Home / Diritto / Diritti Tv serie A, spunta Mediaset: più abbonamenti?

Diritti Tv serie A, spunta Mediaset: più abbonamenti?

I diritti tv della Serie A 2024/2025 vanno a DAZN, Sky e Mediaset, ecco le ultime notizie.

6' di lettura

DAZN, Sky e Mediaset si accaparrano i diritti Tv per la Serie A 2024/2025, vediamo quanti abbonamenti serviranno per guardare il campionato (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

I diritti Tv per la Serie A (2024/25) vanno a DAZN, Sky e Mediaset

Sono state in parte decise le sorti dei diritti Tv per il campionato di Serie A di calcio, stagione 2024/25.

Il nuovo bando prevede l’assegnazione dei diritti Tv, per trasmettere in diretta il campionato di Serie A, a partire dalla stagione 2024/25 e fino alla stagione 2028/29. Nella mattinata del 16 giugno 2023 si è tenuta proprio l’assemblea della Lega Serie A che ha visto l’apertura delle buste con l’offerta fatta dai diversi operatori per l’acquisto dei diritti.

La strada per l’assegnazione definitiva non è ancora terminata, ma quel che è certo è che a trasmettere il campionato di Serie A a partire dalla stagione 2024/25 saranno: DAZN, Sky e Mediaset.

Questi sono i tre operatori che hanno presentato un’offerta e che andranno in trattativa privata con la Lega serie A. Mentre Amazon e la Rai, da cui si aspettavano offerte, non hanno proprio partecipato all’asta.

L’ammontare complessivo dell’offerta per assegnare i diritti Tv della Serie A (su base quinquennale) per la stagione 2024/25 è stato di 1,12 miliardi di euro. Poco sotto l’obiettivo della Lega che era di 1,2 miliardi di euro a stagione, per i prossimi cinque anni.

Il processo di assegnazione definitiva dei diritti Tv prevede però ancora un’altra fase e cioè una trattativa privata tra la Lega Serie A e i tre operatori che hanno presentato l’offerta all’asta pubblica. Il primo incontro si terrà il 27 giugno 2023, data forse in cui sapremo con esattezza quante partite ciascuno Dazn, Sky e Mediaset potranno trasmettere.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Diritti-tv-per-la-Serie-A-bando
Il nuovo bando per l’assegnazione dei diritti Tv della Serie A.

Quanti abbonamenti serviranno per vedere il campionato di Serie A 2024/25?

È troppo presto per dire con esattezza quanti abbonamenti serviranno per vedere tutti e 10 gli incontri di una giornata del campionato Serie A, a partire dalla stagione 2024/25. Questo sarà chiaro solo alla fine della trattativa privata tra DAZN, Sky, Mediaset e la Lega.

Gli operatori acquistano infatti i diritti Tv della Serie A in pacchetti. Ogni pacchetto ha un costo diverso e permette all’emittente che lo acquista di trasmettere un determinato numero di partite in esclusiva o in co-esclusiva.

Non tutti i pacchetti prevedono poi un’assegnazione dei diritti Tv su base quinquennale all’operatore. Vi è infatti anche la possibilità di acquistare pacchetti che prevedono l’assegnazione dei diritti Tv per soli 3 anni.

Motivo per cui, solo quando si conoscerà esattamente in che modo sono stati assegnati i pacchetti, si saprà quali partite può trasmettere un operatore e per quanto tempo.

La Lega Serie A spera di terminare la trattativa privata entro luglio, conclusa la quale conosceremo con esattezza quante partite della stagione 2024/25 potrà trasmettere Dazn, quante Sky e quante a Mediaset. Soprattutto sapremo se basterà un solo abbonamento per tutta la stagione, cioè se uno degli operatori potrà continuare a trasmettere tutti e 10 gli incontri di una giornata di campionato.

Ad ogni modo analizzando la proporzione dell’offerta fatta da ciascun operatore inizia già a delinearsi un quadro non molto diverso a quello di quest’anno, dove i diritti Tv sono principalmente di DAZN, che ha presentato l’offerta maggiore.

Come si saranno divisi i Diritti Tv di Serie A tra DAZN, Sky e Mediaset?

Dall’assemblea della Lega del 16 giugno 2023 sappiamo che l’offerta più consistente è stata quella di DAZN.

Del resto, DAZN per la stagione appena conclusa (2022/23) e per la prossima (2023/2024) ha l’esclusiva sul campionato di Serie A di calcio, trasmettendo 10 incontri su 10 a giornata. Di questi 10 incontri, 7 sono in esclusiva assoluta e 3 in co-esclusiva con Sky.

È chiaro che l’obiettivo di DAZN sia cercare di offrire ai suoi abbonati la possibilità di continuare a vedere l’intera stagione anche per il 2024/25. Cioè acquisire nuovamente i pacchetti per i diritti Tv di 10 incontri su 10 o, quantomeno, garantirsi i pacchetti che assegnano un minimo di 8/9 incontri a giornata per cinque stagioni consecutive.

Sky dovrebbe avere una fetta più piccola di DAZN, ma probabilmente più abbondante rispetto ai soli 3 incontri per cui ha i diritti nella stagione 2023/2024.

Non stupisce comunque che l’offerta di DAZN per la Serie A sia più alta di quella di Sky, c’è infatti da valutare che Sky ha fatto un costoso investimento per avere l’esclusiva completa delle coppe europee.

Per le stagioni 2024/2025, 2025/2024 e 2026/2027 Sky ha infatti l’esclusiva per Champions League (eccetto la migliore del mercoledì che va ad Amazon), Europa League e Conference League.

La novità per la stagione 2024/2025 è l’ingresso in scena di Mediaset, che dovrebbe trasmettere in chiaro almeno uno degli incontri di Serie A a giornata, probabilmente la partita delle 20.45 del Sabato sera.

Diritti Tv serie A 2023/2024: dove guardare il campionato?

Per la stagione 2023/2024 sarà DAZN ad avere l’esclusiva del campionato di Serie A di calcio, trasmettendo 10 incontri su 10 a giornata.

Dove guardare tutta la stagione di calcio (Serie A e Coppe) 2023/2024 e 2024/2025

La tabella mostra dove guardare tutta la stagione di calcio (campionato e coppe), sia per l’anno 2023/2024 che per l’anno 2024/2025.

CompetizioneOperatore (stagione 2024/2025)Operatore (stagione 2023/2024)
Serie A– DAZN (probabilmente da 8 a 10 partite a giornata)
– Sky (da definire)
– Mediaset (probabilmente 1 incontro su 10 a giornata da trasmettere in chiaro)
– DAZN (tutte le partite)
– Sky (3 incontri su 10 a giornata)  
Coppa Italiadiritti Tv da assegnarecanali Mediaset (tutte le competizioni)
Supercoppa europeadiritti Tv da assegnarecanali Mediaset (tutte le competizioni)
UEFA Champions League– Sky (185 su 203 partite a stagione)
– Amazon Prime Video (le 18 migliori partite del mercoledì sera)
– Sky (121 delle 137 partite a stagione)
– Amazon Prime Video (le migliori partite del mercoledì sera)
– Mediaset (le migliori partite del martedì sera e la finale)
UEFA Europa LeagueSky (tutte le partite)– Sky (tutte le partite)
– DAZN (tutte le partite)
UEFA Conference LeagueSky (tutte le partite)– Sky tutte le partite
– DAZN (le migliori partite)

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sullo sport:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie