Sconti su dispositivi medici e detrazioni per disabili: guida 2020

Dispositivi e mezzi per disabili detraibili nel modello 730 e nella dichiarazione dei redditi: ecco la lista aggiornata per il 2020-2021.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

Dispositivi e mezzi per disabili detraibili nel modello 730 e nella dichiarazione dei redditi: ecco la lista aggiornata per il 2020-2021. Chi ha tre figli a carico può avere 200 euro di aumento alla detrazione per ogni figlio portatore di handicap fiscalmente a carico a partire dal primo.

In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.

Dispositivi e mezzi per disabili detraibili

Clicca qui e leggi la lista completa di dispositivi e mezzi per disabili detraibili
  1. protesi sanitarie come quelle dentarie o gli apparecchi ortodontici, comprese dentiere e capsule

  2. poltrone per inabili e minorati non deambulanti

  3. apparecchi per deambulazione e sollevamento dei disabili

  4. aerosol e strumenti per la misurazione della pressione sanguigna

  5. occhi o cornee artificiali;

  6. occhiali da vista, lenti a contatto e liquido;

  7. apparecchi auditivi e ortopedici, incluse le cinture medico-chirurgiche,

  8. le scarpe e i tacchi ortopedici;

  9. stampelle, bastoni canadesi e supporti simili;

  10. stimolatori e protesi cardiache e simili.

  11. il trasporto in ambulanza del disabile,

  12. l’acquisto di arti artificiali,

  13. la costruzione di rampe per esterne e interne alle abitazioni per abbattere le barriere architettoniche,

  14. l’acquisto di una bicicletta elettrica a pedalata assistita).

Detrazioni utili per disabili

Oltre agli sconti sull’acquisto o sul noleggio dell’apparecchiatura medica, ci sono anche detrazioni per agevolare chi è affetto da disabilità: detrazioni Irpef per ogni figlio portatore di handicap fiscalmente a carico pari a 1.620 euro se il figlio ha un’età inferiore a tre anni e a 1.350 euro per il figlio di età pari o superiore a tre anni. Con più di tre figli a carico la detrazione aumenta di 200 euro per ciascun figlio a partire dal primo. (Clicca qui per approfondire il discorso sulle detrazioni per disabili)

Bonus e guide utili

Clicca qui e leggi tutti i bonus e le guide utili
  1. Tutti i bonus in ordine alfabetico

  2. Tutti i bonus per chi ha Isee basso

  3. Esenzione per chi ha la psoriasi

  4. Esenzione dal Canone Rai: come averla

  5. Bonus Pc: guida del Ministero

  6. Tutti i bonus per scuola e università

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie