Home / Pensioni / I documenti per andare in pensione prima

I documenti per andare in pensione prima

Documenti per andare in pensione prima: quali presentare e quali sono le modalità pensionistiche attive nel 2022? Scopri tutto in questo articolo.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

4' di lettura

Per il 2022 sono attive diverse possibilità per andare in pensione: in questo articolo vedremo insieme quali sono i documenti per andare in pensione prima (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE:

I lavoratori prossimi alla pensione, in possesso dei requisiti richiesti, possono percorrere queste strade: la pensione di vecchiaia, la pensione anticipata ordinaria, Quota 100 per chi ha raggiunto i requisiti entro il 31 dicembre 2021 e Quota 102 per chi avrà i requisiti fino al 31 dicembre 2022.

Documenti per andare in pensione prima. I lavoratori assicurati nel sistema misto possono quindi accedere:

  • alla pensione di vecchiaia con 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi.
  • alla pensione anticipata ordinaria con 42 anni e 10 mesi di contributi (41 anni e 10 mesi per le donne) a prescindere dall’età anagrafica;
  • a Quota 100, in vigore fino al 31 dicembre 2021, con 62 anni di età e 38 di contributi;
  • a Quota 102, attiva fino al 31 dicembre 2022, accessibile con 64 anni di età e 38 anni di contributi.
  • alla pensione anticipata con Quota 41 per lavoratori precoci (spetta con almeno un anno di contributi maturati prima del compimento dei 19 anni di età, se disoccupati, invalidi almeno al 74%, caregivers, addetti a mansioni gravosi o usuranti).

Documenti per andare in pensione prima. I lavoratori assicurati nel sistema interamente contributivo, ovvero quelli senza contributi al 31 dicembre 1995, possono accedere:

  • alla pensione di vecchiaia con 67 anni e 20 anni di contributi con un assegno di importo non inferiore a 1,5 volte il valore dell’assegno sociale;
  • alla pensione di vecchiaia con 71 anni e 5 anni di contributi effettivi, senza quelli figurativi;
  • alla pensione anticipata con 64 anni e 20 anni di contributi effettivi, a patto che l’importo non risulti inferiore a 2,8 volte il valore dell’assegno sociale;
  • alla pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi (41 anni e 10 mesi per le donne) a prescindere dall’età anagrafica;
  • a Quota 100 con 62 anni e 38 anni di contributi (se entro il 31 dicembre 2021);
  • a Quota 102 con 64 anni e 38 anni di contributi (se raggiunti entro il 31 dicembre 2022).

Documenti per andare in pensione prima. Gli altri scivoli pensionistici sono:

  • la pensione per lavori usuranti (uscita a 61 anni e 7 mesi di età, con un minimo di 35 anni di contributi e il raggiungimento della quota di 97,6);
  • la RITA, la rendita integrativa temporanea anticipata, per chi sceglie l’anticipo dal fondo di previdenza complementare;
  • Opzione Donna, per le lavoratrici dipendenti (58 anni di età e 35 di contributi) e autonome (59 anni di età e 35 di contributi);
  • APE Sociale (uscita dal mondo del lavoro a 63 anni e con 30, 32 o 36 anni di contributi – in base alla categoria di beneficiari – se disoccupati, caregivers, invalidi civili almeno al 74%, addetti a mansioni gravose).

Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Documenti per andare in pensione prima

Elencate tutte le modalità per andare in pensione nel 2022, comprese quelle anticipate, non resta che parlare dei documenti per andare in pensione prima, da compilare per presentare domanda.

I lavoratori dipendenti, registrandosi al sito dell’INPS, possono accedere alla propria area riservata, con tutti i documenti sulla propria posizione personale.

Premettendo che, il lavoratore dipendente può farsi aiutare nella pratica da Patronati o Caf, questi deve presentare i seguenti documenti per andare in pensione prima:

  • copia del documento d’identità;
  • autocertificazione stato civile e di famiglia;
  • dati anagrafici e codice fiscale del coniuge;
  • informazioni sulla situazione assicurativa non presenti nell’estratto contributivo;
  • dichiarazione di cessazione di qualsiasi tipo di attività di lavoro alle dipendenze di terzi.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Documenti per andare in pensione prima
Documenti per andare in pensione prima.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie