 | Commercio al dettaglio ambulante di chincaglieria e bigiotteria | 200% |
47.89.05 | “Commercio al dettaglio ambulante di arredamenti per giardino; mobili; tappeti e stuoie; articoli casalinghi; elettrodomestici; materiale elettrico” | 200% |
47.89.09 | Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti nca | 200% |
47.99.10 | Commercio al dettaglio di prodotti vari, mediante l’intervento di un dimostratore o di un incaricato alla vendita (porta a porta) | 200% |
96.02.02 | Servizi degli istituti di bellezza | 200% |
96.02.03 | Servizi di manicure e pedicure | 200% |
96.09.02 | Attività di tatuaggio e piercing | 200% |
96.09.03 | Agenzie matrimoniali e d’incontro | 200% |
96.09.04 | Servizi di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari) | 200% |
96.09.09 | Altre attività di servizi per la persona nca | 200% |
Decreto Ristori bis: il bonus affitti
La nuova misura approvata dal Consiglio dei Ministri estende alle nuove attività con i codici ATECO riportati nell’allegato 2, che danno diritto ai contributi a fondo perduto il bonus affitti.
Vengono inoltre inseriti i seguenti codici ATECO, ovvero agenzie di viaggio e tour operator:
- 79.1;
- 79.11;
- 79.12.
Per i soggetti che operano nelle regione rosse, secondo quando indicato nell’ultimo dpcm, viene esteso quanto previsto dal primo decreto Ristori.
La misura dell’agevolazione è del 60%, per gli immobili a uso non abitativo, o del 30% (50% per le strutture turistico-ricettive), in caso di affitto d’azienda.
Si ha diritto all’agevolazione se nel mese di riferimento, si è avuta una contrazione del fatturato di almeno il 50% rispetto allo stesso mese del periodo d’imposta precedente.
Il periodo di riferimento per il nuovo bonus affitti sarà quello compreso tra ottobre e dicembre: in altre parole sono interessate le mensilità di ottobre, novembre e dicembre.
Decreto Ristori bis: la sospensione dei versamenti
Nella nuova misura del Governo viene anche approvata la sospensione dei versamenti.
Per i soggetti che esercitano attività interessate dalla chiusura è stabilita la sospensione delle ritenute alla fonte e dei pagamenti IVA per il mese di novembre.
Ne hanno diritto i soggetti che esercitano le attività economiche sospese su tutto il territorio nazionale in base a quanto previsto dall’articolo 1, Dpcm 3 novembre 2020 e quelli che esercitano le attività di ristorazione nelle zone rosse o arancioni.
I versamenti sono sospesi anche per i operanti nei settori economici individuati nell’allegato 2 ossia gli alberghi, le agenzie di viaggio o di tour operator, e che hanno domicilio fiscale, sede legale o sede operativa in “zona rossa”.
Per i versamenti ci sarà tempo fino al 16 marzo 2021.
Decreto Ristori bis: la cancellazione della seconda rata dell’IMU
Per le attività individuate dalla lista aggiornata dei codici ATECO dell’allegato 2 è prevista la la cancellazione della seconda rata dell’IMU.
Hanno diritto all’esonero dell’imposta solo le attività che operano nelle regioni che si trovano all’interno della zona rossa.
I gestori delle attività devono inoltre essere proprietari dei relativi immobili in cui la stessa sarebbe stata svolta.
Nel comunicato del Consiglio dei Ministri del 7 novembre 2020 viene ribadito che possono avere diritto all’agevolazione solo le attività che delle regioni:
caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto.
Decreto Ristori bis: la sospensione dei contributi INPS
Anche per quanto riguarda la sospensione dei contributi INPS si deve fare riferimento alla lista delle attività indicate dal decreto Ristori.
In questo caso tuttavia la misura viene graduata a seconda della gravità della situazione coronavirus nel territorio di riferimento.
Per tutte le attività, comprese quelle che operano nelle regioni classificate come gialle, è prevista la sospensione dei contributi INPS dovuti dai datori di lavoro per il mese di novembre.
Per le attività delle zone arancioni e rosse, invece, l’agevolazione è estesa anche al mese di dicembre 2020.
Decreto Ristori bis, ISA: rinviato l’acconto IRAP
Il rinvio dell’acconto IRAP previsto nel decreto Ristori bis riguarda coloro che applicano gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale, ovvero i soggetti ISA.
Tali soggetti devono essere operanti nelle regioni rosse, ossia le aree caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto ed inseriti negli allegati 1 e 2.
Ci rientrano anche i ristoranti nella zona arancione.
Viene prevista la proroga al 30 aprile 2021 del pagamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte.
Viene dunque superato il requisito reddituale richiesto in precedenza per avere diritto alla proroga.
Decreto Ristori bis: bonus baby sitter e congedo straordinario
Dove è stata prevista la sospensione delle attività scolastiche delle classi seconde e terze delle scuole secondarie è confermato il bonus baby sitter.
Nelle regioni rosse si può richiedere un buono di 1.000 nei casi in cui il lavoro dei genitori non potrà essere svolto in modalità agile.
Ai lavoratori dipendenti è previsto un congedo straordinario riconoscimento di un’indennità pari al 50% della retribuzione mensile.
L’agevolazione è prevista per le famiglie con disabili, senza limiti di età, nei casi di chiusura delle scuole o dei centri diurni.
Decreto Ristori bis: terzo settore
Nel decreto ristori bis si fa riferimento anche un fondo per sostenere :
- organizzazioni di volontariato;
- associazioni di promozione sociale;
- organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
Per loro non è previsto il fondo perduto
Decreto Ristori bis: interventi per la filiera agricola, della pesca e dell’acquacoltura
Nel Decreto Ristori bis prevede inoltre interventi per la filiera agricola e per quella della pesca e dell’acquacoltura.
I destinatari sono le imprese previste nel primo decreto Ristori e attive nei settori indicati.
Per tali soggetti è prevista la totale decontribuzione per il mese di dicembre 2020.
Potrebbero interessarti: