Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Mutui e Prestiti » Risparmio e Investimenti / Case a 1 euro in Italia: mappa, regole, come comprare

Case a 1 euro in Italia: mappa, regole, come comprare

Dove si vendono case a 1 euro in Italia? Ecco la lista completa dei comuni dove si può comprare casa a 1 ero.

di Alda Moleti

Febbraio 2023

Dove si vendono case a 1 euro in Italia? Ecco l’elenco dei Comuni (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Dove si vendono case a 1 euro in Italia: l’elenco dei comuni

Anche nel 2023 è attivo il progetto “case a 1 euro“, nato al fine di ripopolare i borghi d’Italia abbandonati.

Molti Comuni mettono infatti case in vendita alla cifra simbolica di 1 euro allo scopo di attirare residenti nella zona, purché l’acquirente si impegni nella riqualificazione dell’edificio.

Tra pochissimo vedremo in dettaglio come funziona il progetto, intanto ecco l’elenco di tutti i comuni dove attualmente si vendono case a 1 euro in Italia:

In ogni caso, l’elenco delle case a 1 euro in vendita si amplia periodicamente ed è possibile consultare qui la mappa interattiva del progetto e sempre aggiornata.

Scopri la pagina dedicata ai prestiti e ai mutui più convenienti.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Dove si vendono case a 1 euro in Italia: come funziona il progetto

L’iniziativa case a 1 euro prevede che il proprietario di un immobile autorizzi il comune a venderlo al prezzo simbolico di 1 euro.

Si tratta quindi di una compravendita tra privati, dove però il Comune fa da garante e sorveglia la regolarità delle operazioni.

Non ci vogliono requisiti particolari per comprare casa a 1 euro, ma ci sono degli obblighi da rispettare per il compratore:

Tutti possono acquistare casa a 1 euro, infatti non ci sono requisiti di tipo ISEE o di altro genere stabiliti a livello nazionale per partecipare, anche se la gestione è completamente affidata ai singoli comuni.

Chi è interessato a partecipare e comprare casa a 1 euro deve quindi contattare il comune dove è situato l’immobile, poiché tempi e procedura sono diverse da località a località.

In ogni caso, l’immobile può essere acquistato sia come abitazione che per riconvertirlo in attività commerciale, non ci sono vincoli in questo senso.

Dove si vendono case a 1 euro in Italia: quanto costa davvero?

Dove si vendono case a 1 euro in Italia? Se l’occasione di comprare casa a 1 euro può sembrare a dir poco accattivante, ci sono delle cose e, soprattutto, delle spese da tenere in considerazione.

Prima di tutto, ovunque decidiate di comprare casa a 1 euro, dovete tener presente che l’obiettivo del progetto è ripopolare borghi abbandonati. Non si tratta quindi, in nessun caso, di una location centrale e difficilmente sono posti ben collegati.

Dal punto di vista dei costi poi, per poter concludere la compravendita, c’è bisogno di presentare al Comune un progetto di ristrutturazione, firmato da un tecnico (che sia un geometra o un architetto) e che difficilmente costa meno di 2.000/3.000 euro.

Ancora, i lavori devono iniziare subito e nei tempi decisi dal comune, quindi è necessario avere già a disposizione la somma o stipulare un mutuo per la ristrutturazione.

A questo si aggiungono le spese notarili per la registrazione, poi le volture e l’accatastamento, oltre alla polizza che da sola può arrivare anche a 5.000 euro.

Ad ogni modo, le case a 1 euro sono considerate alla stregua di qualsiasi altra abitazione in Italia, cioè si applicano sia i bonus ristrutturazione previsti a seconda dai casi, sia eventuali agevolazioni fiscali per la prima casa. Ovviamente, si è invece tenuti al pagamento dell’IMU se non è una prima casa.

Dove-si-vendono-case-a-1-euro-in-Italia-mappa
In foto la mappa di dove si vendono case a 1 euro in Italia.

Dove si vendono case a 1 euro in Italia: progetti simili

Un progetto simile a quello delle case a 1 euro è Valore Paese Italia, promosso all’Agenzia del Demanio. Lo scopo è assegnare edifici abbandonati e di proprietà dello Stato a privati, perché diventino delle attrazioni turistiche o delle attività commerciali.

Il fine ultimo è sempre ristrutturare edifici in abbandono, ma il progetto è organizzato in modo diverso: c’è infatti un bando nazionale a cui partecipare per ogni edificio e non si acquista l’immobile, ma lo si ottiene in comodato d’uso gratuito.

Al momento sono attivi diversi bandi e le procedure sono di concessione/locazione di valorizzazione fino ad un massimo di 50 anni e concessione/locazione in uso gratuito per 9 anni (rinnovabili per altri 9).

È possibile presentare l’offerta per i bandi attualmente attivi fino al 15 Maggio 2023. Per conoscere tutti i dettagli basta visitare la pagina dei bandi sul sito dell’Agenzia del Demanio.

Abbiamo visto dove si vendono case a 1 euro in Italia. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp