La domanda per il reddito di emergenza 2021 (Rem 2021) va presentata telematicamente (online) sul portale Inps tra il 7 aprile 2021 e il 30 aprile 2021, anche da chi ha ricevuto il Rem nei mesi passati. Così è nato il sito lanciato dal patronato Acli (Associazioni Cristiane per Lavoratori Italiani) per guidare i cittadini nella compilazione dell‘istanza online.
In questo articolo scoprirai:
- come accedere al sito Acli dedicato al Rem
- chi deve fare domanda per il reddito di emergenza
- quali sono i requisiti per ottenere il Rem 2021
Usa i pulsanti di seguito per leggere subito la parte di guida che più ti interessa.
Cos’è il reddito di emergenza 2021?
Il reddito di emergenza (Rem) 2021 è una misura di sostegno economico per famiglie in difficoltà e verrà riconosciuto per tre rate con importo da 400 a 800 euro per i mesi di marzo, aprile e maggio, con aumento previsto se ci sono persone in famiglia con gravi disabilità.
L’articolo 12 del Decreto Sostegno ha confermato i requisiti previsti dal Decreto Rilancio per ottenere il Rem 2021, prendendo come mese di riferimento febbraio 2021 per il reddito familiare e aumentando la soglia Isee di un dodicesimo del canone di locazione annuale per chi è in affitto.
Dei requisiti parliamo nello specifico nel paragrafo successivo. A questo link trovi la guida passo passo per accedere al Rem.
Requisiti reddito di emergenza 2021
Per ottenere il reddito di emergenza, Rem 2021, bisogna rispettare questi requisiti:
- reddito familiare nel mese di febbraio 2021 inferiore ad una soglia pari all’ammontare di cui all’articolo 82, comma 5, del decreto-legge n. 34 del 2020 (reddito inferiore a una soglia pari all’ammontare del Rem);
- residenza in Italia;
- patrimonio mobiliare inferiore a 10.000 euro riferito all’anno precedente. Questa soglia è aumentata di ulteriori 5.000 euro persona nel nucleo familiare, fino a un massimo comunque di 20.000 euro;
- ISEE non superiore a 15.000 euro.
Come detto, per le famiglie che abitano in affitto, la soglia di reddito per accedere al Rem aumenta di un dodicesimo del valore annuo del canone di locazione. Su un affitto annuale di dodici mila euro, per esempio, il patrimonio salirà di 1000 euro (un dodicesimo). La soglia di partenza per il patrimonio mobiliare varierà, perciò, da 10mila a 11mila euro.
Se sei arrivato fin qui, probabilmente, hai trovato l’articolo utile. Se davvero così e vuoi riceverne altri, entra gruppi gratuiti di Telegram e Whatsapp di TheWam.net per ricevere tutte le ultime notizie sui bonus, i concorsi e le offerte di lavoro.
Iscriviti anche al nostro canale youtube. E’ gratis. Più di 52mila persone lo hanno già fatto e ricevono ogni giorno, sul cellulare, le nostre video-guide sui bonus.
Dove fare domanda per il Rem 2021: il nuovo sito Acli
La domanda per il reddito di emergenza 2021 va presentata in via telematica, quindi online, sul portale dell’Inps fra il 7 e il 30 aprile 2021 con un modello predisposto dall’istituto e seguendo la procedura che verrà indicata sul portale.
Come fare domanda
La domanda per il reddito di emergenza può essere presentata attraverso questi canali:
- online con il servizio dedicato sul sito Inps, quando sarà arrivo, accedendo all’area utente con le credenziali che hai usato per registrarti (Pin, Spid, Carta Nazionale dei servizi
- Caf e Patronati
Il sito Acli per la domanda guidata
Ora l’Acli ha attrezzato il sito www.rem2021.it per guidare i cittadini all’istanza telematica passo passo. L’ente di patronato, specializzato nell’assistenza fiscale, ha chiarito che si tratterà di un servizio gratuito. E’ già possibile prenotarsi.
Sul portale dell’istituto, cliccando su “Prenota Ora”, si verrà reindirizzati in una pagina da compilare. Dovrai, in sostanza, attestare di rispettare i requisiti previsti dal Decreto Sostegno.
La domanda per il sussidio dovrà essere presentata anche da chi ha già ricevuto il Rem nei mesi passati.

Chi sono, Cos’è TheWam.net
Se è la prima volta che capiti sul sito, mi presento. Sono Andrea Fantucchio, co-fondatore del progetto TheWam, piattaforma giornalistica specializzata in temi economici e di welfare. Oggi la nostra community conta milioni di persone che leggono ogni mese il sito di TheWam.net.
Ecco chi ha già scelto di seguirci:
Oltre 55mila persone sono iscritte al Canale YouTube.
Oltre 40mila persone hanno scelto di essere aggiornate su Facebook e su Instagram (in basso ti diciamo come entrare)
Oltre 40mila persone hanno scelto di ricevere le ultime news su Telegram e Whatsapp.
Benvenuto su TheWam, speriamo che tornerai a farci visita. Se hai trovato l’articolo interessante o hai dei dubbi, mi piacerebbe sentirti.
Dicci la tua: fammi una domanda
Se vuoi farci delle domande sulla domanda per il reddito di emergenza 2021 o sul progetto entra nella comunità Facebook di TheWam, entra nei gruppi Facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni.
Se preferisci una mail, invece, puoi scrivere a [email protected]
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie