Decreto Sostegno: quando arriva? Mancano ancora dei passaggi che, se non saranno rispettati in tempo, potrebbero far arenare la misura tra il Parlamento, Ministeri e autorità competenti. Mancano infatti ancora 21 decreti attuativi, 8 dei quali da approvare entro fine aprile.
Decreto Sostegno: quando arriva? I decreti attuativi
Come anticipato, prima che il Decreto Sostegno arrivi bisogna approvare 21 decreti attuativi. Quelli da approvare con maggiore urgenza sono:
Misura | Ministero Competente | Scadenza |
---|---|---|
Assegnazione delle maggiori risorse del fondo per l’arricchimento e l’ampliamento dell’offerta formativa nella scuola e per gli interventi perequativi | Istruzione | 7 aprile |
Ripartizione fondo da 1 mld per il rimborso spese sanitarie sostenute dalle Regioni nel 2020 | Economia | 12 aprile |
Ripartizione alle Regioni dei contributi per imprese in comuni montani | Turismo | 22 aprile |
Modalità e date di annullamento dei debiti fiscali sotto 5mila euro | Economia | 22 aprile |
Ripartizione fondo per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall’emergenza epidemiologica | Economia | 22 aprile |
Modalità accesso al fondo grandi imprese | Economia | 22 aprile |
Accesso risorse aggiuntive per il sistema Fiere | Turismo | 22 aprile |
Ripartizione tra le autonomie speciali delle maggiori risorse sul fondo per l’esercizio delle funzioni delle Regioni | Economia | 30 aprile |
Ventuno provvedimenti attuativi potrebbero sembrare tanti, ma in realtà il Decreto Agosto e quello Rilancio ne contavano di più. Inoltre, c’è ancora un margine di manovra di 500 milioni per gli emendamenti del Parlamento, che potrebbero far aumentare il numero dei decreti da approvare.
Basti pensare che il Decreto Ristori del Governo Conte II partì con 15 provvedimenti attuativi e arrivò con 32 dopo la conversione in legge.
(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).
Decreto Sostegno: quando arriva? Scuola e rottamazione
Entro il 7 aprile si dovrà decidere le modalità per erogare 150 milioni di euro agli istituti scolastici per gestire l’emergenza e il piano di recupero in estate.
Altro decreto molto atteso è quello che indicherà le modalità per approfittare della rottamazione delle cartelle esattoriali fino a 5.000 euro. (Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).
Decreto Sostegno: quando arriva? Gli altri decreti
Il resto dei decreti attuativi deve essere approvato entro maggio, giugno e novembre (Scopri tutti i bonus disponibili e come averli). Ce ne sono poi alcuni che non hanno una scadenza e che arriveranno a scaglioni entro il 2021:
Misura | Ente Competente | Scadenza |
---|---|---|
Ripartizione tra comuni fondo ristoro imposta di soggiorno | Ministero dell’Interno | 22 maggio |
Contributo farmacie per rimborso farmaci | Ministero della Salute | 21 giugno |
Disciplina degli obiettivi di potenziamento dei posti negli asili nido e ripartizione delle risorse | Ministero dell’Interno | 30 novembre |
Verifica ed erogazione del contributo a fondo perduto | Ministero dell’Economia | Senza scadenza |
Ulteriori agevolazioni fiscali | Agenzia delle Entrate | Senza scadenza |
Riduzione bollette elettriche utenze non domestiche | Autorità dell’Energia | Senza scadenza |
Utilizzo risorse per compensazione riduzione tariffe | Autorità dell’Energia | Senza scadenza |
Attribuzione risorse ai Fondi per integrazione salariale | Ministero del Lavoro | Senza scadenza |
Trasferimento risorse ai Fondi per integrazione salariale | Ministero del Lavoro | Senza scadenza |
Assegnazione risorse aggiuntive fondo per il Tpl | Ministero delle infrastrutture | Senza scadenza |
Ripartizione risorse aggiuntive fondo per il sostegno alla Dad nelle regioni del Sud | Ministero dell’Istruzione | Senza scadenza |
Modalità di accesso al nuovo fondo per l’inclusione delle persone con disabilità | Dpcm | Senza scadenza |

Potrebbero interessarti anche:
- Reddito di emergenza: domanda, requisiti, pagamenti (2021)
- Reddito di cittadinanza: date pagamenti e saldo
- Bonus 2400 euro e 3600 euro: date, requisiti, domanda (2021)
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie