Home / Bandi e Concorsi / Dote Unica Lavoro 2020 Lombardia: bando per disoccupati

Dote Unica Lavoro 2020 Lombardia: bando per disoccupati

E' stato pubblicato il Bando Dote Unica Lavoro 2020: un'iniziativa della Regione Lombardia dedicata all’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro di disoccupati e lavoratori, grazie a servizi formativi e di accompagnamento a lavoro, rivolti a persone fino ai 65 anni di età. Il programma, finanziato con 102 milioni di euro, sarà attivo fino al 2021.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

E’ stato pubblicato il Bando Dote Unica Lavoro 2020: un’iniziativa della Regione Lombardia dedicata all’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro di disoccupati e lavoratori, grazie a servizi formativi e di accompagnamento a lavoro, rivolti a persone fino ai 65 anni di età.

Il programma, finanziato con 102 milioni di euro, sarà attivo fino al 2021. (Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati)

In questa pagina, ogni giorno, potrai trovare tutte le informazioni su bonus, incentivi e agevolazioni fiscali per famiglie, imprese e liberi professionisti.

Indice:

  1. Bando

  2. Destinatari

  3. Come funziona

  4. Come presentare domanda

  5. Le informazioni

  6. I documenti

Bando

Per maggiori dettagli, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente la documentazione relativa il BANDO (Pdf 884Kb) Dote Unica Lavoro, disponibile sul portale web della Regione Lombardia (Servizi e informazioni > Cittadini > Lavoro e formazione professionale > Dote Unica Lavoro > Dote Unica Lavoro – Terza Fase).

Destinatari

La IV fase del programma del Bando Dote Unica Lavoro 2020 della Regione Lombardia prevede che possano accedere persone fino a 65 anni, che rientrano in queste categorie:


  • disoccupati privi di impiego, residenti e/o domiciliati in Lombardia, con almeno 30 anni di età;

  • occupati sospesi dal lavoro a causa di crisi, riorganizzazione aziendale o cessazione in unità produttive/operative in Lombardia,

  • Chi riceve la cassa integrazione CIGS o CIGD attraverso Fondi di solidarietà e/o Accordi/Contratti/Assegno di solidarietà come disciplinati dal D.Lgs. n. 148/2015;

  • militari congedandi e personale, militare e civile, delle Forze dell’ordine e Forze armate, residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia, autorizzati dal proprio Comando/Questura/Provveditorato regionale di riferimento. Per questi ultimi, che rientrano tra i beneficiari della terza fase del programma, le doti sono state prorogate di 6 mesi (180 giorno) a partire dal 20 luglio, quindi fino a dicembre.

Esclusi i ragazzi fino a 29 anni che possono accedere a Garanzia giovani e i “soggetti sospesi” in accordo di ricollocazione articolo 24 bis D.Lgs. 148/2015

Chi è disoccupato, per accedere al Bando Lavoro Dote Unica 2020 regione Lombardia, deve rilasciare la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) e a stipulare un Patto di Servizio Personalizzato (PSP) prima dell’attivazione di Dote Unica Lavoro. Per chi è un soggetto occupato sospeso ai sensi dell’ex articolo 22 del D.lgs. n. 150/2015 è richiesta solo la stipula del Patto di Servizio Personalizzato.

Come funziona

Chi è in possesso dei requisiti previsti dal Bando può rivolgersi agli operatori accreditati per i servizi per il lavoro dalla Regione Lombardia, a quelli accreditati alla formazione o alle Università del sistema universitario lombardo legalmente riconosciute, quelli che prendono in carico i richiedenti e provvedono all’erogazione dei servizi di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro, in base alle caratteristiche specifiche di ciascuna persona.

Chi partecipa al bando può finire in una di queste fasce d’intensità d’aiuto:

  1. Fascia 1 – bassa intensità per persone in grado di ricollocarsi nel mercato del lavoro in autonomia o che richiedono un supporto minimo;
  2. Fascia 2 – media intensità di aiuto, per chi necessita di maggiore supporto per diventare autonomi nella ricerca di un impiego e per trovare un rapporto di lavoro di durata più lunga;

  3. Fascia 3 – alta intensità di aiuto, per persone che necessitano di servizi intensivi per la ricerca di un impiego;
  4. Fascia 4 – alta intensità d’aiuto, per disoccupati di lungo periodo che hanno bisogno di un supporto intensivo per entrare o rientrare nel mercato del lavoro;
  5. Fascia 5 – altro aiuto, per chi necessita di servizi finalizzati alla riqualificazione professionale e all’occupabilità.

Per ogni persona c’è un budget specifico rispetto ai servizi di cui usufruire, concordati con un operatore accreditato, inserito nella banca dati degli operatori sul portale web della Regione Lombardia.

Come presentare domanda

Chi vuole partecipare alla Dote Unica Lavoro deve firmare la domanda di partecipazione e il PIP – Piano di Intervento Personalizzato, che viene sottoscritto anche dall’operatore di riferimento. E’ lui a inviare la domanda per la Dote alla Regione Lombardia.

La procedura di selezione è a sportello e si chiuderà il 30 settembre 2021.

Le richieste avvengono attraverso SIAGE – Sistema Agevolazioni, un servizio web che permette a cittadini, imprese ed enti pubblici e privati di presentare on line richieste di contributo e finanziamento sui fondi promossi dalla Regione Lombardia e dalla Comunità Europea.

Le informazioni

E’ possibile rivolgersi agli Sportelli SpazioRegione, i cui riferimenti sono consultabili qui, o rivolgersi al Call Center, al numero verde gratuito da rete fissa 800 318 318 o al numero a pagamento da rete mobile e dall’estero 02 3232 3325, dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00.

I documenti

Ecco i documenti forniti dal sito TiConsiglio.com

– AVVISO (Pdf 152Kb) relativo all’ampliamento dei beneficiari Dote Unica Lavoro Lombardia;
– href=”https://www.ticonsiglio.com/wp-content/uploads/2019/05/dote-unica-lavoro-decreto-8091-8-luglio-2020.pdf” target=”_blank”>DECRETO N. 8091 (Pdf 128Kb) del 8 luglio 2020, contenente la proroga delle doti per le Forze dell’Ordine;
– AVVISO TERZA FASE (Pdf 610Kb) del bando Dote Unica Lavoro;
– target=”_blank”>DISPOSIZIONI ANTI-COVID (Pdf 164Kb) per l’erogazione dei servizi a distanza nell’ambito della Dote Unica Lavoro;
– href=”https://www.ticonsiglio.com/wp-content/uploads/2019/05/dote-unica-lavoro-faq.pdf” target=”_blank” class=”rank-math-link”>DOCUMENTO FAQ (Pdf 657Kb) contenente le domande e risposte frequenti relative al bando Lombardia Dote Unica Lavoro.


Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie