Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Tecnologia / Domotica green: il futuro della smart home

Domotica green: il futuro della smart home

Sostenibilità, tecnologia e risparmio in casa: vediamo come funziona la demotica green per una versa smart home.

di The Wam

Aprile 2022

Fra i trend in rampa di lancio, che possono contare su una penetrazione oramai diffusa anche in Italia, troviamo la domotica e la smart home. Le nuove tecnologie, oggi, vanno incontro alla casa e al comfort di chi la abita, ma anche alle necessità del pianeta. Questo per via del fatto che consentono di abbattere gli sprechi energetici, e di conseguenza permettono di modellare una casa a misura di ambiente, più eco-sostenibile rispetto al recente passato. Vediamo quindi di capire come la tecnologia domotica arriva a fondersi con l’ecosostenibilità.

Cos’è la domotica e come si unisce al fattore sostenibilità

Per domotica si fa riferimento ad una scienza applicata alla casa, che permette di portare fra le quattro mura domestiche le tecnologie più avanzate degli ultimi anni. Si parla anche di Internet of Things (IoT) per un motivo ben preciso: questi nuovi apparati tecnologici non sono slegati gli uni dagli altri, ma agiscono all’unisono, in quanto interconnessi fra loro tramite la rete Internet domestica. Il fattore comfort è il primo elemento che balza all’occhio, dato che la domotica permette una più semplice gestione della casa, automatizzandone certi aspetti. 

L’automazione e la maggiore capacità di controllo, però, impattano in modo positivo anche sull’ambiente, dato che abbattono gli sprechi energetici e quindi i consumi di risorse preziose quali il gas, la luce elettrica e l’acqua. Naturalmente, per elevare ad un livello ancor più green la domotica, è necessario integrarla con un sistema di energia rinnovabile, come nel caso del fotovoltaico e dei pannelli solari. Come spiegano alcune pagine informative, le energie rinnovabili sono fonti energetiche che non si esauriscono, e il cui utilizzo reca meno danni al pianeta e alle sue risorse.

Quali sono le smart technologies più di tendenza

Se si parla di dispositivi “nudi e crudi”, allora il più diffuso in assoluto presso le case degli italiani è lo smart speaker, un aiutante oramai indispensabile per la gestione di molti aspetti domestici. Anche le telecamere di videosorveglianza smart oggi hanno conquistato un posto al sole nelle case degli italiani. Questo perché consentono di monitorare la situazione anche quando si è a centinaia di km di distanza, dato che si collegano alla connessione domestica e possono essere controllate da smartphone. 

Non potremmo poi non citare altre smart technologies particolarmente apprezzate, come ad esempio i termostati wifi per la gestione delle temperature dei caloriferi, e la smart tv, oramai autentica regina dei nostri salotti. La lista prosegue, chiamando in causa altri dispositivi come i sistemi di irrigazione automatizzati tramite apposite centraline wifi. In conclusione, oggi le nostre case possono contare su tecnologie particolarmente utili per una questione di comfort, ma ottime anche per rispettare il pianeta che ci ospita abbattendo gli sprechi energetici.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp