Home / Lavoro » Professioni e Mestieri / Diventare militare: come funziona l’arruolamento in Italia?

Diventare militare: come funziona l’arruolamento in Italia?

Oggi nella sezione dedicata alle professioni e ai mestieri, vediamo insieme come diventare militare e come funziona l'arruolamento in Italia.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

4' di lettura

Diventare militare: come funziona l’arruolamento? In questo articolo trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per scoprire come entrare nell’Esercito Italiano.

Analizzeremo insieme le varie possibilità che ci sono. Potrai consultare tutti i requisiti richiesti e le procedure necessarie per iniziare la tua carriera nelle forze armate.

INDICE

(Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Come diventare militare

Il primo passo da fare è scegliere a quale posizione nell’esercito si vuole ambire. I percorsi disponibili infatti sono cinque:

  • diventare ufficiali
  • diventare marescialli
  • diventare sergenti
  • diventare graduati
  • diventare militari di truppa
  • entrare in scuole militari

Come diventare ufficiali

Grazie al servizio permanente si può diventare militare nei ruoli di ufficiale, sottufficiale e volontario di truppa.

Per diventare ufficiale a tempo indeterminato puoi o iscriverti all’Accademia militare tramite un concorso oppure essere nominato in modo diretti.

Per entrare all’accademia devi avere tra i 17 ai 22 anni ed essere cittadino italiano.

Per diventare ufficiali attraverso una nomina diretta, invece, si richiede un’età compresa tra i 32 e i 40 anni.

Diventare militare

Come diventare sottufficiali

Se si vuole entrare nell’esercito a tempo indeterminato, un’altra opzione possibile è diventare sottufficiale. Questa categoria si distingue in maresciallo e mareschiallo orchestrale.

Per diventare maresciallo è necessario entrare a far parte della Scuola Sottufficiali dell’esercito di Viterbo. Per farlo bisognerà partecipare a un concorso annuale.

Possono diventare marescialli i ragazzi e le ragazze tra i 17 e i 26 anni. Il limite di età è di 32 anni in caso di nomina diretta.

Per diventare maresciallo orchestrale bisogna lo stesso superare un concorso dedicato che viene pubblicato periodicamente in Gazzetta Ufficiale.

Le frecce tricolori italiane
Le frecce tricolori italiane

Come diventare volontari di truppa

In Servizio permanente si può diventare anche militari volontari di truppa.

Per farlo è necessario partecipare a un bando di concorso che viene pubblicato periodicamente. Per avere maggiori informazioni in proposito puoi visitare questa pagina.

La ferma temporanea

Nelle forze armate italiane è possibile arruolarsi anche a tempo determinato. Si possono seguire tre percorsi differenti:

  • diventare ufficiale in ferma temporanea
  • diventare allievo delle scuole militari
  • diventare volontario di truppa (volontario in ferma prefissata di 1 o 4 anni, atleta militare volontario a 4 anni)

Diventare ufficiali in ferma temporanea

Per arruolarsi come ufficiale in ferma temporanea si richiede il superamento di un concorso pubblico, aperto a tutti i cittadini italiani fino ai 38 anni che abbiano conseguito una delle lauree previste dal bando.

Diventare militare in Italia
Diventare militare in Italia

Diventare Volontari in ferma prefissata

In base alla durata dell’arruolamento, i volontari in ferma prefissata (VFP) possono essere impiegati per 1 o 4 anni.

Per diventare truppa VFP 1, bisogna sostenere un concorso. I requisiti richiesti sono un’età compresa tra i 18 e i 25 anni e un diploma di scuola secondaria di primo grado.

L’arruolamento come militare VFP 4 è aperto a tutti gli uomini e le donne fino ai 30 anni. Anche qui è necessario superare un concorso e avere un diploma.

È possibile anche diventare atleti militari volontari in ferma prefissata per quattro anni.

Anche in questo caso è necessario superare un concorso e vantare dei buoni risultati agonistici a livello nazionale certificati dalle federazioni sportive italiane come il Coni o il Comitato sportivo militare.

Altre informazioni su concorsi e arruolamenti le puoi trovare sul sito ufficiale dedicato dell’esercito italiano.

Età per arruolarsi

Per arruolarsi e diventare militare ci sono, come abbiamo visto fin qui, dei limiti d’età da rispettare.

Dai 15 ai 17 anni si può concorrere per le Scuole Militari. Dai 17 ai 26 anni si può scegliere di diventare maresciallo, dai 17 ai 22 si può entrare nell’accademia militare.

Con la maggiore età e fino ai 25 anni ci si può arruolare come VFP 1.

Fino ai 32 anni si può concorrere come ufficiale per la nomina diretta, fino ai 38 come allievo ufficiale in ferma prefissata e fino ai 54 anni come ufficiale della riserva selezionata.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie