Gli appassionati di moto e motori potranno gioire visto che la sezione “Ducati lavora con noi” ha aperto nuove possibilità per essere assunti. Nella nostra rubrica dedicata al mondo del lavoro oggi vi spiegheremo come entrare nel mondo Ducati.
Se sei alla ricerca di lavoro leggi anche le ultime posizioni aperte in Ferrovie dello Stato e Norauto.

Ducati: la storia
L’azienda è stata fondata a Bologna nel 1926, dove ha ancora la sede principale, dall’ingegnere Antonio Cavalieri Ducati ed i figli. In principio era specializzata nella ricerca e produzione di tecnologie per le comunicazioni radio ed era conosciuta, infatti, come “Società Scientifica Radio Brevetti Ducati“. Nel 1946 nasce il reparto dedicato al motociclismo, dando vita ad uno dei marchi più conosciuti al mondo.
Attualmente la Ducati Motor Holding SpA, in passato anche di proprietà statale, appartiene dal 2012 alla Audi AG e rappresenta un vero e proprio colosso del Made in Italy a livello mondiale.
Famosa anche nelle competizioni motociclistiche, la Ducati possiede ben 15 su 18 titoli del Campionato Mondiale Superbike, con 16 titoli costruttori, e nel 2007 ha vinto il MotoGp, sia nella categoria piloti che in quella costruttori. Ad oggi il suo fatturato annuo supera i 700 milioni di euro ed il numero dei suoi dipendenti si aggira intorno alle 1600 unità.

Prima di continuare, se volete rimanere aggiornati sulle più recenti ricerche di lavoro e sapere quali aziende stanno assumendo, unitevi al nostro Gruppo Facebook. L’adesione è gratuita e già più di 5mila persone l’hanno effettuata.
Potrete ricevere, comodamente sul vostro smartphone, tutte le notizie su lavoro, bonus per le famiglie, con contenuti speciali, attraverso il nostro Gruppo Telegram dove sono presenti già 13mila persone. Un modo semplice e senza costi per rimanere sempre aggiornati.
Le sedi
La sede di lavoro dove potrete iniziare la carriera è a Bologna.
Le posizioni aperte in Ducati
Ci sono varie figure professionali ricercate, Tra queste segnaliamo:
- Materials Planner: La risorsa nell’ambito della Direzione Supply Chain all’interno del team di Programmazione Logistica , si occuperà dell’approvvigionamento dei componenti veicolo/motore richiesti dalla produzione, nei tempi e nelle quantità prestabilite.
- Quality Sistems Manager: All’interno della Direzione Qualità, la risorsa oggetto della ricerca contribuisce all’aggiornamento e miglioramento continuo del Sistema Qualità del gruppo Ducati supportando i vari enti aziendali nella realizzazione della documentazione relativa ed assistendo gli enti interni ed esterni nella fasi di audit e di ispezioni.
- Lighting Engineer: All’interno della Direzione Sistemi Elettrici ed Elettronici siamo alla ricerca di un Lighting Engineer a cui affidare le seguenti attività:
- Pianificazione delle attività di sviluppo dei componenti lighting (proiettori, fanali, indicatori di direzione, luce targa), dalla pre-fattibilità alla messa in produzione, coordinando i fornitori esterni ed interfacciandosi con gli enti interni coinvolti (stile, acquisti, centro stile, progettazione veicolo, sperimentazione veicolo)
- Redazione delle specifiche tecniche dei componenti in base ai requirement di prodotto ed alle proposte dei fornitori di lighting
- Supporto tecnico al centro stile per individuare le tecnologie più adatte ad ottenere l’effetto estetico desiderato, in fase di pre-fattibilità del componente
- Analisi e valutazione delle proposte tecniche dei fornitori
- Garantire che i componenti siano realizzati in corrispondenza coi regolamenti e le normative world-wide
- Coordinamento delle attività di test e verifica
- Troubleshooting in sviluppo e supporto nell’analisi dei componenti lighting in rientro dalla rete
- Assistenza alla produzione nelle fasi di avviamento produzione
- Supporto nell’analisi di costo dei componenti sviluppati.
- Operatore assemblaggio veicolo/motore: Per picco di produzione connaturato alla stagionalità del prodotto motociclistico ricerchiamo operatori meccanici in linea di montaggio.
- Tirocinio R&D: Nell’ambito di Ducati Corse all’interno della Direzione Tecnica, la risorsa oggetto della ricerca opererà nell’ambito dell’analisi prestazionale di motore e veicolo.
- R&D: All’interno della Direzione Technical Services, la risorsa oggetto della ricerca parteciperà all’industrializzazione e validazione di finiture superficiali estetiche e funzionali.
Come candidarsi in Ducati
Per iniziare la vostra carriera occorrerà prima di tutto collegarvi alla pagina web “Ducati lavora con noi“. Qui troverete tutte le posizioni attualmente attive e leggere quali sono i requisiti per inviare il vostro CV. Fatto, cliccate su “Invia candidatura per questa offerta” e seguite le istruzioni indicate.
Potrete anche inviare, nel caso non ci fossero posizioni aperte di vostro interesse, una candidatura spontanea compilando questo form.
Link utili: