Abbiamo già scritto delle agevolazioni fiscali previste per i disabili che acquistano un’auto, in questo articolo ci occupiamo dei benefici che sono messi a disposizione delle persone con disabilità per l’acquisto di un computer (sia pc sia portatile).
Il computer rientra fra i sussidi tecnici e informatici per i quali le normative hanno previsto l’applicazione dell’Iva agevolata e la detrazione Irpef.
Per essere più precisi, queste agevolazione rientrano nella legge 104 a sostegno dei disabili e nello specifico prevedono:
- Iva agevolata al 4% (invece di quella ordinaria)
- Detrazione del 19% dal costo del computer
A conti fatti si tratta di un risparmio consistente. In questo articolo spieghiamo chi ne ha diritto, quali sono gli strumenti tecnologici e quali sono i documenti necessari per accedere a questo beneficio.

Chi ne ha diritto
Partiamo da chi ne ha diritto. Ossia: a chi spetta il beneficio per l’acquisto agevolato di un computer?
Per la normativa hanno diritto alla detrazione Irpef tutte le persone che hanno una disabilità fisica, psichica o sensoriale,
Disabili, agevolazioni fiscali: requisiti e come ottenerli
L’agevolazione può essere richiesta anche dal familiare che ha fiscalmente a carico il disabile.
Per chiarezza: un disabile per poter essere ritenuto fiscalmente a carico non deve aver percepito nell’anno redditi superiori a 2.840,51 euro. Cifra che arriva a 4mila euro se il disabile è un figlio con meno di 24 anni.
Non costituiscono reddito per l’Irpef tutte le prestazioni di assistenza, come la pensione di invalidità.

Strumenti informatici previsti per l’agevolazione
La misura prevede che rientrino tra i sussidi tecnici informatici (computer, tablet), con l’agevolazione, quelle apparecchiature che consentano al disabile di rendere più semplice l’autosufficienza e l’integrazione.
Nel dettaglio devono:
- facilitare la comunicazione
- l’elaborazione scritta o grafica
- il controllo dell’ambiente
- l’accesso alle informazioni e alla cultura
- assistere alla riabilitazioni
Tutte cose che con un computer sarebbe possibile, almeno in parte, sollecitare. In particolare su disabili che hanno difficoltà di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio.

Documenti per gli incentivi
Per avere diritto all’acquisto agevolato di computer (Iva al 4%), i disabili dovranno presentare al rivenditore questo documenti:
- un certificato che attesta l’invalidità funzionale permanente, deve essere rilasciato dagli uffici Asl competenti sul territorio dove è residente
- la prescrizione di un medico specialista della stessa Asl che evidenzi il “collegamento funzionale” tra il computer acquistato e la menomazione del disabile. Ovvero: l’aiuto che effettivamente può dare al disabile l’uso dello strumento informatico.
Questi sono invece i documenti indispensabili per avere la detrazione Irpef:
- fattura, ricevuta o quietanza del prodotto acquistato dal disabile o dal familiare che lo ha in carico fiscalmente. Il documento può essere intestato al disabile o al familiare.
- Certificazione che accerta la disabilità (anche non grave): deve essere rilasciato dalla commissione Asl.
- Certificazione di invalidità civile, di lavoro, di servizio o di guerra, rilasciato dalla commissione medica.
Se al disabile è già stato riconosciuto l’handicap può attestare le condizioni che sono state richieste con una autocertificazione. L’autocertificazione può anche non essere autenticata se viene consegnata con una fotocopia del documento di identità dell’interessato.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie