Vediamo insieme come richiedere Quota 103 e come funziona la nuova misura previdenziale introdotta quest’anno (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Come richiedere Quota 103 e come funziona?
- Come richiedere Quota 103 e come funziona: decorrenza e cumulabilità
- Come richiedere Quota 103 e come funziona: gli esclusi
- Come richiedere Quota 103 e come funziona: Bonus Maroni
- Come richiedere Quota 103 e come funziona: penalizzazione
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Come richiedere Quota 103 e come funziona?
Con il messaggio numero 754 dello scorso 21 febbraio, l’INPS ha comunicato che è possibile presentare domanda per Quota 103, la neonata misura previdenziale introdotta dal Governo Meloni.
Come richiedere Quota 103 e come funziona? I requisiti per accedere a Quota 103 sono:
- aver compiuto almeno 62 anni di età;
- aver versato 41 anni di contributi.
Se si è in regola con i requisiti richiesti è possibile inoltrare la domanda sul sito dell’INPS, accedendovi con una delle credenziali (SPID, CIE o CNS).
In alternativa potete contattare il contact center dell’istituto, telefonando ai numeri 803 164 (gratuito, da rete fissa) o 06 164 164 (a pagamento, da rete mobile), oppure farvi assistere da un patronato o da un intermediario autorizzato dall’INPS.
Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali. Per qualsiasi dubbio o domanda sulle pensioni scrivici nel nostro gruppo Telegram.
Se decidete di fare tutto da soli, potete accedere al sito dell’INPS e procedere all’inoltro della domanda, dopo esservi autenticati con una delle credenziali personali in vostro possesso.
Il percorso è il seguente:
- Pensione e previdenza – Domanda di pensione – Area tematica: Domanda pensione, Ricostituzione, Ratei, ECOCERT, APE Sociale e Beneficio precoci.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come richiedere Quota 103 e come funziona: decorrenza e cumulabilità
Chi ha maturato i requisiti per Quota 103 entro il 31 dicembre 2022 potrà andare in pensione dal:
- 1° aprile 2023, se dipendenti privati;
- 1° agosto 2023, se dipendenti pubblici.
Chi ha maturato i requisiti dal 1° gennaio 2023 potrà accedere alla pensione:
- dopo 3 mesi (lavoratori del settore privato);
- dopo 6 mesi (lavoratori del settore pubblico).
Se i requisiti vengono maturati entro il 31 dicembre 2023 si ha diritto alla cristallizzazione dei requisiti: sarà possibile presentare domanda in qualsiasi momento, dal 1° gennaio 2024 in poi.
Ai fini del diritto alla pensione è possibile cumulare i contributi, anche se versati in altre Gestioni INPS.
Ricordiamo che Quota 103, così come Quota 100 e Quota 102, non è cumulabile con redditi da lavoro dipendente o autonomo. L’unica eccezione riguarda i redditi che derivano da lavoro autonomo occasionale, entro un limite di 5.000 euro lordi annui.
Soltanto compiuta l’età per la pensione di vecchiaia, il titolare di pensione con Quota 103 potrà riprendere a lavorare.
Come richiedere Quota 103 e come funziona: gli esclusi
Non tutti i lavoratori in regola con i requisiti possono accedere a Quota 103.
- ai dipendenti delle Forze Armate;
- ai dipendenti della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria;
- ai dipendenti dei Vigili del Fuoco.
Non è possibile sfruttare Quota 103 per il prepensionamento con:
- Isopensione;
- Contratto di Espansione;
- Assegno Straordinario (ad eccezione della staffetta intergenerazionale).

Come richiedere Quota 103 e come funziona: Bonus Maroni
A Quota 103 è collegato il Bonus Maroni. Chi, in possesso dei requisiti anagrafici e contributivi richiesti, decide di posticipare l’uscita dal lavoro, avrà diritto a un bonus: un esonero contributivo del 9,19%.
In pratica, il lavoratore non dovrà versare la quota contributiva a suo carico, ottenendo uno stipendio netto mensile più alto.
I contributi non versati vengono trattenuti in busta paga. Posticipando il pensionamento, il lavoratore potrà continuare a versare i contributi e di conseguenza aumenterà l’importo della sua pensione.
Al tempo stesso, il datore di lavoro continuerà a versare all’INPS la quota di contributi a suo carico, ma dalla prima data utile per il pensionamento non avrà più l’obbligo di versare la quota per conto del suo dipendente.
Come richiedere Quota 103 e come funziona: penalizzazione
L’importo mensile della pensione con Quota 103 non potrà superare la soglia di 2.839,70 euro lordi, ovvero 5 volte il trattamento minimo INPS (567,94 euro al mese).
La limitazione rimane in vigore fino a quando il titolare di pensione non raggiunge il requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia: fino al 31 dicembre 2024 è fissato a 67 anni.
Non è ancora stato chiarito se, una volta compiuti 67 anni, il pensionato avrà diritto all’assegno per intero, rivalutato dalla decorrenza originaria, oppure soltanto alla quota eccedente non corrisposta.
Il paletto retributivo è stato introdotto per scoraggiare l’accesso a Quota 103 da parte di chi ha diritto a una pensione più alta di 2.839,70 euro lordi al mese.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:
- Quanto si prende di pensione con 26 anni di contributi
- Chi andrà in pensione nel 2023, 2024 o 2025
- Quale pensione con 15 anni di contributi? Esempi di calcolo
- Quanto si prende di pensione con 23 anni di contributi
- Che pensione prendo con lo stipendio tra i 1000 e i 2000 euro
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie