Scopriamo come inviare la domanda per la pensione online (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
- Domanda per la pensione online: Dati anagrafici
- Domanda per la pensione online: Dati prodotto
- Domanda per la pensione online: Dichiarazioni
- Domanda per la pensione online: Redditi
- Domanda per la pensione online: Modalità di pagamento e Stato di Famiglia
- Domanda per la pensione online: Documenti
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Domanda per la pensione online: dati anagrafici
La domanda per il pensionamento può essere effettuata, per gli iscritti all’INPS, anche online tramite il portale web dell’Istituto, che mette a disposizione dei contribuenti una dettagliatissima guida.
Tuttavia, è un’operazione che richiede comunque che il soggetto fornisca una serie di informazioni e compili dei moduli online. Se la procedura risulta troppo complessa è bene chiedere l’aiuto di Caf, Patronati o commercialisti i quali compileranno la domanda per voi.
Il primo passo per inviare la domanda per la pensione online è collegarsi al sito dell’INPS ed effettuare l’accesso con le proprie credenziali SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Il primo modulo da compilare online è piuttosto facile poiché si tratta solo di fornire dati personali, nello specifico non si deve far altro che compilare le varie sezioni in questo modo:
- Dati anagrafici di base: nome, cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita;
- Cittadinanza: selezionare dal menu a tendina una delle opzioni, ad esempio “Italiana”;
- Residenza: il proprio indirizzo di residenza;
- Domicilio: da compilare solo se diverso dall’indirizzo di residenza;
- Informazioni di contatto: numero di telefono, cellulare, email e Pec, poi dove si legge “Acconsento” premere sul quadrato a sinistra;
- Documento: selezionare che tipo di documento d’identità si vuole fornire, inerire quindi numero di documento, data e luogo di rilascio;
- Stato Civile: se nubile, celibe, sposato, ecc.
Compilato il modulo con i dati personali, bisogna premere su “Salva e Prosegui“ per passare al secondo passeggio.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Domanda per la pensione online: Dati prodotto
Nella pagina “Dati prodotto”, alla voce “Prodotto”, si deve selezionare “Pensione di vecchiaia”, mentre alla voce “Tipo” scegliere: “anticipata”, se si richiede la pensione anticipata; “ordinaria” se invece si tratta del pensionamento ordinario
Dove c’è scritto “Tipologia”, la voce da scegliere è “Nessuna“, se si tratta della pensione di vecchiaia (anticipata o ordinaria).
Per la voce “Gestione”, selezionare semplicemente “lavoratore dipendente”, se si tratta di un pensionamento dopo un lavoro dipendente (pubblico o privato).
In caso diverso, selezionare la voce corrispondente alla propria attività, ad esempio “commerciante”. Una volta compilato il modulo è necessario premere su “Prosegui”.
Nel passaggio successivo ci sarà solo una pagina di riepilogo dei dati, dove però è necessario compilare l’informazione “Decorrenza presunta pensione”. Qui va semplicemente inserita la data in cui si ha diritto al pensionamento, che in Italia è il mese successivo a quello in cui si maturano i requisiti anagrafici e contributivi per la pensione.
Al termine dell’operazione, per passare allo step seguente, è necessario premere sul solito pulsante “Prosegui”.
Domanda per la pensione online: Dichiarazioni
Nella terza schermata della domanda per la pensione online, nella scheda “Dichiarazione attività lavorative”, si consiglia di leggere tutte le voci per vedere se qualcuna identifica la vostra situazione. Se, ad esempio, chi chiede la pensione è iscritto anche ad un fondo privato deve fare click sulla voce corrispondente.
In caso non ci sia nessuna condizione particolare da specificare, ma si richiede il semplice pensionamento per vecchiaia da lavoro dipendente, allora le voci a cui prestare attenzione sono due.
Prima di tutto è necessario selezionare la voce “In merito alla cessazione dell’attività lavorativa”, quindi indicare la data di inizio dell’attività lavorativa e la data della fine.
Poi, selezionare la voce “In merito a pensioni o altre domande di pensione…”, quindi scegliere una delle opzioni a seconda se si ha o meno un’altra pensione, nel caso questa sia l’unica pensione basta selezionare la voce “di non avere altre pensioni…”.
Nel caso l’importo della pensione sia al disotto del trattamento minimo, in questo caso è necessario selezionare “Richieste aggiuntive” e poi spuntare la casella affianco alla voce “Trattamento minimo“. Terminata la compilazione, per passare alla schermata successiva, va sempre premuto il tasto “Prosegui“.

Domanda per la pensione online: Redditi
Nella quarta schermata, quella di “Redditi”, se si richiede l’integrazione al trattamento minimo, bisogna selezionare “No”, sotto la scritta “Rinuncio a dichiarare i redditi per tutti i soggetti”, e indicare nelle linee della tabella i redditi dei vari anni.
Chi richiede la normale pensione di vecchiaia senza trattamento minimo deve invece scegliere “Si” per la voce “Rinuncio a dichiarare i redditi per tutti i soggetti”. Fatta la vostra scelta premete su “Prosegui” per passare all’altro step.
Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.
Domanda per la pensione online: Modalità di pagamento e Stato di Famiglia
Nella quinta schermata si tratta solo di scegliere la modalità di pagamento, cioè indicare il conto corrente dove si vuole ricevere la pensione. Quindi, bisogna cliccare su “Banca” o “Posta“, a seconda di dove si possiede il conto corrente o dove si vuole ritirare la pensione in contanti, e specificare gli estremi di conto.
Per il ritiro della pensione in banca o alla posta, è necessario scegliere la voce “sportello“. Finito di compilare le informazioni, basta premere su “Salva e prosegui“.
Nella pagina dello “Stato di famiglia” è sufficiente inserire i dati (codice fiscale, nome, cognome, data di nascita e relazione di parentale con chi richiede la pensione) di tutte le persone che fanno parte dello stato di famiglia e alla fine premere su “Salva e prosegui“.
Domanda per la pensione online: Documenti e Invio domanda
Nella schermata “Documenti“, vi conviene verificare tutte le voci per vedere se non abbiate documenti da allegare in Pdf, in ogni caso devono sempre essere allegati almeno due documenti: la “Cessazione dell’attività lavorativa” e alla voce “Tipo di documento” è necessario caricare una copia del proprio documento d’identità.
In basso allo schermo sono presenti le istruzioni dettagliate su come allegare i documenti necessari. Una volta caricati i documenti, premendo sul solito “Prosegui“, si può passare all’invio della domanda.
Per inviare la domanda, nella pagina seguente, è necessario selezionare la voce “Autorizzo l’INPS” e cliccare su “Invio domanda“.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:
- Quanto si prende di pensione con 26 anni di contributi
- Pensione oltre i 1000 euro, nuovo minimo pignorabile: esempi
- Che pensione prendo con lo stipendio tra i 1000 e i 2000 euro
- Quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi
- Quanto prendo di pensione con 35 anni di contributi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie