Home / Bonus e Incentivi / Decreto Ristori: contributi a fondo perduto. Come funziona?

Decreto Ristori: contributi a fondo perduto. Come funziona?

I nuovi contributi a fondo perduto sono stati definiti il “cuore” del Decreto Ristori. Ecco come dovrebbero funzionare. Una panoramica complessiva.

3' di lettura

I nuovi contributi a fondo perduto sono stati definiti il “cuore” del Decreto Ristori, dato che le misure contenute nel provvedimento hanno l’obiettivo prioritario di sostenere i lavoratori e le imprese più in difficoltà a causa dell’irrigidimento delle norme anti-contagio (che durerà almeno fino al 24 novembre). Ecco come dovrebbero funzionare i finanziamenti (Consulta anche la nostra pagina speciale sugli incentivi).

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Decreto Ristori: come funzionano i contributi a fondo perduto? Una panoramica
I nuovi contributi a fondo perduto sono stati definiti il “cuore” del Decreto Ristori. Ecco come dovrebbero funzionare

Decreto Ristori: i nuovi finanziamenti

Si aspetta ancora il testo ufficiale del Decreto Ristori: dovrebbe essere pubblicato a breve in Gazzetta Ufficiale. Nel frattempo, esaminando la bozza, si può dire già che:

  • I pagamenti, da parte dell’Agenzia delle Entrate, dovrebbero avvenire in automatico – entro metà novembre – per circa 320mila Partite Iva che hanno usufruito dei primi finanziamenti (previsti dal Decreto Rilancio) mentre altre 140mila imprese dovranno presentare domanda (potranno accedere anche le partite Iva con ricavi e compensi superiori ai 5 milioni di euro).

  • Bisogna aspettare la pubblicazione del Decreto in GU per conoscere con certezza le modalità e le tempistiche della domanda. Intanto, però, si può dire che l’importo dei contributi a fondo perduto (fino a un massimo di 150mila euro) varierà in base al calo di fatturato registrato tra aprile 2020 e aprile 2019 e al settore economico di appartenenza delle attività.

Contributi a fondo perduto: come funzioneranno?

Come si diceva, il calcolo dell’importo dei contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Ristori correrà su un doppio binario: non più solo la perdita di fatturato (i tre scaglioni individuati nel Decreto Rilancio) ma anche il settore economico di appartenenza (con maggiorazione tra il 100% e il 400% a seconda dei casi). Dunque, spetta un Fondo perduto base pari al:

  • 20% alle Partite Iva con ricavi o compensi fino a 400mila euro

  • 15% alle Partite Iva con ricavi o compensi tra 400mila e un milione di euro
  • 10% alle Partite Iva con ricavi o compensi superiori al milione di euro

A tale importo base poi andrà sommata – sempre fino all’importo massimo di 150mila euro – una maggiorazione in base al codice Ateco: tale maggiorazione potrà raggiungere il 400% (come nel caso di discoteche, sale da ballo e simili), il 200% (Ristorazione, Spettacolo, Palestre etc..), il 150% (Affittacamere e gelaterie, per esempio) o il 100% (Taxi, Ncc).

Potrebbero interessarti:

  1. Decreto Ristori testo: ecco i bonus per le famiglie

  2. Reddito di emergenza: domanda e news sulla nuova rata

  3. Reddito di base universale: a che punto siamo e dove c’è già
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie