
Sono state pubblicate le risposte del governo e del Viminale (attraverso una circolare) alle domande più frequenti (faq) sul Dpcm 3 dicembre, relative agli spostamenti fra comuni e al ricongiungimento coi parenti. Tanti si chiedono: saranno autorizzate le visite ad amici e parenti? Come funzionerà per chi torna dall’estero?
Indice:- Quando posso vedere parenti e amici?
- Rientri dall’estero
- Multe per feste in casa?
- Italia in zone: faq del governo
Dpcm 3 dicembre e spostamenti: quando posso vedere parenti e amici
In base al nuovo Dpcm gli spostamenti fra Comuni, per il ricongiungimento con i parenti, saranno consentiti solo per assistere familiari e amici non autosufficienti e per permettere alle coppie, che vivono lontane, di riunirsi. Nessuna deroga per altri parenti. Dal 21 dicembre al 6 gennaio, spostamenti vietati fra le Regioni. Il 24 e il 25 dicembre e il 1 gennaio 2020 anche fra i Comuni.
Le indicazioni dell’International Classification of Functioning Disability and Health-ICF dell’Organizzazione mondiale della sanità spiegano che, si definisce “persona non autosufficiente”, chi ha:
- l’incapacità di provvedere autonomamente al governo della casa, all’approvvigionamento e alla predisposizione dei pasti;
- l’incapacità di provvedere autonomamente alla cura di sé, ad alimentarsi e al governo della casa;
- l’incapacità di provvedere autonomamente alle funzioni della vita quotidiana e alle relazioni esterne e presenza di problemi di mobilità e di instabilità clinica.

Rientri dall’estero
La Circolare del Viminale, che fa luce sulle disposizioni del Dpcm 3 dicembre, chiarisce che dal 10 dicembre 2020, chi torna in Italia dagli Stati elencati nell’ “elenco C” dell’allegato 20, deve dimostrare di essersi sottoposto a tampone ed essere risultato negativo, nelle quarantotto ore precedenti all’ingresso nella penisola.
Altrimenti? Scatterà la quarantena di quattordici giorni. Fra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021, quando i controlli saranno più serrati, ci sarà un periodo di isolamento obbligatorio (sempre di 14 giorni) per chi entrerà in Italia per motivi diversi dal lavoro, “salute“, “studio“, “assoluta urgenza” e ”rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza”. Insomma, a casa si potrà comunque tornare.
Multe per feste in casa?
Come abbiamo spiegato, nell’articolo “Multe per feste in casa e spostamenti: cosa dice il Dpcm“, nel nuovo Decreto del 3 dicembre 2020 non sono previste sanzioni relative al numero di persone da invitare a casa nelle Feste. E’ raccomandato di trascorrere il cenone solo con persone conviventi, non è però giuridicamente obbligatorio.
Le multe, dai 400 ai 1000 euro, sono legate agli spostamenti negli orari oltre il coprifuoco (dalle 22 alle 5 ogni giorno, fino alle 7 il 1 gennaio) e da un Comune all’altro se si è in zona rossa o arancione. Obbligo, come detto, esteso a tutti (indipendentemente dalla regione di residenza) il 25 e il 26 dicembre e il 1 gennaio. Le deroghe sono consentite sono per ragioni improrogabili legate a motivi di salute e lavoro.
L’Italia divisa in zone: le faq del governo
Nel Dpcm 3 dicembre è stata confermata la divisione in zone dell’Italia, a seconda del rischio di contagio. Ecco l’elenco aggiornato (Clicca sull’area che ti interessa per leggere tutte le risposte del governo):
- nell’Area gialla: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Provincia autonoma di Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria, Veneto;
- nell’Area arancione: Basilicata, Calabria, Campania, Lombardia, Piemonte, Provincia Autonoma di Bolzano, Toscana, Valle d’Aosta;
- nell’Area rossa: Abruzzo.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie