Restauro e altri lavori a casa: come risparmiare? Non solo Superbonus al 110%. Le detrazioni fiscali sono molto utili. Lo spieghiamo in questa guida, grazie a un documento messo a disposizione dallo studio del notariato. Puoi scaricarlo dal link di seguito.
In questa pagina, ogni giorno, trovi tutti gli aggiornamenti sui bonus, le agevolazioni fiscali e le migliori guide per famiglie, imprese e liberi professionisti.
Indice:- Bonus ristrutturazione
- Agevolazione acquisto edifici ristrutturati
- Tutti i bonus sulla casa per risparmiare
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e concorsi
Bonus ristrutturazione
E’ un’agevolazione che ammonta al 50% e fino a 96mila euro. Rivolta a:
- i proprietari ed i nudi proprietari (chi gode di un bene, pur avendolo venduto, per tutta la vita)
- i titolari di un diritto reale di godimento come uso e usufrutto
- i locatari e i comodatari
- gli imprenditori individuali e i soggetti associati (società semplice, in nome collettivo) per i beni che non sono strumentali (usati come uffici, per esempio), o tra i beni merce
- il familiare che convive col titolare del’immobile (coniuge, parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo grado)
- il coniuge che, dopo la segnalazione, riceve l’assegnazione della casa intestata al marito o alla moglie.
- il componente dell’unione civile
- il convivente more uxorio (che vivono insieme senza matrimonio), non proprietario dell’immobile oggetto dei lavori e senza contratto di comodato.
Leggi la guida completa per ottenere il bonus ristrutturazione.
Per quali interventi si potrà usare la detrazione?
- manutenzione ordinaria (interventi realizzati su parti di edifici condominiali)
- manutenzione straordinaria
- restauro e risanamento conservativo
- ristrutturazione edilizia.
Quali documenti usare per la detrazione?
- le fatture o le ricevute fiscali relative alle spese effettuate per la realizzazione dei lavori.
- la ricevuta del bonifico
- Per i lavori su parti comuni dei condomini, serve una certificazione dell’amministratore di condominio con costo e obblighi previsti.
Agevolazione acquisto edifici ristrutturati
L’agevolazione per l’acquisto di immobili ristrutturati è consentita se i lavori hanno riguardato tutto l’edificio. Ecco tutti i requisti:
- l’unità immobiliare deve essere ceduta dall’impresa di costruzione o di ristrutturazione o dalla cooperativa che ha eseguito l’intervento;
- l’acquisto o l’assegnazione devono arrivare entro 18 mesi dalla data del termine dei lavori;
Tutti i bonus sulla casa per risparmiare
Leggi le guide complete per ottenere:
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie