
Sta per arrivare il Decreto Ristori, in tempi brevi, come annunciato dal Presidente del Consiglio Conte. Il provvedimento conterrà diverse misure a sostegno dei settori più colpiti dall’irrigidimento delle norme anti-contagio. (Da “Decreto Ristoro” di seguito scarica il testo completo)
Un focus sulle misure previste per le famiglie, in attesa di leggere il testo in Gazzetta Ufficiale: dalle nuove rate del Reddito di Emergenza (Consulta la nostra pagina speciale sul Rem) alla proroga della Cig.
- Decreto Ristori: le misure contenute nel provvedimento
- Reddito di Emergenza: rinnovato per altre due rate
- Cig: prorogata per altre 6 settimane
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Decreto Ristori: cosa prevede
Nel Decreto Ristori non troveranno spazio soltanto novità su Reddito di Emergenza e Cig: il nuovo provvedimento conterrà infatti diversi sostegni per i settori più in difficoltà a causa del parziale lockdown che durerà almeno fino al 24 novembre. Nel dettaglio, si parla in particolare di:
- Contributi a fondo perduto che dovrebbero pervenire alle attività più colpite dalla serrata (bar, ristoranti, alberghi, palestre, piscine, teatri, cinema, discoteche e così via) entro metà novembre. I finanziamenti potranno arrivare fino a un massimo di 150mila euro
- Sempre per le stesse attività si procederà alla cancellazione della seconda rata dell’Imu. Sulla stessa linea dovrebbe essere esteso il credito di imposta per gli affitti commerciali per i mesi di ottobre, novembre e dicembre
- Le imprese che hanno dovuto interrompere la propria attività saranno anche esonerate dal versamento dei contributi previdenziali per 4 mesi (esonero fruibile fino a maggio 2021) con importo variabile a seconda della perdita di fatturato
- Bonus 1000 euro per i lavoratori dello spettacolo e del turismo e Bonus 800 euro per i collaboratori sportivi (Le ultime news nel dettaglio nella nostra pagina speciale sui Bonus)
Reddito di Emergenza rinnovato
Con il Decreto Ristori, come vi abbiamo spiegato in questo articolo sul nuovo rem, si sceglie anche di prorogare per altre due rate il Reddito di Emergenza: dunque, per i nuclei familiari che già ne hanno fatto richiesta altri due assegni di importo variabile fino a un massimo di 800 euro.
Cig: prorogata per altre 6 settimane
Con lo stesso provvedimento scatta anche la proroga della Cig per altre 6 settimane: la misura si rivolge al periodo compreso tra il 16 novembre 2019 e il 31 gennaio 2021.
Potrebbero interessarti:
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie