Ristori nel Decreto Sostegno: le ultime notizie sull’erogazione dei contributi a fondo perduto che dovrebbero essere previsti per le aziende e i professionisti più colpiti nel quadro dell’emergenza Covid. Cosa dovrebbe contenere il provvedimento il cui lancio è atteso per oggi venerdì 19 marzo?
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).
- Ristori nel Decreto Sostegno: come funzioneranno?
- Quando arriverà il pagamento dei Ristori nel Decreto Sostegno?
(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).
Ristori nel Decreto Sostegno: come funzioneranno?
Il provvedimento sugli aiuti economici legati all’emergenza covid è atteso per oggi venerdì 19 marzo 2021. Tra le varie misure di sostegno che dovrebbe contenere, naturalmente, i contributi a fondo perduto per aziende e professionisti. (Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).
Secondo le ultime indiscrezioni, per l’erogazione verrà preso in considerazione soltanto l’eventuale calo di fatturato avvenuto tra il bimestre gennaio-febbraio 2019 e il bimestre gennaio-febbraio 2021 (in pratica, sparisce il criterio dei codici Ateco). (Entra nei gruppi facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni).
Quindi, gli indennizzi dovrebbero essere parametrati in base a 5 fasce di fatturato:
- contributi del 30% del doppio della perdita media mensile fino a 100mila euro
- contributi del 25% del doppio della perdita media mensile tra 100mila e 400mila euro
- contributi del 20% del doppio della perdita media mensile tra 400mila e un milione di euro
- contributi del 15% del doppio della perdita media mensile tra un milione e 5 milioni
- contributi del 10% del doppio della perdita media mensile tra 5 e 10 milioni
Quando arriverà il pagamento dei Ristori nel Decreto Sostegno?
Ancora presto per dare certezze sui pagamenti dei contributi a fondo perduto. Molto dipenderà anche dal funzionamento dell’apposita piattaforma web che il governo intende mettere in campo per velocizzare le richieste: pare che per presentare istanza basterà un’autocertificazione. Detto ciò, dall’esecutivo si afferma che i primi pagamenti potrebbero partire già dopo Pasqua, quindi, completare la fase degli accrediti intorno a fine aprile. (Scopri tutti i bonus disponibili e come averli).
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie