Decreto ristori ter e decreto ristori quater: in questo articolo facciamo il punto su incentivi e misure economiche del nuovo piano di emergenza anti-covid pensato dal governo. Ci saranno buoni spesa, soldi per i farmaci anti-covid e risorse destinate alle attività che operano nelle regioni che sono zona rossa.
Si valuta lo stop delle scadenze fiscali fino a fine anno e una riconferma delle indennità per gli stagionali e i lavoratori degli stabilimenti termali.
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Entra nel gruppo Facebook dedicato ai bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Indice:Decreto Ristori Ter: risorse e obiettivi
Nel nuovo decreto, pensato dal governo per fronteggiare l’emergenza economica legata al Covid-19, quattrocento milioni di euro andranno a finanziare i buoni spesa comunali, già sperimentati a maggio.
Altri cento milioni saranno destinati ad acquistare i farmaci anti-covid. Il Decreto ristori ter in breve:
- 1,45 miliardi, per il 2020, destinati a incrementare la dotazione del fondo previsto dal decreto “Ristori bis” per le attività economiche nelle Regioni che passano a una fascia di rischio più alta (zona rossa);
- 400 milioni di euro, da erogare ai Comuni, per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare;
- 100 milioni per il 2020 nel Fondo per le emergenze nazionali, allo scopo di provvedere all’acquisto e alla distribuzione di farmaci per la cura dei pazienti affetti da COVID-19.
L’esecutivo si prepara, poi, ad approvare anche il Decreto Ristori quater, che potrebbe diventare realtà nella prossima settimana e bloccare le scadenze fiscali del 30 novembre.

Buono spesa Covid
I nuovi buoni spesa, finanziati dal governo nel decreto ristori ter, dovrebbero essere identici a quelli già erogati durante il picco di emergenza Coronavirus. Le famiglie interessate dovranno interfacciarsi con i Comuni di residenza, che stileranno le liste con i beneficiari, ed è attesa la possibilità di usufruire della spesa alimentare a domicilio.
Scadenze fiscali stop, nuove indennità
Il governo, con il decreto Ristori quater, studia come bloccare molte scadenze fiscali fino a marzo. Quattro e cinque miliardi: a tanto dovrebbero ammontare le entrate mancanti per il rinvio di acconti Irpef (imposta sul reddito delle persone fisiche) e Irap (Imposta regionale sulle attività produttive) e di Iva (Imposta sul valore aggiunto), oltre che delle ritenute a carico delle imprese fino a 50 milioni di fatturato con una perdita di almeno il 33%. La sospensione andrebbe a riguardare anche i contributi di dicembre.
Si pensa, poi, a un mini-rinvio dal 30 novembre al 10 dicembre per la presentazione delle dichiarazioni. E a una sospensione di aste e pignoramenti immobiliari fino al 30 giugno, richiesta dei Cinque Stelle inserita in uno degli emendamenti ai Dl Ristori ora all’esame del Senato.
Altri 700 milioni sarebbero destinati al rinnovo per dicembre dell’indennità straordinaria riservata ai lavoratori stagionali e a quelli dello sport.
Potrebbero interessarti:
- Decreto ristori: testo e bonus
- Decreto ristori bis: testo e bonus
- Bonus alternativi al reddito di cittadinanza
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie