Home / Bonus e Incentivi / Decreto Sostegno: quando arriva? Date e ultime anticipazioni

Decreto Sostegno: quando arriva? Date e ultime anticipazioni

Il Decreto Ristori quando arriva? Ecco il punto sulle date e i bonus attesi. Cosa ne sarà della proroga Naspi e del reddito di emergenza?

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

Quando arriva il Decreto Sostegno 2021? In questo articolo forniamo le prime date, anticipate dagli esponenti del governo, e una lista di bonus e aiuti che il documento dovrebbe contenere. Sono tanti i punti interrogativi relativi alla proroga del reddito di emergenza, la proroga della Naspi, gli aiuti per le partite Iva, i ristori per le imprese. Il Decreto Sostegno è atteso entro la fine della prima settimana di marzo.

Decreto Sostegno: quando arriva?

Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, ha fatto intendere che il Decreto Sostegno dovrebbe arrivare per fine settimana: quindi fra venerdì 5 e sabato 6 marzo 2021.

Non dovrebbero, poi, esserci altri emendamenti e quindi aggiunte. Dopo che il testo sarà inserito in Gazzetta Ufficiale, si passerà alla realizzazione del decreti attuativi per le singole misure di sostegno. Quindi quei documenti che spiegheranno a chi spettano gli aiuti e come richiederli.

Decreto Sostegno: ultime notizie su bonus, Rem, Naspi e Pace fiscale 2021

Bonus 1000 euro

Il governo vuole confermare l’indennità Covid per lavoratori stagionali e intermittenti del settore turismo, dello spettacolo, degli stabilimenti termali, nonché i venditori a domicilio. Si studia anche una nuova indennità Covid per partite Iva.

Pace fiscale 2021

E’ attesa la proroga delle scadenze fiscali con l’ipotesi di un ‘saldo e stralcio’ per le cartelle inferiori a 5mila euro e una nuova rottamazione delle cartelle a partire dal mese di giugno.

Ristori per le imprese

Nel Decreto Sostegno ci saranno nuovi risarcimenti alle attività colpite dalle restrizioni per la seconda ondata del Covid. Gli aiuti non saranno basati sul settore di appartenenza e, quindi, sui Codici Ateco. Verranno sostenute quelle attività che nel 2020, rispetto al 2019, hanno subito perdite pari ad almeno il 33% del fatturato.

Congedi Covid

Nuovi congedi per aiutare le famiglie alle prese con le chiusure delle scuole. Il ministro della Famiglia, Elena Bonetti, ha annunciato che si lavora per ripristinare il diritto allo smart working (lavoro da casa) e a una misura per lavoratori professionisti e partite Iva

Proroga Reddito di emergenza

La Proroga di due mesi del reddito di emergenza è attesa nel Decreto Sostegno. Il precedente Decreto Ristori 5, poi mai partito, aveva previsto undici miliardi per sostenere questa misura.

Proroga Naspi

Come per il reddito di emergenza, anche la proroga Naspi è ancora in forse. Nel precedente Decreto Ristori l’ex ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, aveva annunciato nuovi mesi di disoccupazione. Intanto il ministro che l’ha sostituita, Andrea Orlando, lavora a una riforma degli ammortizzatori sociali. L’obiettivo è quello di rendere la Naspi una misura universale.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie