Disdetta polizza assicurativa auto – Come effettuarla e quanto costa l’intera procedura? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Rispetto al passato non esiste più il tacito accordo di rinnovo alla scadenza dei 12 mesi, ma ci si può rivolgere a un’altra compagnia assicuratrice.
Tuttavia può capitare di voler procedere a una prematura disdetta polizza assicurativa. Se sei interessato all’argomento continua a leggere l’articolo.
Disdetta polizza assicurativa auto: come funziona
Prima di addentrarci nei passaggi necessari per la disdetta, è giusto partire dalla durata del contratto di assicurazione.
Una polizza ha una durata di 12 mesi e non prevede più il “tacito accordo di rinnovo”, ossia la clausola per il rinnovo automatico alla scadenza.
In sostanza ora la polizza si estingue alla data di scadenza e dopo 12 mesi hai tutta la libertà di rivolgerti a un’altra compagnia assicuratrice.
Ricorda però che l’accordo di tacito rinnovo è ancora attivo per le polizze accessorie, per le quali dovrai fare richiesta di disdetta con una raccomandata con ricevuta di ritorno almeno 60 giorni prima della scadenza.
Se non vuoi aspettare la scadenza del contratto di assicurazione dovrai quindi procedere con il “recesso anticipato” con il pagamento di una penale.
Gli unici casi in cui la disdetta anticipata è prevista ed ammessa senza ripercussione sono i seguenti:
- Vendita;
- Rottamazione;
- Furto o incendio;
- Decesso dell’intestatario della polizza;
- Comportamento scorretto da parte della compagnia assicurativa.
In tutti questi casi avrai anche la possibilità di richiedere l’importo del premio non goduto.
Per procedere dovrai presentare alla compagnia una documentazione completa ed esaustiva che confermi la veridicità di una delle circostanze elencate.
Se invece vuoi semplicemente cambiare assicurazione non avrai bisogno di iniziare la procedura di disdetta: ti basterà firmare un nuovo contratto assicurativo e la precedente polizza cesserà automaticamente al dodicesimo mese.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Disdetta polizza assicurativa auto: quanto costa
Come abbiamo visto nel precedente paragrafo, se non vuoi aspettare la naturale scadenza del contratto e sei convinto nel voler procedere con una distetta polizza assicurativa anticipata sei costretto al pagamento di una penale.
Dovrai quindi inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno alla compagnia assicuratrice per comunicare la tua volontà di estinguere il contratto.

A questo punto ti spetterà il versamento di:
- Premio goduto fino al momento della disdetta;
- Imposta sostitutiva dell’IVA;
- Quota riservata al servizio sanitario nazionale;
- Penale di recesso.
L’importo specifico della penale varia a seconda dell’assicurazione che hai sottoscritto.
Infatti ogni assicuratore è tenuto a informare in modo chiaro il cliente dell’importo della penale già al momento della firma del contratto.
Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi su come procedere alla disdetta polizza assicurativa auto non esitare a scriverci su Instagram.