Home / Risparmio e Investimenti » Servizi Finanziari / Dove è meglio tenere i soldi? Soluzioni per casi comuni

Dove è meglio tenere i soldi? Soluzioni per casi comuni

Dove è meglio tenere i soldi? In posta o in banca? E se si hanno figli, cosa è meglio fare? Scopriamo utili consigli.

Immacolata Duni è un'avvocato e copywriter, specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

Dove è meglio tenere i soldi? Quali sono le soluzioni migliori? (scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Molti si chiedono dove è meglio tenere i soldi, se in Posta o in banca, oppure scegliere altre soluzioni, soprattutto se si hanno figli. La risposta non è univoca, scopriamo le soluzioni per i casi più comuni.

Indice

Dove è meglio tenere i soldi in contanti?

Tenere i soldi in banca non conviene più e lo vedremo nel terzo paragrafo.

Non sarebbe meglio tenere i soldi in casa, in un nascondiglio sicuro?

Qui puoi scoprire quanti contanti puoi tenere in casa.

Tuttavia, c’è un problema con la conservazione di denaro costante e oggetti di valore: grazie alla loro esperienza e allo scambio reciproco, i ladri conoscono la maggior parte dei nascondigli del denaro.

Gli esperti consigliano quindi di conservare gli oggetti di valore in una cassetta di sicurezza presso la banca. Questo è il nascondiglio migliore e più sicuro per denaro e oggetti di valore.

Se vuoi ancora nascondere i tuoi soldi a casa, puoi seguire i seguenti suggerimenti per un nascondiglio adatto. I ladri conoscono più nascondigli per denaro rispetto ai profani. Sono davvero pochi i posti sicuri, ma vediamone alcuni:

  • seppellire i soldi in un vaso di fiori molto grande sotto una pianta;
  • nascondere i contanti dietro la foto che si trova in una cornice;
  • mettere le banconote in un sacchetto per congelatore e poi seppellirle in un sacchetto di farina;
  • mettere le banconote in un sacchetto da congelatore e poi congelarle in una zuppa in un contenitore.

Questi non sono nascondigli certi e a prova di ladro, ci teniamo a specificarlo. Sono solo consigli per chi ostinatamente vuole conservare i contanti in casa.

I ladri conoscono i tipici nascondigli del denaro, prima cercano soldi e oggetti di valore in camera da letto, poi vanno in cucina. Se c’è una dispensa, anche questa verrà perquisita a fondo dai ladri alla ricerca di contanti e simili.

Se vuoi conservare contanti e oggetti di valore a casa, dovresti procurarti una cassaforte che proteggerà contanti ed oggetti.

Ecco il bonus sicurezza per una casa a prova di ladro.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Francesco Carrino

Dove è meglio tenere i soldi per farli fruttare?

Dov’è meglio tenere i soldi per farli fruttare? Dove mettere i risparmi? Davvero non conviene più lasciare i risparmi alle Poste o in banca?

Il segreto sarebbe mettere i soldi al riparo dai rischi e, soprattutto, che possano far guadagnare qualcosa.

La risposta varia a seconda dell’obbiettivo che si vuole raggiungere: si vuole risparmiare? Si vuole investire? O si vuole risparmiare per investire in futuro?

Se si ha la possibilità, infatti, noi di The Wam consigliamo sempre di rapportarsi e lasciarsi consigliare da un consulente finanziario di fiducia.

Molte persone mettono faticosamente da parte piccoli risparmi e poi si gettano nel complicato mondo degli investimenti e di trading, senza farsi consigliare da persone affidabili e professionisti seri e perdono le loro piccole ricchezze.

Il nostro consiglio è cercare di risparmiare una somma che sia un cuscinetto di emergenza.

Se decidi di conservare i soldi alle Poste, sappi che è sicuramente un posto sicuro e a zero rischio fallimento, ma il libretto postale non è coperto dalla tutela del Fondo Interbancario di Garanzia, fondo che garantisce una copertura totale fino a 100.000 euro a favore dei correntisti.

I libretti sono comunque coperti dalle garanzie offerte dalla Repubblica Italiana, tramite la Cassa Depositi e Prestiti. Una tutela sicura quanto il Fondo di Garanzia.

L’alternativa è depositare i propri risparmi in banca:

  • sul conto corrente classico, che però non offre interessi attivi, ma solo spese di gestione;
  • conto deposito che ti dà la possibilità di guadagnare interessi attivi relativamente alti.

Tutte le banche che operano in Italia devono necessariamente aderire al Fondo Interbancario di Garanzia, un fondo che copre tutti i conti e i depositi fino a 100.000 euro per ogni titolare di conto corrente.

Questo significa che anche in caso di fallimento della banca, anche se molto difficile, ogni correntista è protetto sino a cento mila euro.

Scopri la pagina dedicata alla gestione del risparmio e agli investimenti.

Dove è meglio tenere i soldi?
Dove è meglio tenere i soldi?

Dove è meglio tenere i soldi quando si hanno dei figli?

Tra gli strumenti più diffusi che aiutano a creare un gruzzoletto per i propri figli sono i Libretti di risparmio, i Buoni fruttiferi postali e i Piani di Accumulo.

Bisogna valutarli con cautela e farsi consigliare da un consulente finanziario affidabile.

Libretti di risparmio

Tra le soluzioni più classiche per i propri figli ci sono i libretti di risparmi che aiutano a mettere la liquidità a fronte di costi di gestione molto bassi o a zero spese.

Si può versare e prelevare in qualsiasi momento.

Libretti di risparmio bancari

Anche le banche hanno ideato degli strumenti molto simili per figli minorenni, chiamati libretti di risparmio bancari. Offrono condizioni simili a quelli postali, ma non hanno la garanzia statale della Cassa Depositi e Prestiti.

Buoni fruttiferi postali fino ai 18 anni

I Buoni del passato, che a scadenza raddoppiavano o addirittura triplicavano il loro valore, non esistono più. Gli interessi variano dallo 0,25% lordo del primo anno e mezzo allo 0,50% del diciottesimo anno. Si può sempre chiedere il rimborso anticipato, ma c’è una difficoltà enorme: bisogna ricorrere addirittura al Giudice Tutelare.

Conti deposito

Anche il conto deposito è una soluzione da valutare. I rendimenti sono notoriamente bassi, ma tendono ad essere più convenienti quando si tratta di conti deposito vincolati. Questa è una soluzione conveniente per depositi a lungo termine.

Polizze vita

Anche un’assicurazione sulla vita può essere un importante metodi per investire soldi per i propri figli. Esistono polizze di ogni tipo tra cui scegliere e variano in base alla durata, ai versamenti e alla flessibilità.

Abbiamo visto dove è meglio tenere i soldi.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie