Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Decreto Sostegni bis in arrivo, tutte le misure previste

Decreto Sostegni bis in arrivo, tutte le misure previste

Decreto sostegni bis: siamo alle battute finali per il provvedimento da 40 miliardi, approderà in consiglio dei ministri la prima settimana di maggio.

di The Wam

Aprile 2021

Il decreto Sostegni Bis è in dirittura d’arrivo. Sono iniziate questa mattina le riunioni tecniche al Ministero dell’Economia e delle Finanze su quello che dovrebbe essere l’ultimo provvedimento (si spera) di ristoro economico per le attività gravemente danneggiate dalle restrizioni imposte per arginare la diffusione della pandemia di coronavirus.

Sono tante le misure che verranno adottate, su alcune la discussione è già conclusa, su altre si deciderà in questi giorni. Le risorse disponibili sono notevoli, 40 miliardi.

Tra gli interventi previsti, oltre alle indennità a fondo perduto, c’è la proroga delle esenzioni per Imu, Tosap e Cosap, la moratoria sui mutui, sugli sfratti per morosità, l’esenzione del canone Rai e il rinvio almeno fino a giugno di Irpef e Irap.

Come detto il decreto legge vale 40 miliardi di euro. Cinque saranno destinati agli investimenti extra Recovery Plan per il 2021.

Il decreto Sostegni Bis approderà in Consiglio dei Ministri nella prima settimana di maggio, forse anche prima. Siamo alle battute finali.

Sostegni

Le risorse del decreto legge destinate alle indennità a fondo perduto per le imprese che hanno registrato perdite a causa dei lockdown sono di 22 miliardi.

Rispetto ai precedenti aiuti questo provvedimento coprirà due mesi, sarà dunque doppio rispetto ai precedenti dl (che coprivano una sola mensilità).

Qui trovi notizie interessanti su bonus e incentivi

Si sta ragionando sui criteri di accesso. Al momento le opzioni sono tre:

Nel decreto Sostegni Bis dovrebbe essere previsto anche il taglio dei costi fissi:

Prestiti

Nel decreto Sostegni Bis è prevista la proroga almeno fino alla fine dell’anno sui finanziamenti e sui mutuo, moratoria che era stata introdotta con il decreto legge Liquidità (del 5 giugno 2020).

La moratoria era stata introdotta per sostenere le famiglie e le imprese in difficoltà. La proroga sarebbe terminata a fine giugno, ma le scadenze saranno rinviate ancora, fino al 31 dicembre.

L’agevolazione ha riguardato per ora i lavoratori in cassa integrazione o che accedono ad altri ammortizzatori sociali.

Se venisse adottato lo stesso schema la proroga scatterebbe in modo automatico per chi ne ha già beneficiato, chi vi accede per la prima volta dovrà invece presentare una richiesta.

Il decreto Sostegni Bis potrebbe ampliare la platea dei beneficiari inserendo anche i lavoratori autonomi, i liberi professionisti e gli imprenditori individuali.

Verrà anche allungata la scadenza per il rimborso dei prestiti garantiti dallo Stato con il fondo centrale per le Pmi (Piccole e medie industrie) oltre i 10 anni che erano previsti all’inizio.

Allo studio c’è anche la possibilità di aumentare l’ammontare massimo del prestito oltre i 30mila euro.

Sfratti

Verso una nuova proroga degli sfratti per morosità. Il blocco era in scadenza il 30 giugno del 2021. Potrebbe essere esteso – ma la data non è ancora certa – fino al 31 dicembre.

Il decreto Sostegni bis dovrebbe contenere anche un bonus affitto, che è riservato ai locali commerciali, si parla di un credito d’imposta del 60%, riservato a quelle attività che hanno subito pesanti perdite di fatturato.

È prevista anche l’esenzione del canone Rai per le strutture ricettive e i servizi di ristorazione.

Fisco

Per quanto riguarda le scadenze fiscali l’ipotesi al momento più credibile è quella di rinviare almeno fino a giugno il pagamento Irpef e Irap, in modo da unificarlo con il saldo delle imposte.

Si parla anche di Tari nel decreto Sostegni bis. Sarebbe stata stanziata una somma di circa 700 milioni che dovrà ridurre la Tari alle partite Iva costrette a chiudere l’attività per le restrizioni che sono state imposte durante la pandemia.

Per non penalizzare i Comuni, che incassano la Tari, il governo avrebbe studiato una misura contestuale a sostegno delle amministrazioni locali.

Misure ad hoc

Previste misure ad hoc per i settori più penalizzati come turismo, wedding ed eventi.

Se hai domande sul decreto ristori bis, sui bonus, sull’Rdc e sul Rem

Scrivilo alla mail [email protected]

Se hai domande specifiche sul bonus 2400 euro scrivici sui nostri gruppi social e riceverai, anche, tutti gli aggiornamenti.

Aggiungiti a 63mila persone che ogni giorno guardano le nostre video-guide sul canale YouTube di TheWam.net.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp