Il Decreto Sostegno sarà pubblicato la prossima settimana e conterrà una serie di strumenti di contrasto alla povertà, probabilmente a partire dal reddito di emergenza, poi bonus e contributi per partite Iva da erogare in modo più semplice. Lo ha assicurato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la presentazione del Piano vaccinale per l’Italia a Fiumicino.
Decreto Sostegno, Draghi: non sarà l’ultimo
“I 32 miliardi già autorizzati sono interamente impegnati. Ma non basta. Ho intenzione di proporre al Parlamento, in occasione della presentazione del Documento di Economia e Finanza, un nuovo scostamento di bilancio”. Ha chiarito Draghi.
E ha aggiunto: “Per venire incontro alle esigenze delle famiglie, abbiamo deciso, già nel decreto legge di oggi, di garantire il diritto al lavoro agile per chi ha figli in didattica a distanza o in quarantena. Per chi svolge attività che non consentono lo smart working, sara’ riconosciuto l’accesso ai congedi parentali straordinari o al contributo baby-sitting.
Il decreto che comprende tutte le altre misure di sostegno all’economia è previsto per la settimana prossima”.
Il presidente del consiglio si è focalizzato sulle esigenze dei “nuovi poveri“, che oggi affollano le Caritas, e non dovranno essere lasciati soli.
Decreto Sostegno: cosa conterrà
Nella prima bozza del Decreto Sostegno si faceva riferimento ad aiuti per lavoratori, disoccupati, partite Iva e sospensione delle cartelle esattoriali. Un pacchetto di misure che dovrebbe essere affiancato da altri aiuti rivolti alle famiglie. Facciamo il punto su tutte le anticipazioni.
Sospensione invio nuove cartelle
Nuove cartelle e pagamenti della rottamazione ter e del saldo e stralcio sospesi fino al 30 aprile 2021. Nel Decreto Sostegno è atteso anche lo stralcio per le cartelle di 5mila euro con sanzione e interessi calcolati dal 2000 al 2015.
Ristori
Ci sarà un investimento a fondo perduto per 2,7 milioni di professionisti e imprese con fatturato fino a 5milioni di euro. Dovranno dimostrare una perdita media mensile di fatturato di almeno il 33% nel 2020 rispetto al 2019. Non verranno più presi come riferimento i codici Ateco. Le fasce di indennizzi saranno divise così:
- 30% per imprese e professionisti con fatturato di 100mila euro l’anno
- 25% da 101 a 400mila euro l’anno
- 20% da 401mila a 1 milione
- 15% da 1 a 5 milioni
Ai quali aggiungere i sostegni per le startup.
Cassa integrazione Covid fino a fine anno
Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, lavora a un pacchetto lavoro con misure finanziate per 11 miliardi. Fra le quali rientra un rifinanziamento della cassa integrazione Covid-19 fino a fine anno. E una procedura più veloce per pagare i lavoratori, spiegata in questa guida, che include la sostituzione del modello Sr41 con una integrazione dei Dati Cig nel flusso Uniemens. In aggiunta a una chat diretta fra commercialisti delle imprese e consulenti Inps.
Reddito di cittadinanza
Un miliardo per rafforzare il reddito di cittadinanza che va verso una revisione. Può sdoppiarsi. Ecco le 7 novità più importanti del 2021.
Se sei arrivato fin qui, probabilmente, hai trovato l’articolo utile. Se davvero è così e vuoi leggere altri contenuti di valore, ti chiedo un minuto per aiutare il nostro progetto a crescere.
Per farlo entra nei nostri gruppi gratuiti di Telegram e Whatsapp per ricevere tutte le ultime notizie sui bonus, i concorsi e le offerte di lavoro. Sarai sempre aggiornato.
Iscriviti anche al nostro canale youtube. E’ gratis. Oltre 43mila persone lo hanno già fatto e ricevono ogni giorno, sul cellulare, le nostre video-guide sui bonus.
Bonus 1000 euro
Nuova indennità Covid-19 in arrivo per lavoratori stagionali e partite Iva.
Reddito di emergenza
Sono attese altre quattro rate del reddito di emergenza nel Decreto Sostegno.
Naspi e ammortizzatori sociali
Il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, lavora a una riforma degli ammortizzatori sociali per rendere la Naspi universale. La riforma degli ammortizzatori sociali riguarderà anche la cassa integrazione.
Restiamo in contatto: fai una domanda
Se vuoi farci delle domande sul Decreto Sostegno o sul progetto entra nella comunità facebook di TheWam.
E’ una buona idea, anche se vuoi scambiare solo due chiacchiere con gli altri membri della community. Scegli il gruppo a seconda dei tuoi interessi: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni.
Se preferisci una mail, invece, puoi scrivere a [email protected]
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie